L’Itas Trentino vince 3-1 il secondo test con la Kioene Padova

Di

Vittoria per 3-1 dell’Itas Trentino nell’allenamento congiunto contro la Kioene Padova. Dopo il primo test alla Kioene Arena dello scorso 23 settembre (che era terminato col risultato di 2-2 ma con un avversario a cui mancavano parecchi titolari), la squadra di coach Lorenzetti ha concesso molto poco ai patavini, ancora privi di Federico Crosato, Mattia Gottardo e Andrea Schiro, attualmente impegnati con la Nazionale Juniores. In poco meno di 1 ora di gioco i trentini avevano già chiuso la pratica per 3-0, ma poi si è giocato un set supplementare fra le due squadre in cui Padova ha ottenuto il set “della bandiera”.

Al di là del risultato positivo, che comunque offre ancora maggior morale e motivazione, la squadra di Angelo Lorenzetti ha mostrato incoraggianti segnali di crescita anche solo rispetto al precedente test match giocato mercoledì a Modena. Il fatto che ben quattro dei cinque attaccanti del sestetto titolare siano andati in doppia cifra (e Podrascanin l’abbia sfiorata, fermandosi a quota 9 con tre block ed il 60% in primo tempo) racconta bene come Sbertoli abbia fatto girare adeguatamente tutti i propri attaccanti. In evidenza particolare due Campioni d’Europa: Daniele Lavia ha infatti chiuso il test come best scorer con 14 punti (di cui uno a muro e due ace), mentre Giulio Pinali ne ha firmati 12 con percentuali d’attacco stellari (75%); bella conferma, infine, per Kaziyski (11 col 62%) e Zenger, molto pronto in seconda linea.

– ha spiegato l’allenatore di Trento, Angelo Lorenzetti al termine dell’allenamento congiunto – 

– ha detto a fine gara il coach di Padova, Jacopo Cuttini –

Itas Trentino – Kioene Padova 3-1 (25-19, 25-12, 25-21, 21-25)

Itas Trentino
: Kaziyski 11, Sbertoli 1, Pinali 11, Lavia 6, Podrascanin 8, Lisinac 11, Zenger (L); Cavuto 4, Albergati 2, Sperotto, Coser 1, De Angelis (L). Coach: Angelo Lorenzetti.
Kioene Padova: Zoppellari 4, Volpato 2, Bottolo 10, Canella 7, Weber 14, Petrov 6, Bassanello (L); Loeppeky 9, Vitelli 5, Guzzo, Cengia, Iervolino. Non entrati: Zimmermann. Coach: Jacopo Cuttini.
Durata: 20’, 17’, 20’, 22’. Tot. 1h 19’
NOTE. Servizio: Trento errori 15, ace 8; Padova errori 18, ace 4. Muro: Trento 9, Padova 9. Ricezione: Trento 50% (25% prf), Padova 49% (19% prf). Attacco: Trento 50%, Padova 40%.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, domani la trasferta a Mirandola

La Personal Time è pronta a giocare sul campo di Mirandola domani alle 18; i sandonatesi proveranno a dare continuità…

25 Ottobre 2025
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Le parole a Sky Sport di Lorenzo Musetti dopo la vittoria contro Moutet: "Ho sfruttato bene le occasioni, sono felice…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Il nuovo partner food del Cuneo Volley è Pokèy!

Il nuovo partner food del Cuneo Volley è Pokèy! Il Club biancoblù amplia la rete nel settore food, siglando la…

25 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-De Minaur all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner commenta a Sky Sport la vittoria contro Bublik ai quarti di finale del torneo di Vienna: "Serviva una…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Martino dalla Domotek: “Finalmente ci siamo, Reggio vuole vincere”

Domotek Volley, Martino: “Finalmente ci siamo. Contro Galatone per iniziare con il piede giusto, ma il rispetto per gli avversari…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Domani Sir-Lube alle 20.30. Le parole di Bottolo, il record di Balaso

Le sfide tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia sono sempre le più attese dell’anno, sia quando in…

25 Ottobre 2025