Passo falso di Cuneo nella trasferta pugliese

Passo falso di Cuneo nella trasferta pugliese

La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo non riesce a riproporre la performance casalinga.

Serata storta per Pistolesi e compagni, che nella trasferta a Castallana Grotte non riescono a riproporre la performance casalinga di domenica con gli stessi pugliesi. Coach Serniotti rimaneggia il sestetto in tutti e tre i set, con Gonzi in regia, Galaverna prima con Tiozzo e poi con Preti schiacciatori e infine Bonola al posto di Sighinolfi al centro. Un solo time out per Castellana in tutto il match, i padroni di casa impongono il proprio gioco senza trovare troppo contrasto dal versante cuneese. Ora la testa dev’essere da subito volta al confronto di domenica 24 alle ore 18.00 in trasferta a Reggio Emilia.

Lo starting six di Cuneo: Pistolesi palleggio, Wagner opposto, Sighinolfi e Codarin centro, Tiozzo e Preti schiacciatori; Catania (L).
Coach Gulinelli schiera: Garnica palleggio, Cazzaniga opposto, Patriarca e Gitto al centro, Ottaviani e Rosso schiacciatori; De Santis (L).

Inizio sottotono per i cuneesi che subiscono il gioco avversario, sempre pronto in difesa e offensivo in attacco (5-1). Wagner e Tiozzo in parallela rosicchiano qualche punto, ma la pipe di Ottaviani e il muro di Gitto sentenziano il 10-3. Sul 13-5 entra Gonzi per Pistolesi alla regia. Cambio palla di Codarin in primo tempo (15-7), l’opposto brasiliano sbaglia la battuta che termina out. Entra Galaverna per Preti (17-7), ancora il centrale biancoblù a trovare il punto e mandare il neoingresso al servizio, che dapprima trova l’ace, ma poi termina in rete. Attacco di seconda intenzione da parte di Garnica (22-13) e successivo ace dello stesso regista gialloblù. Bene Tiozzo in ricezione, Gonzi alza per Wagner che perfora il muro avversario. L’attacco lungolinea di Rosso chiude il set 25-14.

Coach Serniotti mantiene Gonzi alla regia e Galaverna con Tiozzo in posto 4. Inizio più equilibrato, con i cuneesi che si portano avanti 2-5 con Galaverna in attacco e l’ace di Wagner. Fallo di rotazione nel campo biancoblù (5-6). Primo tempo di Codarin che si porta al servizio, ma sbaglia (6-7). Gitto trova la parità al 7° punto. I padroni di casa invertono l’andamento del gioco, a interrompere la corsa di Castellana è la pipe di Galaverna (10-8), tuttavia la battuta di Tiozzo termina in rete (11-9). Sul 14-10 il time out di Cuneo, al rientro è Cazzaniga a mettere in difficoltà i biancoblù. Una fase punto a punto, positivo Codarin al centro, ma sono troppi gli errori dei cuneesi (19-13) che fanno bene in difesa, ma non riescono ad emergere in contrattacco. Pistolesi entra per Gonzi sul 21-14 e l’azione dopo coach Serniotti conclude i tempi tecnici a disposizione. Bonola al centro per Sighinolfi (22-15), battuta out di Ottaviani, muro di Codarin e infine l’errore al servizio di Bonola (24-17). Al servizio Patriarca, ma Galaverna annulla il set ball pugliese. Sbaglia la battuta dell’opposto brasiliano e Castellana chiude la seconda frazione 25-18.

