Di
Non si interrompe nemmeno in Champions League la striscia vincente dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle, anche se questa volta la capolista della PlusLiga deve faticare fino al tie break per avere la meglio nel derby polacco con lo Skra Belchatow, organizzatore del secondo torneo della Pool A. Guidata dagli attacchi di Ebadipour e Sander ma soprattutto da un Mateusz Bieniek strepitoso (16 punti di cui 5 ace), la squadra di casa oppone una strenua resistenza alla formazione di Grbic: dall’altra parte domina però Toniutti che, nonostante la ricezione a dir poco difettosa, riesce a pilotare i suoi attaccanti a percentuali stellari (21 punti di Kaczmarek con il 63% e 14 di Sliwka con il 62%).
Nell’altra gara del girone il Fenerbahce travolge in tre set il Lindemans Aalst (25-14, 25-19, 25-19) senza mai permettere agli avversari di entrare in partita: decisivo Nicholas Hoag con i suoi 4 ace e nessun errore in attacco, così come Salvador Hidalgo (top scorer con 15 punti). Ora però i turchi hanno bisogno di un miracolo nella sfida con lo Zaksa per sperare ancora nella qualificazione.
POOL A
Risultati: Lindemans Aalst-Fenerbahce HDI Istanbul 0-3 (14-25, 19-25, 19-25); PGE Skra Belchatow-Zaksa Kedzierzyn Kozle 2-3 (23-25, 25-21, 20-25, 25-19, 10-15). Classifica: Zaksa 4 vittorie (11 punti), Skra 2 (7), Fenerbahce 2 (5), Lindemans 0 (1). Prossimo turno: Lindemans-Skra oggi ore 18; Fenerbahce-Zaksa oggi ore 20.30.
Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…
Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…
Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…
La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…