L’Under 15 e 17 di Rosaltiora non possono niente contro l’Igor

Una sconfitta onorevole in una partita bella e di alto livello, una seconda sconfitta invece più netta, sulla quale obiettivamente c’è poco da dire. Sono entrambi della Igor Volley Trecate i titoli territoriale che hanno visto in campo le formazioni Vega Occhiali Rosaltiora, in una giornata che, anche se perdere non piace a nessuno, va vista non solo come un doppio stop ma come qualcosa di più.

Aver vissuto due momenti del genere, è stato qualcosa di significativo: da sempre le compagini di Igor Volley sono state viste come qualcosa di inarrivabile, difficilmente raggiungibile ed invece in questa stagione, nella quale pur in pandemia il club ha raddoppiato gli sforzi per riuscire a fare attività prima di allenamento e poi di partita in piena sicurezza, sono arrivate due finali che simboleggiano assai bene quanto il livello tecnico della società del presidente Carlo Zanoli sia cresciuto grazie al progetto sportivo iniziato alcune stagioni or sono. Questa giornata è assolutamente un punto di partenza, è questa la sensazione, la certezza, alla fine di questa domenica.

In mattinata al PalaManzini, dove peraltro erano presenti Gabriele Tortorici ed Alessandro Parise facenti parte dello staff tecnico del Club Italia oltre ai dirigenti federali Mirco Pecnich e Fabio Scarpati, la finale Under 15, iniziata con Trecate che picchia forte al servizio ed inguaia Verbania: il 17-25 iniziale è eloquente, Vega Occhiali Rosaltiora però si sblocca, e nel secondo set restituisce la pariglia: 25-17 ed è 1-1. Il terzo parziale perde equilibrio nel finale, Rosaltiora con merito va avanti 2-1 grazie al 25-18. Il quarto set è ondivago come un pochino tutta la partita, in questa fase c’è anche qualche fischio che non ha convinto ma al di là di questo Igor ha in mano il set e col 21-25 si prende il tie break. Il quinto set ha un solo senso: 10-15 e Trecate indossa le magliette verdi assegnate ai campioni.  Nel pomeriggio invece, nella finale Under 17 giocata al PalaAgil di Trecate non c’è stata partita. La ‘17’ targata Igor è praticamente la medesima formazione che gioca la Serie C, con gente di alto livello come Chiara Coccoli o Aurora Giorgetta, per citarne due. Vero che Vega Occhiali Rosaltiora è sembrata un pochino timorosa sin da subito ma la partita non ha davvero mai avuto storia. I parziali dei set dicono tutto: 25-14, 25-11, 25-10. Trecate è con merito campione territoriale ma anche per la formazione di Fabrizio Balzano l’orgoglio di essere arrivato sino all’atto finale.  La chiosa finale al presidente Carlo Zanoli, telegrafica:      


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Quarti Coppa Italia: la prima sfidante è Aci Castello

Giovedì 1 maggio il San Filippo sarà di nuovo teatro di un quarto di Finale, quello di Coppa Italia stavolta,…

29 Aprile 2025
  • Motori

Le mescole Pirelli per Miami, uno step più morbido rispetto al 2024

La terna di mescole selezionata da Pirelli per il Gran Premio di Miami è la stessa utilizzata due settimane fa…

28 Aprile 2025
  • Volley

Civitanova, annunciato il sold out dell’Eurosuole Forum per Gara 2 di Finale Scudetto

A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di giovedì 1° maggio 2025 (ore 18.15) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas…

28 Aprile 2025
  • Volley

La MC Restauri School Volley Perugia conquista il Titolo Regionale Under 18 Femminile

Il PalaPellini di Perugia saluta la vittoria del Titolo Regionale Under 18 Femminile della MC Restauri School Volley Perugia contro il San Gemini Volley, un 3-0 di…

28 Aprile 2025
  • Volley

Il Comune di Macerata festeggia la promozione della CBF Balducci HR in Serie A1

Dopo il bagno di folla per la festa in Piazza della Libertà a Macerata, nell’iniziativa organizzata dal Club arancionero per…

28 Aprile 2025
  • Volley

Rivoluzione Melendugno: salutano Tanase, Malik, Biesso, Badalamenti, D’Onofrio, Passaro, Andrich, Fioretti e Ferrario

Con profonda gratitudine, la Narconon Volley Melendugno saluta e ringrazia Alice Tanase, Polina Malik, Chiara Biesso, Gaia Badalamenti, Aurora D’Onofrio,…

28 Aprile 2025