Tutte le partite della rappresentativa azzurra saranno trasmesse in diretta televisiva sul canale La7d.
A chi non bastasse la partita giornaliera delle azzurre sul sito volleyballworld.tv è possibile abbonarsi alle dirette streaming di tutte le partite della VNL (sia maschile che femminile) al costo di 20 euro.
Il programma completo della VNL Femminile
Prima settimana
25 maggio:
Olanda-Belgio ore 10;
Turchia-Serbia ore 12;
Germania-Russia ore 13;
Giappone-Thailandia ore 15;
Cina-Corea del Sud ore 16;
Repubblica Dominicana-Usa ore 18;
Italia – Polonia ore 19;
Brasile-Canada ore 21.
26 maggio:
Olanda-Germania ore 10;
Thailandia-Corea del Sud ore 12;
Cina-Giappone ore 13;
Belgio-Russia ore 15;
Serbia-Polonia ore 16;
Brasile-Repubblica Dominicana ore 18;
Turchia-Italia ore 19;
Usa-Canada ore 21
27 maggio:
Germania-Belgio ore 10;
Russia-Olanda ore 12;
Corea del Sud-Giappone ore 13;
Canada-Repubblica Dominicana ore 15;
Cina-Thailandia ore 16;
Polonia-Turchia ore 18;
Brasile-Usa ore 19.30;
Serbia-Italia ore 21
Seconda settimana
31 maggio:
Thailandia-Olanda ore 10;
Belgio-Repubblica Dominicana ore 12;
Cina-Germania ore 13;
Brasile-Giappone ore 15;
Canada-Turchia ore 16;
Corea del Sud-Polonia ore 18;
Serbia-Usa ore 19.30;
Russia-Italia ore 21
1 giugno:
Turchia-Germania ore 10;
Repubblica Dominicana-Corea del Sud ore 12;
Belgio-Polonia ore 13;
Serbia-Thailandia ore 15;
Cina-Canada ore 16;
Usa-Olanda ore 18;
Italia-Giappone ore 19;
Brasile-Russia ore 21
2 giugno:
Belgio-Corea del Sud ore 10;
Thailandia-Usa ore 12;
Germania-Canada ore 13;
Giappone-Russia ore 15;
Cina-Turchia ore 16;
Polonia-Repubblica Dominicana ore 18;
Olanda-Serbia ore 19.30;
Brasile-Italia ore 21.
Terza settimana
6 giugno:
Cina-Belgio ore 10;
Giappone-Olanda ore 12;
Turchia-Thailandia ore 13;
Repubblica Dominicana-Russia ore 15;
Brasile-Serbia ore 16;
Canada-Polonia ore 18;
Italia-Corea del Sud ore 19;
Germania-Usa ore 21
7 giugno:
Russia-Thailandia ore 10;
Turchia-Repubblica Dominicana ore 12;
Canada-Giappone ore 13;
Cina-Serbia ore 15;
Corea del Sud-Usa ore 16;
Polonia-Olanda ore 18;
Germania-Italia ore 19;
Belgio-Brasile ore 21
8 giugno:
Thailandia-Repubblica Dominicana ore 10;
Turchia-Russia ore 12;
Canada-Olanda ore 13;
Giappone-Polonia ore 15;
Cina-Brasile ore 16;
Germania-Corea del Sud ore 18;
Belgio-Serbia ore 19.30;
Italia-Stati Uniti ore 21.
Quarta settimana
12 giugno:
Russia-Corea del Sud ore 10;
Thailandia-Germania ore 12;
Giappone-Turchia ore 13;
Usa-Belgio ore 15;
Cina-Olanda ore 16;
Canada-Serbia ore 18;
Repubblica Dominicana-Italia ore 19;
Polonia-Brasile ore 19
13 giugno:
Turchia-Belgio ore 10;
Usa-Giappone ore 12;
Italia-Olanda ore 13.30;
Repubblica Dominicana-Cina ore 15;
Russia-Canada ore 16.30;
Corea del Sud-Serbia ore 18;
Thailandia-Polonia ore 19.30;
Germania-Brasile ore 21
14 giugno:
Belgio-Giappone ore 10;
Russia-Serbia ore 12;
Olanda-Repubblica Dominicana ore 13;
Germania-Polonia ore 15;
Cina-Italia ore 16;
Corea del Sud-Canada ore 18;
Brasile-Thailandia ore 19.30;
Usa-Turchia ore 21
Quinta settimana
18 giugno:
Germania-Serbia ore 10;
Giappone-Repubblica Dominicana ore 12;
Thailandia-Belgio ore 13;
Corea del Sud-Brasile ore 15;
Cina-Russia ore 16; Polonia-Usa ore 18;
Canada-Italia ore 19;
Turchia-Olanda ore 21
19 giugno:
Repubblica Dominicana-Serbia ore 10;
Usa-Russia ore 12;
Giappone-Germania ore 13;
Thailandia-Canada ore 15;
Cina-Polonia ore 16;
Corea del Sud-Turchia ore 18;
Brasile-Olanda ore 19.30;
Belgio-Italia ore 21
20 giugno:
Repubblica Dominicana-Germania ore 10;
Cina-Usa ore 12;
Thailandia-Italia ore 13;
Giappone-Serbia ore 15;
Russia-Polonia ore 16;
Corea del Sud-Olanda ore 18;
Belgio-Canada ore 19.30;
Brasile-Turchia ore 21
La nazionale under 16 femminile di Monica Cresta, impegnate a Tirana, in Albania, nei Campionati Europei di categoria, nella quarta uscita della manifestazione hanno…
1) Mathieu van der Poel in 4h45'41'' 2) Tadej Pogacar - S.T. 3) Jonas Vingegaard - S.T. 4) Roman Gregoire…
Il Tour de France resta nella regione dell'Alta Francia, con un altro arrivo adatto ai velocisti dopo quello inaugurale a…
La Domotek Volley ufficializza l’arrivo di Andrea Innocenzi, giovane centrale classe 2000, alto 203 cm, proveniente dalla A2 e con…
Un Gran Premio di Gran Bretagna 2025 che rimarrà negli annali, con Lando Norris che ha infiammato il pubblico di…
La classifica mondiale F1 2025 dopo la gara di oggi, il Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1, corso…