PALLAVOLO BOLOGNA: MARINELLA VACCARI È PRESIDENTE ONORARIA

Pallavolo Bologna annuncia di aver affidato il ruolo di Presidente Onoraria a Marinella Vaccari.

Tale scelta completa la visione dello sport come potente arma culturale che da sempre la società sostiene e promuove.

Figura importante per lo sport bolognese e nazionale, allenatrice, insegnante e docente, Marinella è una personalità di altissimo spessore culturale, oltre che moglie dell’amatissimo Nerio Zanetti.

Leggendo il suo curriculum, troppo lungo per essere riportato interamente, spiccano i suoi 52 titoli italiani vinti da allenatrice e le diverse onorificenze a lei assegnate: la Palma d’onore del Coni e il titolo di allenatrice benemerito per meriti tecnici, il titolo europeo di miglior allenatore femminile per il “ Euopean Athletic Caoching Award” e la targa Coni per “ Una vita per lo sport”.

Considerano la carriera poliedrica e diversificata di Marinella il suo contributo porterà benefici bidirezionali, non solo verrà onorata la sua figura e quella del marito, ma il suo ingresso nell’organico societario porterà esperienza, competenza e una prospettiva trasversale sullo sport.

Come anticipato, il compagno di vita di Marinella Vaccari fu Nerio Zanetti, amatissimo allenatore ma soprattutto figura importantissima per la pallavolo bolognese e non. Marinella ci aiuterà a preservare il ricordo e la storia.

A testimoniare tale impegno, Pallavolo Bologna annuncia che, Domenica 28 Novembre, in vista della prima partita casalinga tra le mura del Pala Dozza, verrà allestita una mini-mostra in omaggio al “maestro dello sport” in cui sarà possibile sfogliare i suoi album e ammirare coppe e medaglia vinte dallo stesso nella ragguardevole carriera; uno dei diversi motivi per cui al nome di Nerio Zanetti viene associata tale definizione. Pallavolo Bologna impara e divulga affinché le radici della pallavolo vengano valorizzate come elementi cardini per guidarci nel proseguimento del nostro cammino fedeli ai valori passati e che dovranno essere presenti e futuri.

Glenda Cancian

Ufficio Stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025