Meravigliosa Bcc: ribalta Cuneo e centra la quarta vittoria di fila in casa

Tutto e il contrario di tutto. Dal 3-0 del Pala Ubi Banca al 3-0 (25-14, 25-18, 25-19) del Pala Grotte. Domenica ha festeggiato la Bam Acqua San Bernardo Cuneo, nel recupero della terza giornata di andata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile festeggia la Bcc Castellana Grotte, capace nel giro di tre giorni di ribaltare il risultato e i valori tecnici.

Fattore campo e non solo per la formazione allenata da Flavio Gulinelli che centra la quarta vittoria di fila in casa, ritrova in un colpo solo compattezza a muro, precisione in attacco ed efficacia in battuta e vincendo un altro dei recuperi del girone di andata continua la sua rincorsa ad un posto utile per accedere ai quarti di Coppa Italia A2.

Con Cuneo la Bcc ha messo in cantiere prima e in mostra poi un’ottima prova corale con il 62% in attacco, il 68% e il 32% di positive e perfette in ricezione, con 5 battute vincenti. Roberto Cazzaniga è il top scorer della gara con 12 punti, unico in doppia cifra assieme al cuneese Galaverna (11). I due ace di Garnica e i due muri a testa di Gitto e Ottaviani (per entrambi 9 punti alla fine) le altre note in evidenza dal tabellino finale.

Il Pala Grotte si conferma, intanto, campo minato per le avversarie della Bcc Castellana nel 2021: domenica si torna a giocare, sempre a Castellana, con la sfida al Brescia quarta forza del torneo.

FORMAZIONI – Si replica la sfida di domenica a Cuneo con le stesse formazioni iniziali. Gulinelli presenta Garnica in regia, Cazzaniga sulla sua diagonale, Rosso e Ottaviani da martelli, Patriarca e Gitto al centro, De Santis libero. Cuneo risponde con Pistolesi palleggiatore, Wagner opposto, Preti e Tiozzo schiacciatori, Codarin e Sighinolfi centrali, Catania libero.

 

CRONACA – Si inizia con uno scambio lunghissimo e lo chiude Ottaviani: 2-0. Patriarca e Gitto per una Bcc che parte forte: 6-1. Ottaviani in pipe e Rosso dalla banda (8-3), poi il muro di Gitto per un altro break: 10-3. Ottaviani in ritmo: parallela e muro per il 12-4. Serniotti consuma il secondo time out, ma il set non cambia: altro muro di Ottaviani (14-5). Molto bene Castellana, male Cuneo che sbaglia tanto: 16-7. Gitto e Cazzaniga aprono il finale (19-10), Garnica di prima e con un ace sigilla il risultato (22-12). Chiude Rosso: pipe e parallela per il 25-14.

Cuneo riparte da e con Galaverna, già positivo nel finale del primo set: tre di fila per il 2-5. L’ace di Gitto e il primo tempo di Patriarca riaccendono Castellana (8-8). Diagonale strettissima di Ottaviani per il 9-8. Galaverna è il migliore per i piemontesi assieme a Catania, ma la Bcc accelera: ace di Patriarca per il 14-10. Cazzaniga e Gitto per il 17-13, poi Rosso in pipe per un altro pezzetto in avanti: 18-13. La partita si fa bella, ma la Bcc non sbaglia più: primo tempo di Patriarca e l’ace di Garnica per il 22-14. Codarin a muro (23-17) e ancora Galaverna provano a rialzare Cuneo, ma l’errore dalla battuta di Wagner vale il 25-18.

Wagner in giornata no anche in avvio di terzo: due errori in fila per il 3-0. Garnica meraviglioso nella costruzione, Rosso chiude in parallela e diagonale: 6-1. Serniotti chiama tempo, Cuneo prova a rimettersi in partita, ma Ottaviani in pipe attacca il 10-3. Garnica di prima intenzione, Wagner in diagonale, Cazzaniga in block out: la parte centrale del set conferma il +7 ma avvicina i gialloblù alla vittoria (14-7). Reazione d’orgoglio della Bam Acqua San Bernardo che risale fino al 16-13, lo stop alla rimonta arriva dal block out e dalla parallela di Cazzaniga: 18-13. Cuneo fatica nuovamente a passare, Cazzaniga no: altro block out per il 20-15 e diagonale per il 21-16. L’ace di Ottaviani stappa il finale (22-16), Gitto con due di fila chiude il conto: 25-19.

TABELLINO

 

Bcc Castellana Grotte – Bam Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0

25-14 (23’), 25-18 (25’), 25-19 (23’)

 

Castellana: Garnica 4, Ottaviani 9, Patriarca 7, Cazzaniga 12, Rosso 8, Gitto 9, De Santis (L). ne Indellicati, Dall’Agnol, Zonta, Palmisano, Erati.

All. Gulinelli, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.

Battute vincenti/errate: 5/14

Muri: 4

Ricezione positiva/perfetta: 68/32. Attacco: 62

Errori gratuiti: 5 att / 3 ric

Cuneo: Pistolesi, Tiozzo 3, Sighinolfi, Wagner 6, Preti 2, Codarin 6, Catania (L), Gonzi, Galaverna 11, Bonola 1, Bisotto. ne D’Amato, Chiapello.

All. Serniotti, II all. Casale, ass. all. Cefaratti, scout Sampò

Battute vincenti/errate: 2/13

Muri: 2

Ricezione positiva/perfetta: 59/33. Attacco: 35

Errori gratuiti: 11 att / 5 ric

Arbitri: Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia Terme, Walter Stancati di Brindisi.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini-Kudermetova al Wta Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jasmine Paolini scende in campo per la semifinale del Wta 1000 di Cincinnati. La toscana, testa di serie numero 7,…

17 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale U21: la gioia e l’orgoglio delle Azzurrine nelle parole di Adigwe e Manfredini

La Nazionale italiana Under 21 femminile ha firmato un nuovo successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato Mondiale…

17 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz all’Atp Cincinnati, dove vedere la finale in tv e streaming

Sarà ancora una sfida tra il numero uno e il numero due del mondo, la finale dell’Atp di Cincinnati. Dopo…

17 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia è campione del Mondo U21: le dichiarazioni di coach Gagliardi e Manfredi

La Nazionale dell’Italia Under 21 femminile ha firmato un nuovo, bel successo per la pallavolo giovanile azzurra, conquistando il Campionato…

17 Agosto 2025
  • Volley

Chi sono le Azzurrine campionesse del mondo U21: da Conegliano, Scandicci e non solo…

Ecco i nomi e le schede delle ragazze che hanno firmato una nuova, bella impresa della pallavolo giovanile nazionale, conquistando…

17 Agosto 2025
  • Volley

Volley, Italia vince Mondiali Under 21 femminili: Giappone sconfitto 3-2 in finale

La Nazionale femminile Under 21 ha scritto un nuovo, importante capitolo della storia della pallavolo giovanile italiana: grazie al successo per 3-2…

17 Agosto 2025