Norceca femminile: la Repubblica Dominicana si conferma sul trono

Di

La Repubblica Dominicana si conferma campione del Nord e Centro America, vincendo i Campionati Norceca femminili per la terza volta nella sua storia dopo i successi del 2009 e del 2019. Nella finale tutta caraibica del torneo di Guadalajara, Portorico si arrende soltanto al tie break (esattamente com’era accaduto 12 anni fa) e deve ancora rinviare l’appuntamento con la vittoria. Per entrambe le squadre c’è comunque il premio della qualificazione ai Mondiali 2022.

Gara tesa e vibrante: già il primo set si apre sul 10-3 per Portorico ma si conclude sul 22-25 in favore delle dominicane. Enright e compagne reagiscono nel secondo, ma il terzo è dominato dalla squadra di Kwiek. Nel quarto la Repubblica Dominicana passa avanti 5-8 e 10-12, ma viene raggiunta e superata sul 18-16, fino al break decisivo (23-19) che porta l’incontro al tie break; Portorico prova a scappare anche nel set corto (8-6), le dominicane però la riagganciano e sul 10-10 piazzano la fuga definitiva (10-13) controllando poi fino al 12-15.

Top scorer della finale per la Repubblica Dominicana è ancora una volta Gaila Gonzalez (19 punti), che si aggiudica il premio di MVP del torneo, oltre che quelli di miglior opposto e miglior realizzatrice. In doppia cifra vanno anche Bethania De la Cruz, Prisila Rivera e Jineiry Martinez; a Portorico non bastano i 19 punti di Enright e di Pilar Victoria.

Al terzo posto si piazza il Canada grazie a un altro 3-2 ai danni degli USA, che restano fuori dal podio per la seconda volta in 52 anni (il precedente era sempre l’edizione 2009): superlativa Kiera Van Ryk con 24 punti, mentre dall’altra parte Veronica Jones-Perry si ferma a 21. Nel sestetto ideale della manifestazione entrano la canadese Jennifer Cross e la statunitense Rachael Kramer come migliori centrali; le schiacciatrici sono Rivera e De la Cruz, la palleggiatrice Natalia Valentin e il libero Shara Venegas, entrambe di Portorico. Premiate anche Maria Castro (Costa Rica) come miglior difensore, Jocelyn Urias (Messico) per il miglior servizio e la stessa Venegas per la miglior ricezione.

FINALE 3° POSTO
Canada-USA 3-2 (25-17, 17-25, 25-22, 23-25, 15-8)

FINALE 1° POSTO
Rep.Dominicana-Portorico 3-2 (25-22, 15-25, 25-17, 21-25, 15-12)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025