Le azzurre del Sitting Volley, vice campionesse europee in carica e qualificate per la prima volta ai Giochi Paralimpici, partono oggi alla volta del Giappone per prendere parte a Tokyo 2020.
La nazionale di Amauri Ribeiro nel tardo pomeriggio s’imbarcherà dall’aeroporto di Roma Fiumicino sul volo diretto a Tokyo e domani si sposterà a Sendai: città dove Vitale e compagne lavoreranno fino al 21 agosto, data d’ingresso nel villaggio paralimpico della capitale giapponese.
L’Italia, inserita nell pool A, esordirà nel torneo paralimpico di sitting volley venerdì 27 agosto (ore 3 italiane) contro il Giappone. Di seguito le atlete e lo staff che compongono la delegazione azzurra per Tokyo 2020.
Le 12 azzurre: Alessandra Vitale (Nola Città dei Gigli), Giulia Aringhieri (Dream Volley Pisa SSD), Flavia Barigelli (ASD Astrolabio 2000), Raffaella Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.), Giulia Bellandi (Dream Volley Pisa SSD), Silvia Biasi (Volley Codognè), Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley), Eva Ceccatelli (Dream Volley Pisa SSD), Sara Cirelli (Dream Volley Pisa SSD), Sara Desini (Pallavolo Olbia), Francesca Fossato (Asd Sitting Volley Chieri), Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena).
La delegazione azzurra: Guido Pasciari (Capo Delegazione), Elva De Sanctis (Team Manager), Amauri Ribeiro (Direttore Tecnico), Fabio Ormindelli (Assistente Allenatore), Emanuela Longa (Medico), Mattia Pastorelli (Fisioterapista).
TORNEO DI SITTING VOLLEY FEMMINILE
Pool A: Giappone, Italia, Brasile e Canada.
Pool B: Stati Uniti, Cina, Russia (RPC Russian Paralympic Committee), Ruanda.
IL CALENDARIO
27 agosto: (Pool A) Giappone-Italia (ore 03.00); Brasile-Canada (ore 11.30).
28 agosto: (Pool B) Stati Uniti-Ruanda (ore 7); Cina-RPC (ore 13.30).
29 agosto: (Pool A) Italia-Canada (ore 7); Giappone-Brasile (ore 13.30).
30 agosto: (Pool B) Ruanda-RPC (ore 03.00); Stati Uniti-Cina (ore 11.30).
1° settembre: (Pool A) Brasile-Italia (ore 03.00); (Pool B) Cina-Ruanda (ore 7); (Pool B) RPC-Stati Uniti (ore 11.30); (Pool A) Canada-Giappone (ore 13.30).
3 settembre
Semifinali 1°-4° posto; Gare 5°-8° posto.
4 settembre
Finale medaglia di Bronzo
5 settembre
Finale medaglia d’Oro
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…