Il Sol Lucernari Montecchio Maggiore parte con una battaglia tra le mura amiche: contro la ViviBanca torino termina 3-1 in favore dei padroni di casa.
Confermati i due sestetti di partenza annunciati alla vigilia, con coach Simeon che schiera in diagonale palleggiatore opposto la coppia formata da Gonzi e Umek, il neo capitano Richeri in banda con il polacco Trojanski, Maletto e Orlando al centro e Valente libero. Risponde Di Pietro con di Monopoli in regia e Bellia opposto, Marszalek e Baciocco in posto 4, Franchetti e Frizzarin centrali e Battocchio libero.
E’ il ViViBanca Torino a partire meglio, mettendo subito pressione ai padroni di casa. Subito 0-3, poi il turno di servizio di Umek, condito da due ace, porta fino al 4-10. Dopo il time out chiesto da Di Pietro, i parellini si fanno male da soli, permettendo a Montecchio di tornare sotto concedendo un paio di errori di troppo in attacco (9-11). Nel giro successivo, i veneti addirittura la ribaltano, passando sul 13-12. Immediato il controsorpasso torinese (13-14) ma tre muri fanno volare i padroni di casa sul 17-14. Il Parella non demorde e ricuce (19-19). Il finale è un emozionante punto a punto: Montecchio ha tre palle set ma non concretizza. Non sbaglia invece Richeri la palla per chiudere il primo parziale: 27-29.
Nel secondo prova subito a reagire Montecchio che, trascinata da Franchetti, vola 5-2. Il turno di battuta di Orlando la ribalta: 5-6 ma il parziale resta combattuto. In due giri i veneti rimettono la freccia grazie a Baciocco (13-9) ma il Parella torna sotto: 16-17 e l’ace di Umek fa tornare avanti i torinesi 18-19. ViViBanca Torino che si porta a +2 (19-21) ma una palla contestata rimette in carreggiata Montecchio che, sfruttando due errori di Trojanski torna a condurre: 22-21. Decisivo risultata l’errore finale di Umek che consegna il set ai padroni di casa: 25-23.
Anche nel terzo parte meglio Montecchio (5-2) ma subisce subito la rimonta del Parella (8-10) che allunga fino al 9-12. Marszalek firma la nuova parità a 16 e il set resta combattuto fino al 20-21 quando i padroni di casa infilano il break decisivo e chiudono 25-21.
Il quarto set è equilibrato nelle battute iniziali, poi il turno di battuta di Umek fa pendere l’ago della bilancia in favore degli ospiti: 7-10. Montecchio in due giri la ribalta (13-12) ma è sul turno di battuta di Pellicori, subentrato a Bellia, che si decide il set. Parziale di 8-0 che taglia le gambe a Richeri e compagni e veneti che volano sul 21-13. Il finale è pura formalità con Montecchio che si impone 25-17.
– commenta coach Simeon –
SOL LUCERNARI MONTECCHIO-VIVIBANCA TORINO 3-1 (27-29, 25-23, 25-21, 25-17)
SOL LUCERNARI MONTECCHIO: Monopoli 1, Bellia 9, Marszalek 17, Baciocco 16, Franchetti 11, Frizzarin 8, Battocchio (L), Pellicori 6, Carlotto, Zanovello. N.e: Novello, Gonzato, Fiscon (L). All: Mario Di Pietro.
VIVIBANCA TORINO: Gonzi 2, Umek 25, Trojanski 8, Richeri 11, Orlando 10, Maletto 7, Valente (L), Genovesio, Carlevaris, Cian. N.e: Corazza, Brugiafreddo, Fabbri (L). All: Lorenzo Simeon.
Note: Ace 3-7, Battute sbagliate 11-14, Ricezione 52% (30%)-57% (40%), Attacco 42%-39%, Muri 13-6, Errori 27-34.
(Fonte: comunicato stampa)
UYBA Volley Busto Arsizio continua gli annunci ufficiali del nuovo roster per la stagione 2025/2026 con la riconferma di Josephine Obossa.…
Proseguono gli appuntamenti dell’AeQuilibrium Cup-Trofeo dei Territori 2025. Dopo aver assegnato, lo scorso 25 aprile, i titoli in Veneto, Friuli…
Domani, giovedì 1 maggio, alle 17:30, al Centro Sportivo San Filippo di Brescia il match tra Gruppo Consoli Sferc Brescia…
Piacenza 30.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dopo la maratona di Gara 1 con Sir Susa Vim Perugia torna…
Ricordate tutti la Mercedes W13 del 2022, la prima dopo il radicale cambiamento regolamentare che introdusse nuovamente l’effetto suolo sulle…
Perugia, 29 Aprile 2025 Il primo atto della sfida al meglio delle tre per conquistare l’accesso alla Champions League per…