Pallavolo – VNL Maschile: questa settimana solo una partita su tre in diretta TV

Non ci sarà la copertura televisiva sperata questa settimana per gli azzurri. A quanto si apprende dal comunicato della federazione solo la partita contro l’Iran sarà trasmessa da La7.

Comunicato Federale:

Dopo tre giorni di riposo torna in campo il 3 giugno la nazionale maschile che nella prima delle tre gare in programma valevoli per il secondo turno affronterà la Bulgaria (ore 19.30 diretta streaming sulla piattaforma FIVB).

Come noto gli azzurri sono reduci da tre sconfitte subìte contro Polonia, Slovenia e Serbia; da oggi le avversarie saranno Bulgaria, Iran e Canada contro le quali sarà necessario mostrare miglioramenti con l’obiettivo di muovere la classifica. Di questo è consapevole il libero del gruppo azzurro Fabio Balaso: “Sapevamo che non sarebbe stato facile; il nostro è un gruppo molto giovane nel quale ci sono numerosi esordienti che tra di loro non hanno mai giocato assieme. Normale quindi che ci voglia tempo, ora però il ghiaccio è stato rotto, peraltro con tre squadre non semplici, contro le quali potevamo e dovevamo fare meglio. Naturalmente non siamo soddisfatti, ma ora abbiamo la possibilità di rifarci in questo secondo turno che ci vedrà affrontare avversarie toste”.
L’azzurro poi prosegue: “Non dobbiamo farci prendere dall’ansia o dalla frenesia, dobbiamo entrare in campo sereni con l’obiettivo di fare più punti possibili. A mio avviso nelle prime tre gare abbiamo avuto fasi in cui abbiamo espresso una discreta pallavolo anche se poi siamo mancati nei momenti chiave, i finali dei set nei quali gli errori commessi ci hanno penalizzato. Siamo consapevoli delle nostre potenzialità e dei margini di miglioramento che ci sono, ma sarà importante cominciare a raccogliere i frutti del lavoro svolto”.

Week 2

3 giugno

Germania-Argentina ore 10

Iran-Canada ore 12

Giappone-Serbia ore 13

Brasile-Francia ore 15

Olanda-Slovenia ore 16

Australia-Polonia ore 18

Italia-Bulgaria ore 19.30 diretta streaming

Russia-USA ore 21

4 giugno

Argentina-Slovenia ore 10

Olanda-Germania ore 12

Brasile-Giappone ore 13

Serbia-Francia ore 15

Iran-Italia ore 16.30 diretta La7

Polonia-USA ore 18

Russia-Australia ore 19.30

Canada-Bulgaria ore 21

5 giugno

Olanda-Argentina ore 10

Slovenia-Germania ore 12

Francia-Giappone ore 13

Brasile-Serbia ore 15

Russia-Polonia ore 16

USA-Australia ore 18

Bulgaria-Iran ore 19.30

Canada-Italia ore 21 diretta streaming

Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Terruzzi Racconta, GP Imola F1 2025: Colpi da K.O., presi e dati

La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…

19 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…

19 Maggio 2025
  • Volley

Volley femminile, dal 2026 riforma dei campionati: torna il Club Italia, istituita la A3

Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi al 2° turno all’Atp Ginevra: Gaston battuto 6-7, 6-4, 6-4. HIGHLIGHTS

Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti diventerà ancora papà: la compagna Veronica Confalonieri incinta del 2° figlio

In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…

19 Maggio 2025
  • Volley

Terza stagione per Ognjenovic a Scandicci: “Non vedo l’ora di tornare in campo”

La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…

19 Maggio 2025