MODENA – Una gran partenza non basta a Verona che cede il passo a Modena per 3-1 tra le mura del PalaPanini. Dopo l’ampio successo nel primo set, i gialloblù sbagliano troppo nei momenti clou della partita e Modena affonda il colpo.
Poco tempo per rifiatare perchè giovedì Verona sarà di nuovo in campo in trasferta, a Milano, per affrontare l’Allianz nella gara valida per la 6a dei Playoff Challenge.
1^ set: NBV Verona in campo con Jensen, al palleggio Spirito, poi Aguenier-Zingel coppia centrale e Kaziyski-Magalini in banda e Bonami libero. Partenza in salita per i gialloblù che si trovano subito a rincorrere complice un gran turno al servizio di Rinaldi che mette a segno anche un ace. Ma reazione di Verona è poderosa: l’attacco ingrana e Kaziyski infila 2 ace che consegnano alla formazione scaligera pareggio e sorpasso quando siamo sul 8-9. Si gioca punto a punto, ma è ancora un gran turno dai 9 metri dei capitano gialloblù che dà il là alla fuga di Verona che ora conduce a +3. I ragazzi di Stoytchev sembrano inarrestabili e chiudono il set sul 19-25.
2^ set: inizio di set equilibrato con Modena che spinge forte dalle mani di Petric e Verona che risponde a tono con Jensen. Buchegger pesca un mani out su Kaziyski e cerca la fuga per i suoi, ma gli ospiti serrano i ranghi in difesa e a muro e centrano il sorpasso, quando siamo sul 16-19. Un paio di errori di troppo favoriscono il recupero di Modena che riporta tutto in parità sul 22-22. Finale di set infuocato che alla fine però sorride ai padroni di casa: il punto del set arriva con una gran primo tempo di Mazzone che mette a terra il pallone del definitivo 25-23.
3^ set: partenza in equilibrio sul momentaneo 8-8 con un Aguenier in grande spolvero che fa il buono e cattivo tempo per Verona sottorete. Kaziyski mette a segno una pipe micidiale, ma Mazzone risponde subito con un gran turno dai 9 metri mantenendo in corsa sul parziale di 17-17. Asparuhov, subentrato a Magalini, dà nuova verve all’offensiva veronese, ma l’equilibrio non accenna a sbloccarsi. Si gioca punto a punto, ma è Modena a portarsi avanti con i colpi di Petric e Buchegger, ma Verona non demorde e annulla il primo set point con una gran murata di Zingel, che però non basta: l’errore di Asparuhov in attacco è decisivo e il set si chiude sul 25-23.
4^ set: ancora una volta è stallo nella prima parte del set, ma è Modena a lanciare la prima offensiva sul tabellone grazie soprattutto ai colpi di un ispiratissimo Rinaldi e all’onnipresente Grebennikov. Verona torna sulle sue e recupera terreno con due monster block di Zanotti al centro della rete e riconquista la parità sul parziale di 15-15. Qualche errore di troppo in fase d’impostazione penalizza gli scaligeri e Modena si riporta avanti a +3 con i colpi di Rinaldi e Buchegger serviti magistralmente da Christenson. Gli uomini di Stoytchev lanciano un’ultima offensiva per riagganciare gli emiliani, ma l’attacco out di Jensen consegna set e partita ai padroni di casa sul definitivo 25-21.
Giulio Magalini: “La partita è iniziata a dir poco bene per noi, siamo andati subito in vantaggio e di slancio abbiamo chiuso portandoci a casa il set. Nel secondo abbiamo subito troppo in ricezione e siamo stati troppo inconsistenti in attacco. Nei parziali successivi credo ci sia mancata la cattiveria che invece abbiamo tirato fuori con Ravenna e Padova. Milano? Sicuramente dovremo tornare in palestra e lavorare duramente in tutte le fasi, ma soprattutto in difesa e contrattacco, Conosciamo bene l’avversario: sono molto forti specialmente in attacco e sono davvero tanti i giocatori che dovremo tenere d’occhio. Come vivo questo periodo personalmente? É un sogno per me poter giocare con continuità e sono felice di vedere anche una crescita. Il mio unico obiettivo è dimostrare sulla carta di meritare un posto in campo, perchè questa è l’unica cosa che conta”.
TABELLINO
LEO SHOES MODENA – NBV VERONA 3-1 (19-25, 25-23, 25-23, 25-21)
Leo Shoes Modena: Rinaldi 14, Estrada ne, Petric 8, Porro 3, Sanguinetti ne, Stankovic ne, Grebennikov (L), Christenson 0, Karlitzek ne, Vettori ne, Bossi 10, Buchegger 26, Mazzone 7, Gollini (L). All.: Giani.
NBV VERONA: Kaziyski 17 (C), Magalini 6, Caneschi ne, Peslac ne, Aguenier 4, Asparuhov 6, Zingel 7, Jensen 14, Spirito 3, Zanotti 4, Donati (L), Bonami (L). All.: Stoytchev.
ARBITRI: Bassan, Pozzato.
STATISTICHE
Leo Shoes Modena: attacco 44%, ricezione 39% (perfetta 27%), muri 7, battute: ace 7, sbagliate 18
NBV Verona: attacco 44%, ricezione 44% (perfetta 27%), muri 10, battute: ace 7, sbagliate 16
NOTE
Spettatori: 0. MVP: Buchegger. Durata dei set: 24’, 28’, 28’, 24’. Totale: 1’44
Il tedesco eliminato a sorpresa nei quarti del torneo in corso in Brasile dall'argentino Comesana, numero 86 del ranking mondiale.…
Weekend di riposo per la Rinascita Volley Lagonegro prima di dare battaglia nelle ultime due sfide di regular season. Il…
Lega Pallavolo Serie A ricorda le vittime del disastro del Vajont A poche ore dall’inizio della Final Four di Del…
Reduce da tre vittorie consecutive e con il discorso salvezza sostanzialmente archiviato, la Smartsystem Essence Hotels Fano si prepara a…
Domani domenica 23 febbraio, alle 17:30, al PalaPrata il match tra Tinet Prata Pordenone e la Cosedil Saturnia Acicastello, valido…
Piacenza 22.02.2025 – La decima giornata di ritorno, penultima di Regular Season, del campionato di SuperLega Credem Banca vede Gas…