NBV Verona-Kioene Padova 3-0

VERONA – Verona esplosiva, una vittoria in tre set che piega la Kioene Padova e regala ai gialloblù punti e tanta, tanta carica per questa pool sempre più emozionante. I gialloblù sono travolgenti, freddi quando occorre, sempre sul pezzo in ricezione. Dopo Ravenna, una conferma, una crescita.

1^ set: Verona in campo con Spirito-Jensen, Zingel-Aguenier, Kaziyski-Magalini. Partenza di fuoco dei gialloblù, trascinati da Kaziyski sul 4-1. Verona conduce, pallonetto di Magalini e poi muro di Kaziyski, si va sull’11-6 e, scambio dopo scambio, la partita si accende. Sul 16-15, complice qualche esitazione difensiva di troppo, coach Stoytchev chiama il time-out per ricaricare i suoi. Risponde bene Zingel con un bel primo tempo, la NBV riaccende i motori e va al set ball con Spirito al servizio. Una palla annullata, poi l’attacco di Aguenier chiude i conti.

2^ set: E’ una guerra fin dai primi scambi, il secondo parziale. Ace sul filo del rasoio per Spirito, che vale il 6-3, poi Padova dà del filo da torcere alla difesa gialloblù, e torna a contatto. Il turno in battuta di Merlo sancisce il pari, finalmente Magalini riesce a forzare il cambio palla con un attacco di potenza, l’ace di Aguenier porta al 16-13, girano bene tutti i fondamentali per i gialloblù, l’ace di Milan però tiene aperti i conti. Gli ultimi punti sono una lotta, set point Verona che si porta avanti di due.

3^ set: Parte un po’ meglio la Kioene Padova, nel terzo set, ma con due punti di Kaziyski i gialloblù si riportano sul 4-4. Zingel martella dal centro, Verona prova nuovamente a prendere il largo, Padova però innalza decisamente le sue percentuali in attacco e riagguanta il pari sul 12-12. Due punti consecutivi di Magalini danno ossigeno ai gialloblù, poi è la volta di Asparuh di fare il suo ingresso in campo e battezzare il suo tabellino personale. Grandissimo lavoro del muro, e si va sul 21-16 prima che la Kioene trovi un pericoloso break di tre punti. Con grande sangue freddo la Nbv reagisce e manda Zingel al servizio, gran punto del subentrato Zanotti, ed ecco il match point, con la prima chance fallita e poi il mani-out di Jensen che chiude il match.

Luca Spirito: “Ci voleva, due vittorie di fila ti tirano su l’umore e ti danno tanta forza di andare avanti. Non ci è successo spesso quest’anno, quindi ce la godiamo. Intanto abbiamo fatto un passo verso la semifinale, che è un obiettivo, giochiamo ogni tre giorni e abbiamo poco tempo per preparare le partite, ma riusciamo a farlo bene. Personalmente sono contento della mia prova, sono sempre contento se la squadra gioca bene e vinciamo 3-0, il premio mvp è un di più che mi fa piacere”.

Federico Bonami: “È stata una bella partita, analizzando la difesa in particolare ci alleniamo tutti i giorni, anche con Ciccio Donati, cercando di alzare il livello in allenamento, e si è visto oggi in campo, sia in difesa che in ricezione, bravi anche in contrattacco, siamo riusciti a partire subito e chiuderla 3-0, qualcosa che ci è mancato in questa stagione, a parte rare occasioni. Avevamo bisogno di un risultato netto, per il morale, per lavorare con quella tranquillità che può essere mancata. Ma non vuol dire niente, ora mettiamo via questo risultato e mettiamoci subito a lavorare”.

Radostin Stoytchev: “Oggi è stata una partita diversa, sotto controllo sin dall’inizio, partenza buona, sempre con quattro punti di vantaggio, abbiamo giocato lucidi e tranquilli nel primo set, bene in ricezione per tutta la partita, livello molto alto, e cambio palla abbastanza fluido. Nel secondo set qualche errore di troppo al servizio, ma ci siamo messi a posto, mi piacerebbe vedere un lavoro ancora migliore a muro, ma la partita è stata sempre sotto controllo.”

TABELLINO
NBV VERONA – KIOENE PADOVA 3-0 (25-19, 25-20, 25-22)

NBV VERONA: Kaziyski 15 (C), Magalini 11, Caneschi ne, Peslac 0, Aguenier 7, Asparuhov 2, Zingel 10, Jensen 11, Spirito 3, Zanotti 1, Donati (L), Bonami (L). All.: Stoytchev.
KIOENE PADOVA: Ferrato 0, Gottardo (L), Merlo 4, Stern ne, Vitelli 1, Danani La Fuente (L) ne, Volpato 4, Bottolo ne, Milan 6, Tusch 3, Casaro 12, Canella 1, Wlodarczyk 7, Fusaro 6. All.: Cuttini.

ARBITRI: Lot, Zanussi.

STATISTICHE
NBV Verona: attacco 55%, ricezione 64% (perfetta 35%), muri 6, battute: ace 3, sbagliate 13.
Kioene Padova: attacco 41%, ricezione 48% (perfetta 20%), muri 4, battute: ace 3, sbagliate 8.

NOTE
Spettatori: porte chiuse.
MVP: Luca Spirito.
Durata dei set: 23’, 24’, 26’ .Totale: 1h 13’


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Italia-Belgio, il risultato della partita ai Mondiali di volley femminile in diretta live

La schiacciatrice della Nazionale sul ruolo da leader: "Cerco di aiutare la squadra, in qualsiasi modo e con tutte le…

26 Agosto 2025
  • Volley

Il raduno della Rinascita Lagonegro: inizia la stagione 2025/2026

Nell’incantevole cornice del Kiris Hotel di Viggiano, la Rinascita Volley Lagonegro ha dato il via alla stagione 2025/2026 di serie…

26 Agosto 2025
  • Volley

La ricetta di Orduna per una Lube d’assalto: “Umiltà, lavoro e fame!”

Quarantadue anni e non sentirli. Al via della preparazione atletica con una carica fuori dal comune e in forma perfetta, perfettamente…

26 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la 4^ tappa in diretta live

Vuelta in Italia: vince Gaudu, Vingegaard in rosso 3^ TAPPA David Gaudu vince in volata la terza tappa italiana di…

26 Agosto 2025
  • Volley

Assoluti Beach Volley, They-Breidenbach e Alfieri-Ranghieri vincono anche la tappa di Vasto

Si è conclusa ieri, domenica 24 agosto, presso il Lido Acapulco di Vasto (CH), la settima tappa del Campionato Italiano…

26 Agosto 2025
  • Volley

Primo allenamento per Piacenza, Curti e Boninfante “pieni di buoni propositi”

È ufficialmente iniziata la nuova stagione sportiva di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che lunedì 25 agosto si è ritrovata al PalabancaSport…

26 Agosto 2025