Nazionali pallavolo: novità sulla panchina maschile con De Giorgi, conferma di Mazzanti su quella femminile

Pallavolo , oggi martedì 22 giugno si è tenuta presso la sede della Federazione italiana pallavolo, la conferenza stampa che ha avuto come oggetto la programmazione delle nazionali seniores azzurre per il nuovo ciclo olimpico.
Davide Mazzanti è stato confermato ct della Nazionale pallavolo femminile, mentre dal 1 luglio, Ferdinando De Giorgi lo diventerà di quella maschile . Sostituirà Chicco Blengini che guiderà a Tokyo gli azzurri. Il primo impegno ufficiale per il neo ct saranno i Campionati europei in programma dal 1 al 19 settembre in Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia. 

Queste le parole dei due commissari tecnici raccolte sul sito della Federazione italiana pallavolo :

Ferdinando De Giorgi:  «Oggi per me è un giorno speciale. Ringrazio il presidente Manfredi e tutto il Consiglio Federale per la scelta che hanno fatto. Il mio desiderio di allenare questa nazionale dopo tutto il percorso che ho fatto da atleta è veramente molto forte, è stata una lunga rincorsa. La prima sensazione che ho avuto equivale alla prima convocazione da giocatore in maglia azzurra. Quest’opportunità che mi è stata data mi rende molto orgoglioso. La nazionale è un qualcosa che è al di sopra di tutto, si è azzurri dentro e sempre. l fatto di poter rappresentare la propria nazione, la propria bandiera e competere a livello internazionale è un qualcosa che va oltre. Sono veramente orgoglioso e felice di iniziare questo percorso che vede un gruppo di giovani atleti emergere giorno dopo giorno; il mio compito sarà quello di renderli protagonisti in questo progetto. Ai giocatori chiederò una disponibilità incondizionata. Vorrò rendere protagonisti i giovani atleti per pensare a obiettivi importanti, indossare la maglia azzurra ha un valore. Metteremo tutta l’anima in questa esperienza ».

Davide Mazzanti : « Per me oggi è il giorno del grazie. Dal 2006 lavoro per la federazione e sono cresciuto grazie alla Fipav. Conservo dei ricordi bellissimi e sono felice di poter proseguire questo rapporto e allenare la nazionale femminile. Non mi sono mai sentito così apprezzato come in questo momento e ciò mi rende molto orgoglioso. Questo gruppo di atlete ha ancora pagine importanti da scrivere . La Nazionale che guido ha valori e messaggi importanti che vuole trasmettere a tutto il movimento e al territorio ». 

Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Petrucci sale su una Bmw: “Punto a vincere il titolo”

Danilo Petrucci scende dopo tre stagioni dalla Ducati del team Barni e sale sulla M1000RR ufficiale della Bmw. Il 34enne…

9 Agosto 2025
  • Basket

Dalle stelle NBA alle ambizioni dell’Italia: tutto quello che c’è da sapere su Eurobasket

La lunga estate del basket internazionale non è ancora finita. Si fa sempre più febbrile, infatti, l’attesa per il via…

9 Agosto 2025
  • Volley

16 azzurre agli ordini di Velasco per un nuovo collegiale al Pavesi

Da Cavalese al Centro Pavesi. Dopo una settimana di intenso lavoro fisico e tecnico in Trentino, la nazionale femminile si…

9 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia fa tre su tre battendo la Polonia al tie-break

Terza vittoria in altrettante partite per la nazionale under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo a Surabaya (Indonesia). Le…

9 Agosto 2025
  • Volley

Operazione fedeltà: apre la campagna abbonamenti dei rinoceronti

Prende il via la nuova campagna abbonamenti per la regular season 2025/2026 del campionato di Serie A3 Credem Banca (Girone…

9 Agosto 2025
  • Volley

Challenge di Baden: Ranghieri-Alfieri accedono agli ottavi; 17° posto per Cottafava-Dal Corso e Rossi-Viscovich

Conclusa la seconda giornata di gare per le tre coppie azzurre impegnate a Baden (Austria) nel quinto Challenge del Beach…

9 Agosto 2025