Nona vittoria (su 10) nel girone di ritorno. Il derby è normanno: battuta al tie-break la Falù Ottaviano

Una Normanna Aversa Academy ‘orfana’ di Fortes – tenuto a riposo precauzionale da coach Tomasello – riesce comunque a conquistare il successo – anche se solamente al tie-break – contro la Falù Ottaviano dopo un match tiratissimo durato oltre 2 ore che ha regalato anche sprazzi di ottima pallavolo. Era importante ottenere il successo anche per il morale dato che questa vittoria è la nona (su dieci) del girone di ritorno. La regular season si chiude domenica 28 marzo, alle ore 18, al PalaJacazzi contro la terza forza del girone, la Maury’s Com Cavi Tuscania.

PRIMO SET. Subito 0-4 (con Darmois scatenato) e coach Mosca che ferma subito il gioco. Alfieri ferma a muro l’attacco napoletano, poi dopo un secondo ci riesce anche Cester, e il tabellone dice 3-8. Sempre il palleggiatore aversano protagonista: ace e +6 (3-9). La Falù non vuole arrendersi e sfruttando anche qualche passaggio a vuoto di Alfieri e compagni si ritrova sull’11-14 che costringe coach Tomasello a fermare il gioco per 30 secondi. Diana rompe l’incantesimo con un bel primo tempo. Ma poi sbaglia pochi minuti dopo e il risultato dice 14-15. E’ Bonina a togliere le castagne dal fuoco (14-17) e Mosca si gioca il secondo ‘tempo’ a disposizione. Il pareggio è nell’aria: Lucarelli sfrutta le mani del muro ed è 18-18. Punto a punto fino all’errore di Darmois in ricezione con Ottaviano che conquista anche il +2 (23-21). Tomasello parla 30 secondi coi suoi ragazzi. Settembre regala ai suoi due set point. Entrambi vengono annullati (muro di Alfieri) e si va ai vantaggi. Chiude Darmois in pipe: si cambia campo 24-26.

SECONDO SET. Ottaviano parte meglio (4-1 con l’ace di Lucarelli) ma la Normanna cerca di rifarsi sotto (col muro di Diana) e si trova 5-4. Ma la Falù è in palla (9-5) e prova ad allungare ma l’Academy anche grazie al servizio vincente di Sacripanti torna -2 (10-8). Diana on fire a muro: diventa insuperabile e piazza un paio di monster block di fila ristabilendo la parità a 14. Poi nuovo black out normanno e break dei padroni di casa fino al 20-15 con Tomasello che ferma il gioco chiedendo il time-out. Settembre regala ben 4 set point ad Ottaviano. Chiude Ndrecaj al centro per 25-21.

TERZO SET. Il primo doppio vantaggio è dei padroni di casa con l’ace del palleggiatore Piazza, poi allunga Lucarelli in diagonale. La Normanna non molla e stampa subito il 7 pari ma poi da lì in poi va a terra solamente la squadra di Mosca (12-8). Contro break dell’Academy fino al nuovo pari a 12 ma poi si spegne la lampadina e da questo momento in poi c’è in campo solamente la Falù: break terrificante (7-0) fino al 19-12 e a nulla servono anche due time out di Tomasello. Ottaviano riesce ad avere fino a 7 set point (24-17), Aversa ne annulla tre ma Ottaviano chiude 25-20. E’ 2-1.

QUARTO SET. Prima in parallela e poi in diagonale Darmois fa male (4-6) e coach Mosca chiama time-out. Ace di Sacripanti e +3 (4-7). Quando però Cester pesta la linea dei 3 metri la gara torna in equilibrio a 10. Poi è punto a punto. Ottaviano riesce ad andare avanti di 2 (15-17) ma la Normanna tiene e tiene a 21 gli avversari fino al servizio vincente di Sacripanti (aiutato anche dal nastro) che porta la contesa sul 22-24. Scarpi spara alle stelle e si va al tie-break (22-25).

QUINTO SET. Subito avanti di 4 la Normanna (0-4) col monster block di Bonina e coach Mosca ferma subito il gioco. Al rientro in campo contro break Ottaviano ed è 4-4 col muro di Ndrecaj. Si va avanti a suon di break: 4-0 Aversa e tabellone che dice 4-8. Si cambia campo. Errore in appoggio di Caltri e Falù si rifà sotto (7-9). Nuovo allungo normanno (7-11). Murone di Diana ed è +4 (8-12). Chiude Darmois 11-15.

FALU’ OTTAVIANO: Lucarelli 34, Ardito (L), Ammirati, Piazza 3, Ndrecaj 13, Scarpi 13, Luciano, Settembre 11, Diaferia. All. Mosca. Ass. Zangheri

NORMANNA AVERSA ACADEMY: Alfieri 3, Simonelli, Calitri (L1), Di Meo (L2), Bongiorno, Darmois 25, Fortes, Sacripanti 13, Diana 11, Mille 1, Ricco, Cester 18, Bonina 7, Conte 1. All. Tomasello. Ass. Angeloni

ARBITRI: Matteo Talento e Rosario Vecchione


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti ai quarti all’Atp Vienna: Etcheverry battuto in due set

Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik all’Atp Vienna, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…

23 Ottobre 2025
  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…

23 Ottobre 2025