L’Opus Sabaudia celebrerà la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: con il Lecce in campo anche la Fidapa di Sabaudia. Rizzardi: «Vogliamo sensibilizzare». Per tutte le donne ingresso libero

SABAUDIA – Ci sarà un motivo in più per assistere al match tra l’Opus Sabaudia e l’Aurispa Libellula Lecce, in programma domenica alle 19:00 e valido per la settima giornata del campionato di pallavolo maschile di serie A3. La società di Sabaudia, da sempre molto attenta a tematiche relative al rispetto delle regole all’inclusione e alla veicolazione di messaggi positivi, ha programmato una serie di attività per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per questo motivo, in occasione della partita di serie A, la squadra pontina ha invitato al PalaVitaletti di Sabaudia la sezione di Sabaudia della Fidapa, la Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari, per dire con forza No alla Violenza sulle Donne. Per tutte le donne ci sarà l’ingresso libero (fino al 60% della capienza).

Miriam Rizzardi, dirigente donna del Sabaudia, ha voluto fortemente questa iniziativa. «La nostra associazione sportiva vuole dare il suo contributo per sensibilizzare le persone che ancora stentano a credere che esista una realtà così cruda – chiarisce Miriam – Di violenza di genere e di femminicidio se ne parla ovunque, le cronache nere sono sature di queste notizie che arrivano da ogni parte del mondo perché la violenza di genere, in tutte le sue forme, è diventato un disagio mondiale: il dramma che porta ad un epilogo tragico come la morte di una donna per mano, spesso, di un uomo rispecchia il fallimento dell’essere umano e del suo operato sulla Terra. Ma la responsabilità è anche dell’insegnamento sociale che tende ad essere sempre meno presente, a partire dalle famiglie, dalle scuole, dalle piccole realtà comunali. Le istituzioni, dal canto loro, dovrebbero inserirsi positivamente in questo meccanismo portando equilibrio dove necessita. Ho sempre creduto nelle associazioni in difesa delle donne, ma ho anche altrettanto sostenuto l’idea che serva incentivare, in ambito sanitario, le strutture dedicate alla riabilitazione delle persone che dimostrano squilibrio. La malattia psichica occorre riconoscerla per tempo e curarla perché potrebbe diventare un’arma peggiore di un qualsiasi ordigno bellico. E’ un dato di fatto che se lo Stato intervenisse con cura a livello sanitario, non sarebbero così frequenti queste tragedie. Noi siamo qui a testimoniare quanto ancora bisogna fare per scongiurare ogni forma di violenza sulle donne».

L’Opus Sabaudia renderà anche omaggio a tutte le donne presenti al palazzetto ed è in programma una foto ricordo con gli atleti delle due squadre in campo insieme alle socie Fidapa. La celebrazione sarà l’ennesima occasione per dimostrare il ruolo fondamentale delle donne nella vita di ognuno di noi.

«A nome della Fidapa, sezione Sabaudia, volevo ringraziare l’Opus Sabaudia per averci invitato in questa importante giornata di campionato e mi fa piacere sottolineare la sensibilità dimostrata al tema – aggiunge Letizia De Magistris, presidente della Fidapa di Sabaudia – Siamo sempre in prima linea nella tutela e nella promozione della figura femminile con importanti iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica su questa drammatica emergenza. Diciamo no alla violenza di genere che umilia e affligge il genere femminile, lo abbiamo ribadito qualche giorno fa, ad un nostro evento che s’è svolto al palazzo Mazzoni dal titolo “Libera dalla Violenza” e lo ribadiamo anche qui. Anche nel settore sportivo, purtroppo, si sono palesati casi di violenza fisica, verbale e psicologica ed esistono ancora differenze e disuguaglianze di genere. Per decenni lo sport è stato appannaggio maschile e, con grandi sforzi, la donna sta sempre più occupando posti di rilievo ma ancora molto rimane da fare. Prendendo spunto dalla Carta dei diritti delle donne nello sport, trasformata in Risoluzione dall’Unione europea, l’attività sportiva è definita un’attività che unisce e raggiunge tutte le persone, indipendentemente dall’età e dalle opinioni personali. La qualità di una società dipende proprio dai pari diritti di tutte le persone. Sottolineiamo la caratteristica dell’attività sportiva e dello spirito che la anima, sana competizione, unità, espressione del potenziale, superamento dei limiti; per tali ragioni invitiamo tutti coloro che lavorano in quest’ambito o praticano sport a promuovere una vera uguaglianza di genere e ad abbattere tutti quegli ostacoli e pregiudizi che impediscono alle donne di esprimere il loro massimo potenziale».
In occasione della partita di serie A3 Credem Banca ci sarà l’ingresso libero per tutte le donne fino ad esaurimento posti (60% del palazzetto). Sarà sempre attivo l’obbligo di green pass e mascherina.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Coach Simoni presenta Rana Verona-Cisterna dei Play Off 5° Posto

Alle porte c’è il secondo appuntamento dei Play Off 5° Posto, con Rana Verona che scenderà nuovamente in campo davanti…

10 Aprile 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, con Brugherio l’ultima di andata dei Play Out

Dopo il turno di riposo della scorsa settimana e dopo un avvio con tre vittorie nelle prime tre giornate, riparte…

10 Aprile 2025
  • Volley

Zappoli dalla Domotek: “Un “pubblico cosi? Neanche in Superlega”

Reggio Calabria – Una vittoria da 1 a 0 nella serie, conquistata con sudore, resistenza e cuore. La Domotek Volley…

10 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, i risultati di oggi: Alcaraz ai quarti

Carlos Alcaraz non sbaglia e si qualifica per la prima volta ai quarti del torneo Atp di Monte-Carlo. Lo spagnolo,…

10 Aprile 2025
  • Tennis

Berrettini-Musetti all’Atp Montecarlo, il risultato in diretta live della partita

• Solo su Sky il grande Tennis gioca tutto l'anno. Segui gli appuntamenti che vedono sfidarsi i migliori giocatori del…

10 Aprile 2025
  • Volley

Uno step per completare l’opera, torna Ravenna per Gara 2 a Macerata

Come gli artisti più iconici sanno bene, i capolavori non possono essere creati in un battito di ciglia. La vittoria di…

10 Aprile 2025