“LUPI” DA SBALLO, SI TORNA ALLA VITTORIA!

Kemas Lamipel: Acquarone 5, Ferrini 5, Festi 6, Arasomwan  7, Colli 15, Fedrizzi 22, Pace (libero), Brucini n.e, Giovannetti n.e, Menchetti n.e, Caproni n.e, Mannucci n.e, Gabbriellini n.e, Sposato (libero) n.e. All. Cezar Douglas

Cave del Sole Lagonegro: Pistolesi 1, Argenta 8, Bonola 4, Maziarz 4, Milan 4, Di Silvestre 8, Hoffer (libero), Marini, Armenante 1, Beghelli n.e, Zivojinovic n.e, El Moudden n.e, Biasotto (libero) n.e. All. Barbiero

Successione set: 25-17 in 23′, 25-13 in 22′, 25-20 in 28′.

Battute sbagliate Kemas Lamipel: 10. Aces: 4. Muri: 9.

Battute sbagliate Cave del Sole: 8. Aces: 0. Muri: 2.

Dopo quattro sconfitte consecutive, di cui due al tie-break, la Kemas Lamipel torna a vincere e lo fa nel modo migliore, superando con un netto 3-0 la Cave del Sole Lagonegro. Quella che alla vigilia era vista come una gara molto ostica per i conciari, viene interpretata nel migliore dei modi da Acquarone e compagni, bravi ad imporre il proprio ritmo schiacciante per tutte la durata dei tre set, non lasciando scampo agli ospiti apparsi molto fuori fase. Ancora priva del convalescente Walla, la Kemas Lamipel scende in campo con Ferrini in diagonale ad Acquarone, mentre Colli e Fedrizzi occupano regolarmente i propri posti nello scacchiere iniziale. L’avvio dei “Lupi” è perentorio, tanto che tra le due squadre si apre subito un gap importante (8-5, 16-8) che gli ospiti non danno segno di poter mai recuperare. Fedrizzi è ispiratissimo e Colli gioca una partita di altissimo profilo, con la correlazione muro-difesa che rende impossibile la vita agli attaccanti ospiti. Coach Barbiero corre ai ripari inserendo Marini ed Armenante, ma la musica non cambia e i padroni di casa incamerano il primo set per 25-17. Nel secondo il divario incredibilmente si allarga ancor di più, con i santacrocesi che volano via sulle ali dell’entusiasmo e del bel gioco (8-2), costringendo i lucani ad inseguire. Acquarone smista il gioco ottimamente su tutti i suoi compagni, con i centrali Festi e Arasomwan bravissimi in fase di cambio palla e con gli attaccanti di palla alta a colpire in ogni occasione di break. Fedrizzi gioca un set perfetto con 9 punti e il 100% in attacco oltre ad un ace, mentre Pace è un baluardo difensivo capace di tenere vivi tantissimi palloni. Dal 16-9 si va al 21-10, preludio del 25-13 con cui i “Lupi” volano sul 2-0. Nel terzo parziale ci si aspetta la reazione degli ospiti, ma è ancora la Kemas Lamipel a dettare legge, trascinata da un Colli particolarmente incisivo in attacco e al servizio. Avanti 8-5 i “Lupi” accusano un piccolo passaggio a vuoto che vale il 9-9, ma poi sono i servizi di Arasomwan a fare danni nella retroguardia di Lagonegro e a dare il via alla fuga decisiva dei padroni di casa (16-12), bravi a non guardarsi più indietro e ad andare a vincere 25-20 trascinati anche dal rumorosissimo pubblico del PalaParenti. Per i ragazzi di Cezar Douglas, apparsi già in crescita nella sfortunata trasferta di Castellana Grotte, una bella iniezione di fiducia e morale, oltre a tre preziosissimi punti in classifica che issano la squadra al quarto posto nonostante l’assenza del cannoniere Walla.

Andrea Costanzo – Ufficio stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Vnl, tutto pronto per le semifinali: impegnati quattro gialloblù

Vnl, tutto pronto per le semifinali: l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti contro la Slovenia, il Brasile di Bento contro…

1 Agosto 2025
  • Volley

Europei femminili sitting volley: l’Italia vola in semifinale; Ungheria superata in tre set

Ancora un successo per la nazionale femminile impegnata a Gyor (Ungheria) nei Campionati Europei di sitting volley. Un cammino fino ad ora perfetto per…

1 Agosto 2025
  • Volley

Preseason: ecco gli allenamenti congiunti

Con l’inizio ufficiale della stagione sempre più vicino, prima chiamata il 18 agosto con visite e test per poi cominciare…

1 Agosto 2025
  • Volley

Arinze Kelvin Nwachukwu è il colpo in posto 2 di Catania

La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Arinze Kelvin Nwachukwu, schiacciatore opposto nigeriano classe 2002. Un innesto di…

1 Agosto 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Finals, Roseto Academy e Peperoncino Basket Campioni d’Italia U14: le congratulazioni del presidente Petrucci

Le Estathé 3×3 Italia Finals 2025 sono un evento patrocinato dal Comune di Riccione e rientrano nel cartellone degli eventi sportivi sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna per…

1 Agosto 2025
  • Volley

VNL 2025, domani l’Italia affronta la Slovenia in Semifinale

Volleyball Nations League 2025Domani, alle 9.00, l’Italia sfida la Slovenia in Semifinale. Diretta su DAZN e VBTV  Dopo avere superato…

1 Agosto 2025