Ancora intasata da scorie e priva di mordente, Olimpia Sbv Galatina calca il parquet del Pala Rizza ragusano priva di idee e zavorrata nel fisico. Risultato scontato e pesantissimo per i salentini, almeno nella prima frazione di gioco, con punteggi che il tabellone elettronico impietosamente aggiorna con un continuo crescendo per i padroni di casa.
Non basta una timida reazione di Wilmsen ed Antonaci ad evitare un mortificante 19-8 e un 25-15 finale, frutto di una percentuale realizzativa (31%) da scoramento per squadra e tifosi. Al cambio di campo la squadra sembra compattarsi. Ad un Martinez e ad un Garofolo effervescenti si oppongono Lotito e l’opposto Wilmsen che tengono in equilibrio il macth(12-12, 17-17, 21-20). Poi Martinez e Loncar con un +4 non concedono più recuperi ad Efficienza Energia e conquistano anche il secondo set. Terza frazione giocata punto a punto fino al 09-10, con Antonaci, Galasso e Wilmsen che provano a sfondare. Chillemi, Raso e Loncar rispondono ad un ace di Pepe e alle conclusioni di Wilmse(22-18), poi un doppio Antonaci è l’ultimo ad arrendersi alla conclusione dell’opposto argentino(25-22) che chiude la gara sul 3-0 per i suoi colori. Prestazione da cancellare per i ragazzi di mister Stomeo, vistosamente in difficoltà nel fondamentale del muro e nella fase difensiva. Polveri bagnate anche per gli attaccanti galatinesi che trovavano una prima linea avversaria ben posizionata e compatta tanto da mettere a segno sette muri contro i soli tre dei salentini. Sicilia amara quindi per Efficienza Energia che ora ha una settimana in più (riposo per turno domenica 31 ottobre) per riordinare idee, ritrovare smalto e morale per uno scontro diretto (07 novembre) sul proprio terreno contro Marcianise dei fratelli Libraro.
TABELLINO
AVIMECC MODICA-EFFICIENZA ENERGIA GALATINA 3-0(25-15,25-20,25-22)
Modica: Alfieri 4, Raso 7, Martinez 16, Caleca, Turla, Chillemi 9, Nastasi(L), Gavazzi(ne), Aiello(ne), Loncar 12, Tidona(ne), Garofolo 10, Saragò(ne)
All.D’Amico Giancarlo Vice Di Stefano Vincenzo
Ric. positiva 52%, perf. 28% , attacco 61%, muri punto 7, batt. Sbagl. 8
Galatina: Apollonio(L), Pepe 2, Dimitrov 3, Galasso 8, Lotito 6, Wilmsen 16, Calò(ne), Sardanelli(L), Latorre 2, Antonaci 5, Lentini, Buracci(ne)
All.Stomeo Giovanni Vice Bray Antonio
Ric. positiva 46% perf. 31%, attacco 41% , muri 3, batt. Sbagl. 8
Piero de Lorentis
Area Comunicazione
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…