Le azzurre del Sitting Volley, vice campionesse europee in carica e qualificate per la prima volta ai Giochi Paralimpici, partono oggi alla volta del Giappone per prendere parte a Tokyo 2020.
La nazionale di Amauri Ribeiro nel tardo pomeriggio s’imbarcherà dall’aeroporto di Roma Fiumicino sul volo diretto a Tokyo e domani si sposterà a Sendai: città dove Vitale e compagne lavoreranno fino al 21 agosto, data d’ingresso nel villaggio paralimpico della capitale giapponese.
L’Italia, inserita nell pool A, esordirà nel torneo paralimpico di sitting volley venerdì 27 agosto (ore 3 italiane) contro il Giappone. Di seguito le atlete e lo staff che compongono la delegazione azzurra per Tokyo 2020.
Le 12 azzurre: Alessandra Vitale (Nola Città dei Gigli), Giulia Aringhieri (Dream Volley Pisa SSD), Flavia Barigelli (ASD Astrolabio 2000), Raffaella Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.), Giulia Bellandi (Dream Volley Pisa SSD), Silvia Biasi (Volley Codognè), Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley), Eva Ceccatelli (Dream Volley Pisa SSD), Sara Cirelli (Dream Volley Pisa SSD), Sara Desini (Pallavolo Olbia), Francesca Fossato (Asd Sitting Volley Chieri), Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena).
La delegazione azzurra: Guido Pasciari (Capo Delegazione), Elva De Sanctis (Team Manager), Amauri Ribeiro (Direttore Tecnico), Fabio Ormindelli (Assistente Allenatore), Emanuela Longa (Medico), Mattia Pastorelli (Fisioterapista).
TORNEO DI SITTING VOLLEY FEMMINILE
Pool A: Giappone, Italia, Brasile e Canada.
Pool B: Stati Uniti, Cina, Russia (RPC Russian Paralympic Committee), Ruanda.
IL CALENDARIO
27 agosto: (Pool A) Giappone-Italia (ore 03.00); Brasile-Canada (ore 11.30).
28 agosto: (Pool B) Stati Uniti-Ruanda (ore 7); Cina-RPC (ore 13.30).
29 agosto: (Pool A) Italia-Canada (ore 7); Giappone-Brasile (ore 13.30).
30 agosto: (Pool B) Ruanda-RPC (ore 03.00); Stati Uniti-Cina (ore 11.30).
1° settembre: (Pool A) Brasile-Italia (ore 03.00); (Pool B) Cina-Ruanda (ore 7); (Pool B) RPC-Stati Uniti (ore 11.30); (Pool A) Canada-Giappone (ore 13.30).
3 settembre
Semifinali 1°-4° posto; Gare 5°-8° posto.
4 settembre
Finale medaglia di Bronzo
5 settembre
Finale medaglia d’Oro
Seconda semifinale alle Atp Finals per decidere l'avversario di Sinner in finale: il numero 1 al mondo Carlos Alcaraz affronta…
Jannik Sinner allunga la striscia di vittorie su cemento indoor grazie al successo in semifinale alle Atp Finals su Alex…
VALENCIA - Il weekend del Gran Premio di Valencia, l'ultimo di questa stagione del Mondiale di MotoGP, sta diventando l'ennesimo incubo nella complicatissima…
Coach Petrella ha commentato l’ultima partita contro Cantù e l’imminente trasferta di Fano Tra poco più di 24 ore Emma…
Jannik Sinner torna in finale alle Atp Finals. L'azzurro è in finale a Torino per il terzo anno consecutivo grazie…
VALENCIA - L'ultima Sprint della stagione di MotoGP va ad Alex Marquez. Si chiude così la mini-gara del sabato sul circuito di Valencia, sede…