L’Itas Trentino a caccia di punti anche sul campo di Vibo Valentia

Di

Proseguono senza particolari intoppi gli allenamenti alla BLM Group Arena per l’Itas Trentino in vista del prossimo impegno di SuperLega Credem Banca 2020/21. La formazione gialloblù in questi giorni sta preparando la trasferta più lunga della sua regular season (quella di domenica a Vibo Valentia), seguendo un programma di lavoro disegnato con grande attenzione dallo staff; Dick Kooy continua il lavoro differenziato.

Dopo la seduta in sala pesi di mercoledì, oggi Giannelli e compagni hanno svolto due ore pomeridiane di tecnica e tattica, mentre venerdì ci sarà spazio per una doppia sessione. La giornata di sabato sarà invece dedicata esclusivamente al trasferimento in Calabria, dove domenica Trentino Volley andrà a caccia del quindicesimo successo consecutivo per blindare il terzo posto in classifica.

La sconfitta subita dalla Tonno Callipo martedì sera a Monza ha infatti lasciato invariate le sette lunghezze di vantaggio dei gialloblù rispetto alla quarta piazza, ma al tempo stesso ha consentito alla compagine brianzola di continuare ad alimentare le proprie speranze di rimonta, visto che ora il Vero Volley è a undici punti dall’Itas Trentino dovendo però recuperare due partite (una di queste già stasera a Civitanova Marche); potenzialmente potrebbe quindi arrivare a meno cinque.

Ottenere la vittoria anche al PalaMaiata (dove non ha mai giocato prima d’ora) sarebbe quindi particolarmente importante per Trentino Volley, anche perché poi al termine del campionato mancherebbero solo due giornate; in aiuto ai gialloblù arriva la tradizione, particolarmente positiva rispetto alle partite giocate in casa della Tonno Callipo.

In Calabria il Club di via Trener ha vinto tredici delle diciassette partite ufficiali già giocate ed è andata a punti in sedici circostanze; solo in una delle quattro sconfitte fatte registrare nella sua storia sul campo dei giallorossi è infatti arrivato un ko in meno di cinque set: per 0-3 il 4 ottobre 2009. Negli altri tre casi invece la battuta d’arresto è giusta al tie break: 21 marzo 2007, 7 dicembre 2013 e 11 dicembre 2016.

; l’ultimo precedente risale infatti al 13 gennaio 2019 (successo per 3-0 al PalaValentia nel segno di Lisinac, mvp con 3 muri e 2 ace), perché nella stagione successiva il match fu disputato al PalaCalafiore di Reggio Calabria, il 6 novembre 2020 e venne vinto in quattro set sempre dai gialloblù.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley e Plasta Rei, terzo anno insieme

Terzo anno insieme. All’insegna di una collaborazione nata e proseguita con un obiettivo comune: diffondere e promuovere le eccellenze del…

17 Settembre 2025
  • Volley

Campionati del Mondo, alle 15.30 di domani Italia – Ucraina

Men’s World Championship 2025L’Italia affronta l’Ucraina nell’ultima sfida della Fase a Gironi: squadre in campo domani alle 15.30 Vittoria obbligata…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Sabalenka salta il Wta Pechino 2025 in Cina, infortunio non grave

La numero uno al mondo Wta rinuncia al China Open a causa di un infortunio rimediato durante il trionfo agli…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Luca Nardi si ritira dall’Atp di Hangzhou 2025 alla vigilia dell’esordio

Luca Nardi si ritira dagli Hangzhou Open 2025. L'Azzurro avrebbe dovuto affrontare lo statunitense Kovacevic ma, nella notte italiana, ha comunicato…

17 Settembre 2025
  • Volley

Innocenzi dalla Domotek:”Voglia di volare”

Un nuovo arrivo, un nuovo entusiasmo. Andrea Innocenzi, il centrale classe 2001 nato a Segrate e cresciuto nel vivaio dei…

17 Settembre 2025
  • Tennis

Italia in Coppa Davis, sorteggio delle Finals oggi alle 12: come funziona

L'Italia conoscerà oggi il proprio cammino in Coppa Davis. Alle ore 12, in Piazza Maggiore a Bologna, si svolgerà il…

17 Settembre 2025