Di
Proseguirà con una nuova maglia la carriera di Tifanny Abreu: come già noto da tempo, la schiacciatrice transgender che in passato ha giocato anche nella A2 italiana a Palmi lascia il Sesi Bauru dopo 4 stagioni e si trasferisce all’Osasco. La squadra dello stato di San Paolo lo ha annunciato ufficialmente in una data non casuale: il 28 giugno è infatti la Giornata Internazionale dell’orgoglio LGBT.
Nei giorni scorsi l’Osasco aveva ufficializzato altri arrivi già noti, quelli delle schiacciatrici Carla Santos dal Sao José de Pinhais e Michelle Pavao dal Dentil Praia Clube, delle palleggiatrici Fabiola dal Sesc RJ Flamengo e Kenya dal Barueri e del libero Keyla dal Pinheiros.
Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…
"Lui sa cosa deve fare, io so cosa devo fare. Vediamo chi riuscirà a giocare meglio venerdì. Abbiamo giocato non…
Giornata speciale per Lorenzo Musetti: dopo l'eliminazione al round robin delle Atp Finals, l'azzurro ha fatto visita alla Juventus (squadra…
Prosegue il “Progetto Scuole 2030” organizzato da Gazzetta di Modena, di cui Modena Volley è partner, e dedicato agli istituti…
Modena Volley tutta esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa avvenuta ieri dopo lunga malattia, di Giacinto Monari, storico…
Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una…