Pallavolo femminile A1, si separano le strade di Firenze e Marco Mencarelli nominato direttore tecnico delle Nazionali giovanili femminili

Pallavolo femminile A1, oggi giovedì 1 aprile la Federazione Italiana Pallavolo ha dato comunicazione dell’incarico affidato a Marco Mencarelli come direttore tecnico dell’attività giovanile femminile per le stagioni 2021-24. Il tecnico quest’anno ha guidato in panchina Il Bisonte Firenze portando la squadra a buoni risultati. Recente è stato il passaggio degli ottavi playoff scudetto contro Trento e dell’altro ieri l’uscita dai quarti contro la corazzata Conegliano, squadra che fino ad ora non ha trovato alcun ostacolo lungo il proprio percorso.

IL COMUNICATO DEL CLUB

Questo il comunicato di oggi de Il Bisonte Firenze : « Come comunicato poco fa dalla Federazione Italiana Pallavolo, Marco Mencarelli è stato nominato direttore tecnico dell’attività giovanile femminile nazionale per le stagioni 2021/24, e dunque non potrà più essere il coach de Il Bisonte Firenze , società alla quale era legato da un contratto pluriennale. Il Presidente Elio Sità, il patron Wanny Di Filippo e tutto il club desiderano ringraziare Marco per l’ottimo lavoro svolto in questo anno da capo allenatore de Il Bisonte, coronato da risultati importanti sia sul campo che in prospettiva, nell’ottica di un progresso di crescita a lungo termine della squadra: purtroppo non sarà più possibile proseguire questo lavoro insieme, ma visto il prestigio della carica offertagli dalla Federazione, la società ha pienamente avallato la scelta di Mencarelli e gli augura le migliori fortune dal punto di vista umano e professionale. Il Bisonte Firenze è già alla ricerca del nuovo allenatore , che sarà annunciato nei prossimi giorni ».

La Fipav nel proprio comunicato stampa ha voluto ringraziare la società Il Bisonte Firenze per la disponibilità dimostrata in questa occasione oltre a ringraziare Marco Mencarelli raccogliendone il commento : « Sono molto orgoglioso per questa nomina, ci siamo trovati d’accordo in tempi molto stretti su come impostare questo progetto. D’altronde il mio senso di appartenenza alla federazione è molto forte, come dimostrano i quasi trent’anni di “militanza” nella Fipav. La direzione tecnica dell’attività giovanile femminile è un incarico di grande responsabilità e come sempre metterò tutto il mio impegno in questa nuova avventura ».
Naturalmente anche coach Marco Mencarelli ci ha tenuto a ringraziare la società toscana.

Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Quarti Coppa Italia: la prima sfidante è Aci Castello

Giovedì 1 maggio il San Filippo sarà di nuovo teatro di un quarto di Finale, quello di Coppa Italia stavolta,…

29 Aprile 2025
  • Motori

Le mescole Pirelli per Miami, uno step più morbido rispetto al 2024

La terna di mescole selezionata da Pirelli per il Gran Premio di Miami è la stessa utilizzata due settimane fa…

28 Aprile 2025
  • Volley

Civitanova, annunciato il sold out dell’Eurosuole Forum per Gara 2 di Finale Scudetto

A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di giovedì 1° maggio 2025 (ore 18.15) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas…

28 Aprile 2025
  • Volley

La MC Restauri School Volley Perugia conquista il Titolo Regionale Under 18 Femminile

Il PalaPellini di Perugia saluta la vittoria del Titolo Regionale Under 18 Femminile della MC Restauri School Volley Perugia contro il San Gemini Volley, un 3-0 di…

28 Aprile 2025
  • Volley

Il Comune di Macerata festeggia la promozione della CBF Balducci HR in Serie A1

Dopo il bagno di folla per la festa in Piazza della Libertà a Macerata, nell’iniziativa organizzata dal Club arancionero per…

28 Aprile 2025
  • Volley

Rivoluzione Melendugno: salutano Tanase, Malik, Biesso, Badalamenti, D’Onofrio, Passaro, Andrich, Fioretti e Ferrario

Con profonda gratitudine, la Narconon Volley Melendugno saluta e ringrazia Alice Tanase, Polina Malik, Chiara Biesso, Gaia Badalamenti, Aurora D’Onofrio,…

28 Aprile 2025