Nikola Grbic: “Che bella la nostra reazione nel quarto set”

Il tecnico serbo, all’indomani della vittoria in Superlega contro Monza, parla anche dell’ennesima settimana intensa per i suoi ragazzi con la trasferta di mercoledì in Champions a Cannes e poi quella in Superlega di domenica con la super sfida in casa della Cucine Lube Civitanova: “Lo sapevamo che avremmo avuto questo periodo pieno di appuntamenti e quindi andiamo avanti con la fortuna, nei mesi di ottobre e novembre, di aver invece potuto fare un grande lavoro in palestra. Mercoledì abbiamo Cannes che probabilmente sarà senza un paio di giocatori importanti e non sta vivendo un buon momento. Noi come sempre dobbiamo pensare ad una partita alla volta, quindi ora testa al Cannes, poi una volta rientrati a casa penseremo alla Lube”

È un soddisfatto Nikola Grbic quello che commenta il successo di ieri della Sir Safety Conad Perugia contro il Vero Volley Monza nella penultima di andata di Superlega.
“Abbiamo avuto un approccio ottimo al match nei primi due set, scendendo in campo concentrati, con un muro-difesa eccellente e tenendo bassissime le loro percentuali offensive. Abbiamo magari faticato in alcuni momenti in attacco, ma lo sappiamo che può succedere e soprattutto abbiamo compensato bene con gli altri fondamentali come fa una grande squadra. Anche il terzo eravamo avanti fino a metà del parziale, poi ci siamo un po’ fermati non regalando punti, ma abbassando la nostra pressione e questo, contro una squadra forte come Monza, ti porta a perdere. Ma la cosa che mi è piaciuta di più di ieri è stata la reazione della squadra nel quarto set”.
Il tecnico serbo fa il punto sulla settimana che si apre oggi, l’ennesima densa di appuntamenti importanti con la trasferta di mercoledì in Champions a Cannes e poi quella in Superlega di domenica con la super sfida in casa della Cucine Lube Civitanova.
“La difficoltà maggiore di giocare ogni tre giorni è la mancanza di allenarsi con regolarità e di essere spesso in viaggio dopo il quale un giocatore è ovviamente stanco e si deve riposare anche per non rischiare di incorrere in qualche infortunio. Per cui, non allenandosi e giocando sempre, si può perdere un po’ di intensità. Lo sapevamo che avremmo avuto questo periodo e quindi andiamo avanti con la fortuna, nei mesi di ottobre e novembre, di aver invece potuto fare un grande lavoro in palestra. Mercoledì abbiamo Cannes con le difficoltà della trasferta di cui parlavo. Loro probabilmente saranno senza un paio di giocatori importanti e non stanno vivendo un buon momento come si evince dal fatto che sono ultimi in classifica nel loro campionato nazionale. Ma come sempre dobbiamo pensare ad una partita alla volta, quindi ora testa al Cannes, poi una volta rientrati a casa penseremo alla Lube”.
Dunque, seguendo la strada indicata da Grbic, fari puntati sulla seconda giornata della Pool E di Champions League con la Sir Sicoma Monini Perugia di scena in terra francese per dare seguito alla bella affermazione contro Trento nella prima giornata. La squadra sosterrà oggi pomeriggio l’ultimo allenamento al PalaBarton poi domattina partenza alla volta della Costa Azzurra. Nel secondo pomeriggio di martedì e mercoledì mattina le rifiniture al Palais de Victoires di Cannes, impianto di gioco del match, dopo le quali Grbic ed il suo staff valuteranno le scelte da fare nella formazione con possibile utilizzo di diversi elementi della rosa.

PROSEGUE LA COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITÀ DI PERUGIA

Continua la collaborazione della Sir Safety Conad Perugia con l’Università degli Studi di Perugia nell’ambito del Master in Management dello Sport e delle Attività Motorie promosso dall’Ateneo perugino. La società bianconera offrirà anche quest’anno ad alcuni iscritti del corso, che forma figure professionali sia tecniche che amministrative, la possibilità di svolgere il tirocinio all’interno dello staff e della struttura societaria in virtù dell’accordo e del proficuo interscambio con la Dott.ssa Leonella Pasqualini.
Il direttore generale Benedetto Rizzuto:
“Il rinnovo della collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia ci inorgoglisce e siamo lieti di poter dare una mano ed il nostro piccolo contributo per aiutare e sviluppare la crescita di figure professionali nel mondo dello sport”.

UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA

Articolo precedenteLA KEMAS LAMIPEL OSPITE DEL PALAZZETTO DELLO SPORT MONTESERRA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia in finale per la prima volta: Francia battuta da Cobolli e Bronzetti

Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…

18 Luglio 2025
  • Volley

Trofeo delle Regioni di Beach Volley, l’edizione 2025 la vincono Emilia Romagna e Lombardia

Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi femminili: Italia-Australia 3-0, le Azzurre volano ai quarti di finale

Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…

18 Luglio 2025
  • Volley

VNL maschile: grazie Giani, Cuba-Francia 2-3, Italia matematicamente qualificata alle Finals

La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili, l’Italia supera 3-0 anche la Germania

Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…

18 Luglio 2025
  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025