Niccolò Cappelletti schiaccerà per la Moaconcept Ortona

Continua la rivoluzione in Casa Impavida e alla corte della Moaconcept Ortona si affaccia lo schiacciatore di posto quattro Niccolò Cappelletti.

 

Cappelletti, perugino di classe ’96 per 197 centimetri d’altezza, incontra la pallavolo giocando nelle giovanili della Rpa Luigi Bacchi Iveco Perugia, la cui prima squadra era in serie A1. Qui Niccolò sfiora dapprima il titolo nazionale Under 16 (la sua squadra si classifica al terzo posto) e in seguito, al trofeo delle regioni con l’Umbria centra il secondo gradino del podio.

Nel frattempo l’Iveco Perugia cessa l’attività e Niccolò passa all’Umbria volley S.Giustino. È quindi con le giovanili di questi nuovi colori che Cappelletti continua il suo percorso di crescita ma nello stesso tempo vive anche una stagione il Serie C con la squadra del Grifo Perugia. L’anno successivo, sempre con il Grifo, Cappelletti è in Serie B2 entrando nel giro delle Under della Sir Safety Perugia. È la volta poi di trasferirsi nella vicina Città Di Castello dove rimarrà per tre stagioni tra la Serie B2 e l’allora neo-nata Serie B Unica. Ma la Serie A deve attendere ancora perché nella stagione 2017 / 2018 Cappelletti fa ritorno nella sua Perugia, ma questa volta sponda Sir Safety che gioca in Serie B. Il merito di aver creduto nel giovane e promettente Niccolò è da attribuire alla Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania, stagione 2018/2019. A Tuscania lo schiacciatore umbro assaggia per la prima volta un campionato di alto livello come quello di Serie A2. Seguono poi esperienze con l’ambiziosa Emma Villas Aubay Siena e con i Lupi di Santa Croce. È proprio con i Lupi che il talento di Cappelletti esplode. Coach Montagnani gli da fiducia e Niccolò lo ripaga con prestazioni di alto livello, arrivando a toccare il suo record personale di 23 punti. Ma i record sono fatti per essere infranti e Cappelletti cercherà di farlo in riva all’Adriatico con i colori della Moaconcept Impavida Pallavolo Ortona.

 

Ecco le parole del Neo-Impavido: «Vorrei ringraziare in primis la Moaconcept Ortona Volley per aver espresso interesse nei miei confronti investendo su di me per questa stagione. Sono convinto che il campionato a venire ci riserverà piacevoli sorprese in quanto l’organico allestito mi sembra di ottimo livello e competitivo sotto ogni punto di vista. Mi sento onorato di far parte di questo progetto spinto da una società che si è sempre contraddistinta negli anni per la sua serietà e storicità nel palcoscenico della pallavolo italiana. Spero di poter dare il mio contributo nel miglior modo possibile, con umiltà e sacrificio e una buona dose di fiducia reciproca tra staff e giocatori».

 

NICCOLÒ CAPPELLETTI

 

Nascita: 25/10/1996 Perugia

Nazionalità Sportiva: Italiana

Ruolo: Schiacciatore

Altezza: 197 Centimetri

 

CARRIERA:

 

2021/2022: Moaconcept Impavida Ortona (Serie A2)

2020/2021: Kemas Lamipel Santa Croce (Serie A2)

2019/2020: Emma Villas Aubay Siena (Serie A2)

2018/2019: Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania (Serie A2)

2017/2018: Sir Safety Perugia (Serie B)

2016/2017: Gherardi Città Di Castello (Serie B)

2014/2016: Gherardi Città Di Castello (Serie B2)

2013/2014: Grifo Perugia (Serie B2)

2012/2013: Grifo Perugia (Serie C)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

D’Aprile confermato sarà anche preparatore atletico della Prisma

Giuliano D’Aprile confermato per la quarta stagione: sarà anche preparatore atletico della Prisma Taranto Volley La Prisma Taranto Volley conferma…

5 Luglio 2025
  • Volley

Le 12 squadre in Superlega, giovedì 17 luglio a Bologna il calendario

Piacenza, 5 luglio 2025 – Si è conclusa la procedura di iscrizione ai campionati di Volley di Serie A per la…

5 Luglio 2025
  • Motori

Hamilton, per la prima volta a suo agio con la SF-25

Un venerdì solido per la Ferrari che ha completato un totale di 110 giri e ha occupato la parte alta…

4 Luglio 2025
  • Bike

Morto Jacques Marinelli, fu rivale di Coppi, Bartali e Magni

Il mondo del ciclismo piange la scomparsa di Jacques Marinelli, ex ciclista, imprenditore di successo e sindaco di Melun, cittadina…

4 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 1^ tappa a Lille: percorso e altimetria

Il Tour 112 si correrà interamente in Francia. Nessuna escursione estera, come la Grand Depart del 2024 in Italia. Stavolta…

4 Luglio 2025
  • Volley

Yuasa Battery, ufficiale il quadro delle 12 squadre in Superlega

Yuasa Battery, ufficiale il quadro delle 12 squadre in Superlega. Giovedì 17 luglio varati i calendari a Bologna GROTTAZZOLINA –…

4 Luglio 2025