Di
Quella appena terminata a Modena è stata la ventiseiesima edizione della Supercoppa Italiana femminile: la prima fu assegnata nel 1996. L’Imoco Volley Conegliano si è confermata ancora una volta la dominatrice della manifestazione, conquistando il quarto successo consecutivo e il quinto in assoluto: manca ormai soltanto un titolo per raggiungere la squadra più titolata, la Foppapedretti Bergamo (a quota 6).
Per l’Igor Gorgonzola Novara si tratta invece della quarta finale persa con l’attuale società, contro una vinta nel 2017; considerando anche la “vecchia” Asystel, il bilancio sale a 3 vittorie e 6 sconfitte.
Ecco l’albo d’oro aggiornato della manifestazione.
1996 Foppapedretti Bergamo
1997 Foppapedretti Bergamo
1998 Foppapedretti Bergamo
1999 Foppapedretti Bergamo
2000 Capo Sud Reggio Calabria
2001 Metodo Minetti Vicenza
2002 Volley Modena
2003 Asystel Novara
2004 Radio 105 Foppapedretti Bergamo
2005 S.Orsola Asystel Novara
2006 Scavolini Pesaro
2007 Despar Colussi Perugia
2008 Scavolini Pesaro
2009 Scavolini Pesaro
2010 Scavolini Pesaro
2011 Norda Foppapedretti Bergamo
2012 Unendo Yamamay Busto Arsizio
2013 Rebecchi Nordmeccanica Piacenza
2014 Nordmeccanica Rebecchi Piacenza
2015 Pomì Casalmaggiore
2016 Imoco Volley Conegliano
2017 Igor Gorgonzola Novara
2018 Imoco Volley Conegliano
2019 Imoco Volley Conegliano
2020 Imoco Volley Conegliano
2021 IMOCO VOLLEY CONEGLIANO
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…