Cuneo riparte con Pistolesi al palleggio, Bonola e Codarin al centro, Preti e Galaverna schiacciatori e Catania nel ruolo di libero. Partenza sprint dei padroni di casa (4-0). Wagner offensivo in parallela, manda Bonola al servizio (4-1). Rosso recupera ed effettua il cambio palla. Dopo l’attacco in diagonale di Rosso, il time out di Serniotti (6-1). Errore di Preti (7-1), ma termina in rete il servizio di Patriarca (7-2). Sul 10-3 protagonisti i centrali Gitto e Bonola (11-5). Attacco in diagonale di Wagner, battuta di Bonola e primo tempo di Codarin, vedono la risposta di Rosso forte sul muro cuneese (15-8). Primo tempo dietro di Codarin (15-9), out l’attacco di Gitto, ma Preti sbaglia il servizio (16-10). Entra Bisotto per Preti nel giro dietro. Out battuta di Rosso, bene la diagonale e il gioco forte sul muro di Galaverna e coach Gulinelli chiama il primo time out della serata (16-13). Cambio palla Cazzaniga, Gitto alla battuta. Contrattacco di Patriarca, ma è ancora Galaverna a interrompere l’avanzata avversaria e a mandare Pistolesi al servizio (19-14). L’attacco di Rosso tocca l’asta, recupera con un mani out Cazzaniga (20-15). Rientra Preti (20-16). Ace di Ottaviani (22-16). Sbaglia il primo tempo Patriarca (22-18), ma anche Bonola commette fallo al servizio (23-18). Patriarca alla battuta,  Preti sfonda il muro avversario (23-19), poi Gitto anticipa ed è punto (24-19), è lo stesso centrale gialloblù a chiudere 25-19.

Al termine dell’incontro coach Serniotti: «  Oggi c’è poco da dire. Ci hanno messi sotto sin dall’inizio e non siamo mai riusciti a entrare in partita. Spero che già da domenica prossima faremo tesoro della brutta esperienza di oggi». 

Recupero 3^ Andata (20/01/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca
BCC Castellana Grotte – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo
3-0
(25-14/25-18/25-19)                                   

Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo:  Pistolesi, Wagner 6, Sighinolfi, Codarin 7, Tiozzo 3, Preti 2, Catania (L); Gonzi, Galaverna 11, Bisotto, Bonola 1. N.e. D’Amato, Chiapello (L).
All.: Roberto Serniotti
II All.: Marco Casale
Ricezione positiva:  58%; Attacco: 37%; Muri 1; Ace 2.

BCC Castellana Grotte: Garnica 4, Cazzaniga 11, Patriarca 7, Gitto 9, Ottaviani 9, Rosso 9; De Santis (L). N.e Dall’Agnol, Zonta, Erati, Palmisano.
All.: Flavio Gulinelli.
II All.: Giuseppe Barbone.
Ricezione positiva: 60%; Attacco: 62%; Muri 4; Ace 6.

Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Stancati Walter.      Durata set: 23’, 25’, 23’.
Durata totale: 71’.

Stella TestaUfficio stampa Cuneo Volley


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Le mescole Pirelli per Miami, uno step più morbido rispetto al 2024

La terna di mescole selezionata da Pirelli per il Gran Premio di Miami è la stessa utilizzata due settimane fa…

28 Aprile 2025
  • Volley

Civitanova, annunciato il sold out dell’Eurosuole Forum per Gara 2 di Finale Scudetto

A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di giovedì 1° maggio 2025 (ore 18.15) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas…

28 Aprile 2025
  • Volley

La MC Restauri School Volley Perugia conquista il Titolo Regionale Under 18 Femminile

Il PalaPellini di Perugia saluta la vittoria del Titolo Regionale Under 18 Femminile della MC Restauri School Volley Perugia contro il San Gemini Volley, un 3-0 di…

28 Aprile 2025
  • Volley

Il Comune di Macerata festeggia la promozione della CBF Balducci HR in Serie A1

Dopo il bagno di folla per la festa in Piazza della Libertà a Macerata, nell’iniziativa organizzata dal Club arancionero per…

28 Aprile 2025
  • Volley

Rivoluzione Melendugno: salutano Tanase, Malik, Biesso, Badalamenti, D’Onofrio, Passaro, Andrich, Fioretti e Ferrario

Con profonda gratitudine, la Narconon Volley Melendugno saluta e ringrazia Alice Tanase, Polina Malik, Chiara Biesso, Gaia Badalamenti, Aurora D’Onofrio,…

28 Aprile 2025
  • Volley

Mercato Offanengo, saluti ufficiali per cinque: Campagnolo, Bridi, Rodic, Tellone e Salvatori

Il Volley Offanengo saluta e ringrazia le giocatrici Benedetta Campagnolo, Ulrike Bridi, Isidora Rodić, Agata Tellone e Chiara Salvatori, protagoniste in neroverde…

28 Aprile 2025