Modena parte forte, ma la Sir alza il muro e trionfa al PalaPanini

Di

La Sir Safety Conad Perugia risponde sul campo alle vittorie di Civitanova e Trento, ottenendo in rimonta i tre punti sul campo della Leo Shoes Modena. Tre punti di platino che consentono ai perugini di rimanere al comando della classifica conservando tre lunghezze di vantaggio sulla Lube, e che sono ottimo viatico per la settimana della Coppa Italia, con Perugia attesa mercoledì dal quarto di finale al PalaBarton in gara unica contro Ravenna.

È il muro il fondamentale vincente dei bianconeri che piazzano 11 vincenti (3 a testa per Leon e Travica) senza subirne dagli avversari. Ottimo anche l’attacco di squadra (59% di positività contro il 46% di Modena) ed in generale convincente la fase break con Colaci a guidare da par suo la difesa e garantire palloni buoni per i contrattacchi.

Quattro i Block Devils in doppia cifra. 27 i punti dell’Mvp Leon (64% in attacco), 12 per il solito costante Ter Horst, 11 per il “mago ucraino” Plotnytskyi (autore di alcuni colpi di gran classe) e 10 per Seba Solè, un cecchino in primo tempo. Mattoncino alla causa consueto di Ricci e ottimo Travica in regia ed anche nella gestione emotiva della squadra.

La cronaca:
Formazione consolidata per Heynen. Subito Ricci-Ter Horst e l’ace di Plotnytskyi (0-3). Vettori accorcia (4-5). Lavia e Mazzone firmano il sorpasso dei padroni di casa (10-9). Leon capovolge subito (10-11). Modena prova a scappare con il turno al servizio di Christenson (13-11). È fuori l’attacco di Leon (16-13). Entra Karlitzek e piazza subito l’ace, poi out Leon (21-16). Si riscatta il cubano con due in fila, poi l’errore di Vettori riporta Perugia a -2 (21-19). Il punto dell’opposto di casa porta Modena vicina al traguardo (23-20). Muro di Solè (23-22). In rete il servizio di Leon, set point Modena (24-22). La pipe di Lavia manda avanti i padroni di casa (25-23).

Ter Horst pizza il primo break del secondo set con attacco ed ace (1-4). Primo tempo di Solè (1-5). Plotnytskyi mantiene le distanze (3-7). Pipe e poi pallonetto di Leon (5-11). Un paio di errori dei Block Devils rimettono in pista Modena (9-12). Leon e Ter Horst riportano Perugia a +6 (9-15). Modena torna sotto sempre con il servizio (15-18). Leon si carica sulle spalle l’attacco bianconero (16-20). Vettori dimezza le distanze (19-21). Muro vincente di Ricci, set point Perugia (20-24). Il servizio in rete di Mazzone rimette tutto in parità (21-25).

Ace di Karlitzek ed errore di Plotnytskyi in avvio di terzo set (3-1). Ace di Mazzone (5-2). Muro di Solè (5-4). Ace di Ter Horst (6-6). Out Karlitzek, muro di Travica e vantaggio bianconero (7-9). Leon tira un missile da posto uno (8-11). Muro di Travica (8-13). Vettori riporta Modena a -3 (10-13). Fuori il primo tempo di Stankovic, poi Solè e poi due volte Leon (12-20). Modena reagisce subito con Vettori (15-20). Ace di Rinaldi (17-21). Solè fa ripartire Perugia, poi muro di Travica (17-23). Plotnytskyi porta i suoi al set point (18-24). Chiude subito Ricci (18-25).

Punto a punto nella fase iniziale del quarto set (5-5). Avanti Modena con Lavia (7-6). Vettori prende l’astina in attacco (7-8). Ace di Ter Horst (10-12), poi ace di Leon (11-14). Magia di Plotnytskyi (13-17). Muro vincente di Ricci, poi Plotnytskyi di prende la scena dai nove metri (14-19). Muro di Leon (14-20). Out Ter Horst, ace di Rinaldi e Modena torna a -3 (18-21). Perugia arriva al match point con il muro di Leon (18-24). Tre errori in fila dei bianconeri costringono al timeout Heynen (21-24). È Solè a dare i tre punti alla Sir (21-25).

Fabio Ricci: ““.

Andrea Giani: ““.

Leo Shoes Modena-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (25-23, 21-25, 18-25, 21-25)
Leo Shoes Modena: Christenson, Vettori 18, Stankovic 4, Mazzone 6, Petric 3, Lavia 8, Grebennikov (L), Karlitzek 9, Porro, Rinaldi 5, Buchegger. N.e.: Bossi, Iannelli (L), Sanguinetti. All. Giani, vice all. Carotti.
Sir Safety Conad Perugia: Travica 4, Ter Horst 12, Ricci 6, Solè 10, Leon 27, Plotnytskyi 11, Colaci (libero), Piccinelli, Zimmermann, Vernon-Evans. N.e.: Atanasijevic, Biglino, Russo (libero), Sossenheimer. All. Heynen, vice all Fontana.
Arbitri: Alessandro Tanasi – Gianluca Cappello
Note: Durata set: 30′, 28′, 28′, 30′; tot: 116′. Modena: 17 b.s., 7 ace, 43% ric. pos., 28% ric. prf., 46% att., 0 muri. Perugia: 21 b.s., 6 ace, 42% ric. pos., 16% ric. prf., 59% att., 11 muri.

L’articolo Modena parte forte, ma la Sir alza il muro e trionfa al PalaPanini proviene da Volley News.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Cincinnati, Sinner: “Arrivo con la spinta di Wimbledon, il gomito non fa più male”

Il numero uno del mondo ha parlato in conferenza stampa a Cincinnati rassicurando i tifosi: "Il gomito non fa male,…

6 Agosto 2025
  • Tennis

Us Open 2025, il montepremi e quanto guadagna il vincitore

Djokovic non giocherà a Cincinnati atp cincinnati Il serbo, dopo il forfait annunciato a Toronto, salterà anche il Masters 1000…

6 Agosto 2025
  • Volley

L’Itas Trentino torna in palestra, Beltrami: “L’obiettivo è di provare a giocarsela con tutte”

Il conto alla rovescia verso il primo momento ufficiale della stagione è iniziato nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto dal…

6 Agosto 2025
  • Volley

“Oltre ogni Confine”: parte la campagna abbonamenti del Volley Bergamo

Sarà un viaggio, Oltre ogni Confine. La nuova stagione del Volley Bergamo 1991 rilancia il ritorno in città, per dividersi su…

6 Agosto 2025
  • Volley

Al via la stagione di Bergamo, il dg Rovetta: “Dovremo lavorare sodo per confermarci”

Carlo Parisi, reduce dalla conquista della medaglia d’oro delle Universiadi vinta sulla panchina della Nazionale Italiana, lo Staff Tecnico e quello…

6 Agosto 2025
  • Volley

Ufficiale, il Belgio di Reggers parteciperà alla Volleyball Nations League 2026

Il Belgio giocherà per la prima volta nella Volleyball Nations League maschile il prossimo anno. La federazione nazionale belga ha…

6 Agosto 2025