Terza settimana di lavoro in casa Top Volley Cisterna, pronta a costruire qualcosa di importante in vista della prossima stagione in Superlega, che per tutti, nessuno escluso, dovrà essere quella del riscatto dopo le delusioni cocenti della passata. Si lavora sodo in casa pontina, con due sedute di lavoro al giorno: mattina dalle 10 alle 11.30 e nel pomeriggio dalle 17.30 alle 19-19.30 con l’alternanza del lavoro in palestra a quello prettamente tecnico-tattico con la palla al palazzetto di via delle Province. Il nuovo tecnico Fabio Soli, con l’arrivo alla “spicciolata” del resto del gruppo, sta pian piano assemblando la squadra a sua immagine e somiglianza, andando alla ricerca della miscela giusta tra “vecchi” e “giovani” di un gruppo che… “sta nascendo sotto i migliori auspici – ha tenuto a precisare uno dei volti nuovi di questa Top Volley Cisterna, il secondo libero, Matteo Picchio – C’è molto da imparare da chi, come Michele (Baranowicz) e Domenico (Cavaccini, ndr) ne sa più di noi e ti fa pesare, nel senso buono e costruttivo della cosa, tutto questo e da prendere esempio dagli altri, che non si risparmiano affatto. Insomma, sta nascendo davvero un gran bel gruppo”. Questa, in sostanza, è la prima grande stagione in Superlega per il giovane (classe 2000) libero nativo di Monza: “In effetti è così – ha continuato a spiegarci Picchio – La stagione trascorsa a Monza, sempre con Fabio alla guida, è stata purtroppo caratterizzata da infortuni. Spero che qui a Cisterna sia diverso, anche se davanti a me ho un signor libero come Cavaccini. Uno stimolo in più per crescere e far bene, perché da lui c’è davvero tanto da imparare”. Una cosa è certa, Matteo Picchio non poteva chiedere di meglio venendo a Cisterna, dove peraltro ha ritrovato un allenatore che nella sua prima ed unica stagione in Superlega, gli aveva dato fiducia: “Fabio lo conosco bene ed è un piacere infinito per me essere tornato a lavorare con lui. Per tutti noi, questa sarà la stagione del riscatto, ma il gruppo che sta nascendo, questa è la mia impressione, può davvero ritagliarsi uno spazio importante nella prossima Superlega. Cisterna ha tutte le carte in regola per essere una delle protagoniste, anche perché la società non ha lasciato nulla al caso, mettendoci a disposizione strutture di primissimo piano. Non ci manca nulla per far bene, ora dobbiamo soltanto lavorare e farlo nel migliore dei modi per farci trovare pronti all’inizio del campionato”.
CARRIERA
Periodo | Serie | Squadra | Maglia | Naz. Sport. | Note |
2021/2022 | A1 | Top Volley Cisterna | 12 | ITA | |
2020/2021 | A2 | Pool Libertas Cantù | 17 | ITA | |
2019/2020 | B | Volley Concorezzo (MB) | |||
2018/2019 | A1 | Vero Volley Monza | 27 | ITA | |
2016/2018 | Giovanili | Vero Volley Veneto Gas & Power Under 18 (MB) | |||
2015/2016 | Giovanili | Volley Milano Under 17 (MI) | |||
2014/2015 | Giovanili | Volley Milano Under 15 (MI) | |||
2012/2014 | Giovanili | Volley Milano Under 14 (MI) | |||
2010/2012 | Giovanili | Pro Victoria Monza Under 12 (MB) |
Ufficio Stampa Top Volley Cisterna
La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…
Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…
In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…
La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…