L’Olimpia Teodora sbanca Martignacco, ma per la Pool Promozione serve un miracolo

Di

Torna alla vittoria l’Olimpia Teodora Ravenna, che vince per 3-1 in rimonta sul campo dell’Itas Città Fiera Martignacco tornando ad assaporare i 3 punti dopo tre sconfitte consecutive. Purtroppo per le romagnole, il risultato dell’Omag San Giovanni in Marignano (vittoriosa per 3-2 su Cutrofiano) rende quasi impossibile l’accesso alla Pool Promozione (Ravenna al momento è quarta, ma per mantenere una posizione tra i primi cinque servirebbero molteplici sconfitte da parte di Macerata o Soverato nei recuperi), ma il successo assume doppia importanza in vista della eventuale classifica della Pool Salvezza, dove Martignacco sarà una diretta avversaria.

La cronaca:
È Martignacco a conquistare i primi 3 punti della partita, poi la Conad pian piano torna sotto fino al 10-9, ma le padrone di casa allungano ancora fino al 14-9. Ravenna non riesce a invertire la tendenza e si trova ben presto sotto 22-15. Dalla panchina entra Assirelli e l’ace di Morello regala qualche speranza alle ospiti sul 22-18, ma il muro di Smirnova chiude i conti per 25-18 in favore delle friulane.

La reazione delle Leonesse si vede in avvio di secondo set: l’Olimpia Teodora si porta subito 2-4, poi con due attacchi di Guasti, l’ace di assirelli e un punto di Kavalenka prova la fuga sul 3-8. Il contro-break di Martignacco rimette in equilibrio il match (8-9), ma la Conad continua a condurre. I muri di Assirelli e Kavalenka valgono l’11-14, l’Itas resta agganciata sul 13-14, ma è un altro muro, stavolta di Guidi, a lanciare l’allungo decisivo, con tre attacchi consecutivi di Piva che fissano il punteggio sul 15-20. L’ace di Guidi e il muro di Morello per il 16-24 (parziale 1-8) impediscono ogni rimonta e Assirelli chiude la frazione per 17-25.

L’avvio di terzo set è molto combattuto, ma il primo break è friulano (9-6). Ravenna prova a tornare sotto sul 10-9, ma l’Itas allunga nuovamente sul 13-10. Sul 16-13, però, la Conad rovescia il punteggio con un gran parziale di 1-6, con due punti di Guasti a segnare il sorpasso (16-17) e altrettanti di Piva per l’allungo (17-19). La reazione delle padrone di casa arriva sul 21-23 e Martignacco contro-sorpassa sul 24-23, ma nel momento più difficile le Leonesse non mollano, annullano due set point e, trascinate da capitan Guidi prima in attacco e poi a muro, ribaltano ancora il risultato sul 25-26, prima che Piva chiuda il set al primo tentativo per 25-27.

Il successo nel terzo favorisce un avvio di quarto parziale favorevole per Ravenna che si porta avanti 0-5 con tre punti di Piva e un muro si Assirelli. Martignacco prova a rientrare, ma la Conad è implacabile e, prima con Kavalenka, poi con due ace consecutivi di Piva, vola fino al 3-11. Le padrone di casa cercano la rimonta tornando sotto sull’8-13 e poi sull’11-14, ma pian piano le ravennati scavano nuovamente il solco (12-18). Nel finale Martignacco torna sotto fino al 18-20, ma le ospiti contengono la rimonta e Morello chiude la partita con il punto del 20-25.

Simone Bendandi: “”.

Itas Città Fiera Martignacco-Conad Olimpia Teodora Ravenna 1-3 (25-18, 17-25, 25-27, 20-25)
Itas Città Fiera Martignacco: Carraro 5, Fiorio 16, Smirnova 18, Tonello 10, Rucli 6, Pascucci 7, Scognamillo (L); Modestino 2, Braida, Rossetto 2, Cortella, Cerruto. N.e.: Sangoi (L). All.: Marco Gazzotti. Ass.: Nicolas Rusalen.
Conad Olimpia Teodora Ravenna: Morello 5, Piva 25, Guidi 11, Torcolacci 2, Guasti 10, Kavalenka 16, Rocchi (L); Poggi, Assirelli 7, Monaco. N.e.: Bernabè, Grigolo, GIovanna. All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.
Arbitri: Sessolo e Piubelli.
Note: Martignacco: Muri 8, ace 1, battute sbagliate 9, errori ricez. 5, ricez. pos 42%, ricez. perf 5%, errori attacco 9, attacco 38%. Ravenna: Muri 8, ace 5, battute sbagliate 11, errori ricez. 1, ricez. pos 42%, ricez. perf 15%, errori attacco 8, attacco 39%.

L’articolo L’Olimpia Teodora sbanca Martignacco, ma per la Pool Promozione serve un miracolo proviene da Volley News.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Conegliano raggiunge Milano in Finale Scudetto: Novara lotta due set, poi alza bandiera bianca

La Finale Scudetto di Serie A1 2024-25 sarà tra Conegliano e Milano. In Gara 4 della semifinale contro Novara, l’Imoco…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Tre domande a Dino Beganovic che sotituirà Charles Leclerc in Bahrain

Tre domande a Dino Beganovic, pilota della Scuderia Ferrari Driver Academy, che sotituirà Charles Leclerc nella prima sessione di prove…

9 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur insiste: “Prima dobbiamo ottimizzare il bilancio della SF-25”

Fred Vasseur non ha dubbi e prima di portare i primi veri sviluppi sulla Ferrari SF-25, ritiene che la strada…

9 Aprile 2025
  • Volley

Messina in finale Play-Off. Beltrami, coach della Futura: “Ci hanno tolto il fiato”

Game over. Si chiude sul taraflex del PalaRescifina l’avventura nei Playoff della Futura Volley Giovani, che incappa nella miglior versione…

9 Aprile 2025
  • Volley

Lo Ziraat Bank Ankara stravince la CEV Cup maschile contro l’Asseco Resovia

Lo Ziraat Bank Ankara vince la CEV Cup maschile 2025. Il club turco, al suo primo successo europeo, ha battuto…

9 Aprile 2025
  • Volley

Sylvia Nwakalor saluta la Toray Arrows: “Per me è stato davvero speciale giocare qui”

Lascerò la Toray Arrows Shiga alla fine di questa stagione, quindi vorrei esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti”.…

9 Aprile 2025