Pallavolo femminile A1, risultati 11.a di ritorno e classifica: si infiamma la lotta salvezza

Pallavolo femminile A1, si sono giocate nel week end le partite dell’11.a di ritorno e sono arrivati risultati importanti soprattutto in chiave salvezza.
In questo turno di campionato che vedeva riposare Cuneo e che aveva registrato in dicembre l’anticipo tra Firenze e Novara, sfida vinta 0-3 dalle piemontesi, due sono stati gli anticipi del sabato.
Trento al rientro dopo l’emergenza Covid a distanza di oltre un mese dall’ultima uscita nulla ha potuto contro la corazzata Conegliano che si è imposta 0-3 ( 18-25, 15-25, 17-25) in trasferta centrando la diciannovesima vittoria consecutiva in Regular Season . Nell’altro anticipo del sabato Monza in casa ha superato Casalmaggiore 3-1 (25-23, 24-26, 25-23, 25-13) confermandosi squadra del momento insieme alle pantere e festeggiando la dodicesima vittoria consecutiva. Gioia rovinata dall’assenza di Alessia Orro ferma per problemi muscolari e in attesa di indicazioni sui tempi di recupero.

Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Monza vince ancora ma c’e’ una notizia non buona

Lotta salvezza

Si infiamma la lotta salvezza, è arrivato un importante responso nella partita giocata ieri in Umbria tra Perugia e Brescia. Le ragazze del ct della Nazionale pallavolo femminile Davide Mazzanti sono riuscite a vincere in casa 3-1 ( 25-14, 25-18, 14-25, 25-20) superando in classifica le lombarde e condannandole all’ultimo posto .
Non può stare tranquilla neanche Bergamo che terzultima conta solamente quattro punti in più di Brescia. Le orobiche ieri hanno perso in trasferta contro una Busto Arsizio sempre più in forma 3-0 (25-16, 25-18, 25-15). Ancora un successo per le farfalle che continuano a risalire la classifica e sembra che si siano definitivamente gettate alle spalle le difficoltà di inizio stagione.
Chieri si conferma sorpresa del campionato, altro successo convincente in campionato: le piemontesi in casa hanno vinto contro Scandicci 3-1 ( 22-25, 34-32, 25-17, 25-20) riuscendo ad alzare la testa dopo il primo parziale vinto dalle toscane. Questi tre punti consentono il sorpasso proprio ai danni delle ragazze di coach Massimo Barbolini.

Leggi anche:  Pallavolo femminile A1, Conegliano ok a Trento e ora testa alla Champions

Ricordando che a retrocedere sarà la squadra che arriverà tredicesima , questa è la classifica completa ed aggiornata dopo l’11.a di ritorno ed in attesa delle partite da recuperare:

Conegliano 57, Novara 46, Monza 42, Chieri 32, Scandicci 30, Busto Arsizio 22, Cuneo 19, Trento 18, Firenze 17, Casalmaggiore 14, Bergamo 14, Perugia 12, Brescia 10.

Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Allenamento congiunto con Allianz Milano

Nella splendida cornice del Centro FIPAV Pavesi di Milano la Pallavolo La Bollente si è allenata con l’Allianz Milano. Un…

16 Settembre 2025
  • Volley

Gargiulo dopo Italia-Belgio 2-3: “Onestamente non so cosa sia successo nei primi due set”

C’è stato molto anche di Giovanni Gargiulo nella rimonta dell’Italia contro il Belgio dopo essere andata sotto due set a…

16 Settembre 2025
  • Volley

De Giorgi spiega Italia-Belgio 2-3, e sull’Ucraina avverte: “Non sarà facile neanche quella, ma…”

Le ha provate davvero tutte Fefè De Giorgi per raddrizzare una partita che per due set era stata da incubo…

16 Settembre 2025
  • Volley

Sbertoli dopo Italia-Belgio 2-3: “Non siamo riusciti ad accettare di essere in difficoltà”

Con un Giannelli in giornata no, l’ingresso in campo di Riccardo Sbertoli ha cambiato il corso di un match che…

16 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale maschile, risultati 16 settembre: Francia ammutolita da una super Finlandia, Filippine in festa

E no, non ci si può proprio rilassare a questo Mondiale maschile di pallavolo, neanche in questa prima fase a…

16 Settembre 2025
  • Volley

Campionati del Mondo, Italia superata dal Belgio al tie-break

Men’s World Championship 2025Non riesce la rimonta all’Italia: Belgio vittorioso al tie-break. Giovedì gli Azzurri in campo contro l’Ucraina  Non…

16 Settembre 2025