Di
Finalmente, con l’inizio di settembre il grande movimento giovanile maschile e femminile dei Lupi Santa Croce si rimette in moto: tutti i gruppi (ad eccezione della Serie B maschile, che ha già ripreso l’attività giovedì scorso) inizieranno la preparazione per i prossimi campionati, che a metà ottobre saranno alla griglia di partenza per i più grandi, e a seguire anche per i più piccoli nelle settimane successive.
Un movimento quanto mai florido che si è arricchito delle importanti nuove collaborazioni con la Polisportiva Monte Serra e con l’UPC Camaiore che si vanno ad aggiungere alle sinergie ormai assodate con la Polisportiva La Perla e la Pallavolo Fucecchio, che ormai da anni condividono interessi comuni con il sodalizio santacrocese. I gruppi maschili e femminili parteciperanno a tutte le categorie giovanili, ma ci saranno anche importanti novità già ormai note, come la partecipazione alla Serie B maschile.
Il femminile continuerà con la Prima Divisione, avventura sicuramente impegnativa, ma che i dirigenti del settore giovanile hanno accettato volentieri, per creare sempre nuove opportunità e prospettive a tutto il movimento. Non da meno sarà l’attività di reclutamento del Minivolley, settore in cui la società intende investire molto.
Nella storia degli Slam, sono 29 le sfide giocate tra tennisti italiani. Un lungo cammino che inizia quasi cento anni…
Jannik Sinner torna in campo per gli ottavi di finale dello US Open. Il numero 1 al mondo affronta il…
Determinazione e grande volontà. Volti sorridenti ed abbronzati, figli dell’estate, ma anche fisici tirati, segnale di un gruppo che ha…
La nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme ha pewao ufficialmente il via. La squadra si è radunata giovedì 28…
Alex De Minaur conquista per la sesta volta i quarti di finale a livello Slam. L'australiano, 8 del seeding, ha…
Si parte. Il Belluno Volley ha mosso il primo passo nella stagione 2025-2026: la quinta in Serie A3 Credem Banca.…