L’Under 16 batte il Belgio in tre set e si qualifica agli Europei

Di

A Chiavenna (SO) la nazionale under 16 femminile ha chiuso nel miglior modo possibile il torneo Wevza, battendo in finale il Belgio 3-0 (25-22, 25-13, 25-14). Oltre al primo posto le ragazze guidate da Pasquale d’Aniello hanno così staccato il pass per la fase finale del Campionato Europeo U16, in programma in Ungheria e Slovacchia dal 10 al 18 luglio 2021. Le azzurrine anche in finale hanno fatto valere la propria superiorità e in tutti i set sono state capaci di imporre il proprio gioco. Nella finalina per il terzo posto giocata nel pomeriggio il Portogallo ha superato l’Olanda 3-2 (22-25, 21-25, 25-23, 25-17, 17-15).

L’Italia ha iniziato bene il match, portandosi avanti (7-3). Le belghe sono comunque sempre rimaste a contatto e hanno trovato la parità (15-15). Le fasi successive hanno visto un sostanziale equilibrio (19-19), spezzato dalle azzurrine che hanno chiuso il set (25-22). La vittoria del primo parziale ha caricato ulteriormente le ragazze di D’Aniello, al rientro in campo le azzurrine hanno preso immediatamente il comando e la formazione belga ha accusato il colpo (17-12). L’Italia è stata brava ad arginare gli attacchi avversari e ha chiuso il set con il punto di Manfredini (25-13).
Nel terzo parziale la musica non è cambiata, la formazione tricolore è stata in grado di accumulare sin da subito un buon vantaggio (13-7). Il monologo azzurro è proseguito sino alla fine e le azzurrine hanno conquistato il primo posto e il pass per i Campionati Europei di categoria. Nel finale l’azzurrina Claudia Talerico è uscita per infortunio.

PASQUALE D’ANIELLO: ““.

TABELLINO
ITALIA-BELGIO 3-0 (22-22, 25-13, 25-14)

Italia: Capponcelli 6, Esposito 7, Monaco 7, Vighetto 14, Talerico 6, Manfredini 9, Baratella (L), Del Freo 2. Ne: Mescoli, Coba, Tonelli. All. D’Aniello.
Belgio: Maes 2, Cos 9, Wouters 7, Luyten 5, Joosen 5, Hauben 6, De Clercq (L). Melis, Claes (L), Machiels. Ne: Bertels, Vermeiren. All. Vekemans.
Arbitri: Haamberg (NED), Hepp (LUX)
Durata: 21′, 18′, 21′
Italia: a 11, bs 8, mv 9, et 15
Belgio: a 6, bs 10, mv 8, et 24

RISULTATI
4 aprile (Chiavenna)
Francia-Germania 3-2 (25-17, 18-25, 25-16, 25-27, 15-12)
Finale 3°-4° posto
Olanda-Portogallo 2-3 (25-22, 25-21, 23-25, 17-25, 15-17)
Finale 1°-2 posto
Italia-Belgio 3-0 (25-22, 25-13, 25-14)

La Nazionale Under 16 femminile:
Martina Capponcelli, Irene Mescoli, Linda Manfredini, Dalila Marchesini (SCUOLA PALLAVOLO ANDERLINI); Angela Coba, Claudia Talerico (VISETTE VOLLEY); Aurora Del Freo, Erika Esposito, Vittoria Tonelli (VOLLEYRO’ CASAL DE PAZZI); Maia Carlotta Monaco (FUTURA VOLLEY GIOVANI); Amelie Vighetto (IN VOLLEY CHIERI-CAMBIANO); Federica Baratella (AMATORI ATL. ORAGO).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, Paolini eliminata al 3° turno: vince Vondrousova

Finisce al 3° turno lo US Open di Jasmine Paolini. L'azzurra saluta Flushing Meadows, battuta dalla ceca Marketa Vondrousova: 7-6,…

29 Agosto 2025
  • Volley

Personal Time, le parole di coach Rigamonti

La Personal Time sta continuando il suo percorso di avvicinamento al campionato di serie A3, la squadra san donatese sta…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, 18 punti per Mati contro Cuba e Italia in semifinale

Tizi-Oualou eliminato, Francia ko con gli Stati Uniti Giornata di quarti di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile.…

29 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi-Alcaraz agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali Under 21, è semifinale per Luca Loreti e la Nazionale.

Piacenza, 29 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, vola in semifinale con la nazionale…

29 Agosto 2025
  • Volley

Primi giorni di lavoro per la ErmGroup Altotevere

Tre giorni di lavoro, poi il week-end di riposo. Una settimana “corta”, quella iniziale della ErmGroup Altotevere, che si sta…

29 Agosto 2025