Di
Proseguirà con una nuova maglia la carriera di Tifanny Abreu: come già noto da tempo, la schiacciatrice transgender che in passato ha giocato anche nella A2 italiana a Palmi lascia il Sesi Bauru dopo 4 stagioni e si trasferisce all’Osasco. La squadra dello stato di San Paolo lo ha annunciato ufficialmente in una data non casuale: il 28 giugno è infatti la Giornata Internazionale dell’orgoglio LGBT.
Nei giorni scorsi l’Osasco aveva ufficializzato altri arrivi già noti, quelli delle schiacciatrici Carla Santos dal Sao José de Pinhais e Michelle Pavao dal Dentil Praia Clube, delle palleggiatrici Fabiola dal Sesc RJ Flamengo e Kenya dal Barueri e del libero Keyla dal Pinheiros.
Montagnani: “In settimana abbiamo lavorato duro” Caletti: “Servirà concentrazione e incisività” Dopo l’esordio casalingo contro Macerata, la Sviluppo Sud Catania…
Prima trasferta per la Campi Reali Cantù, e primo volo da prendere. Domenica 26 ottobre 2025 alle ore 16.00 ci…
Prima medaglia per l'Italia ai Mondiali di ciclismo su pista al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile: oro per la…
Sette giorni dopo il successo casalingo contro l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena (3-0), l’ABBA Pineto si prepara al suo esordio…
Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…
Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…