Orrore in Afghanistan, pallavolista decapitata dai talebani

L’orrore non si ferma. Dopo la riconquista del potere la scorsa estate, i talebani stanno proseguendo nella persecuzione delle donne e delle minoranze. Secondo quanto riportano i media locali, come l’Independent Persian, ai primi di ottobre è stata uccisa Mahjabin Hakimi, giocatrice della nazionale di volley afghana. La giovane pallavolista è stata decapitata in quanto Hazara (una minoranza etnica perseguitata da decenni dai talebani) e perché giocava a pallavolo senza hijab (il velo che copre i capelli delle donne). La notizia è stata resa nota solo nelle ultime ore dalla sua allenatrice, rimasta anonima per ragioni di sicurezza. I familiari infatti erano rimasti in silenzio per timore di rappresaglie. La pallavolista, prima dell’arrivo al potere dei talebani, giocava per la squadra comunale della capitale afghana e per la nazionale giovanile del Paese. Delle giocatrici della nazionale giovanile, ha spiegato l’allenatrice, solo due sono riuscite a scappare all’estero, mentre tutte le altre “sono state costrette a fuggire e nascondersi” e i tentativi di trovare “aiuto da organizzazioni e Paesi internazionali non hanno avuto successo”. Diverse atlete della nazionale di volley afghana avevano già raccontato di temere violenze e rappresaglie da parte dei talebani per la loro attività sportiva, chiedendo alla comunità internazionale di aiutarle a lasciare il Paese. 

Donne, sport e minoranze nel terrore

leggi anche

Talebani vietano sport a donne: “Non è necessario”

I talebani hanno riconquistato il potere in Afghanistan a metà agosto, dopo il ritiro delle forze americane e alleate dal paese. Nonostante gli iniziali proclami, il nuovo regime ha ripreso a perseguitare, come nel passato, donne, minoranze, oppositori politici e tutte quelle persone che svolgono attività considerate “immorali” secondo i dettami dei talebani. A farne le spese anche il mondo dello sport, tra i settori più presi di mira dal regime: decine di atlete e atleti sono riusciti a scappare dal paese raggiungendo l’Europa attraverso corridoi umanitari. Ma i tanti e le tante rimasti nel paese ora vivono nel terrore.

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner o Alcaraz? I numeri di un incredibile 2025: Le statistiche in cui comanda Jannik

L'incredibile 2025 di Sinner è confermato dalle statistiche registrate dall'Atp. Jannik è il giocatore con più game vinti sia al…

19 Novembre 2025
  • Volley

Lupi Siena, si torna al lavoro. Prossimo match contro Sorrento

Al rientro dalla trasferta di Fano la squadra ha già ripreso gli allenamenti Dopo il consueto giorno di riposo, Emma…

18 Novembre 2025
  • Volley

Yuasa Battery, a Milano senza nulla da perdere

Mercoledì 19 novembre (ore 20,30, diretta Raisport) all’Allianz Arena arriva subito l’ennesima occasione di riscatto, con Grottazzolina ancora alla ricerca…

18 Novembre 2025
  • Volley

Capitan Laganà:”Domotek concreta, avanti su questa strada”

Domotek Volley Reggio Calabria, un 3-0 che vale doppio. Il capitano Laganà: “Vittoria per tutta la gente, gruppo esemplare” Una…

18 Novembre 2025
  • Tennis

Francia-Belgio, quarto di finale di Coppa Davis: risultato in diretta live

A Bologna si alza il sipario sulla Final 8 di Coppa Davis. Si parte con il quarto di finale tra…

18 Novembre 2025
  • Volley

“2 games pack”, promozione per i match con Grottazzolina e Civitanova

E’ iniziata stamattina tramite il circuito Vivaticket la prevendita dei biglietti per Modena Volley-Grottazzolina, match in programma domenica 30 novembre…

18 Novembre 2025