La Vero Volley Monza batte Verona e brinda ad uno storico quarto posto

Vero Volley Monza – NBV Verona 3-0 (25-16, 25-23, 25-23)
Vero Volley Monza: Lanza 11, Galassi 7, Orduna 1, Dzavoronok 16, Beretta 6, Lagumdzija 16; Federici (L). Calligaro, Ramirez Pita, Davyskiba 1. Ne. Falgari, Brunetti (L), Rossi. All. Eccheli
NBV Verona: Jensen 15, Asparuhov 4, Caneschi 4, Spirito, Jaeschke 5, Zanotti 1; Bonami (L). Magalini 14, Donati (L). Kaziyski, Peslac, Aguenier. All. Stoytchev.

Arbitri: Santi Simone, Vagni Ilaria

Durata set: 23′, 29′, 29′. Tot. 1h21′

NOTE

Vero Volley Monza: battute vincenti 7, battute sbagliate 15, muri 13, errori 19, attacco 46%
NBV Verona: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, muri 5, errori 17, attacco 43%

Impianto: Arena di Monza

MVP: Donovan Dzavoronok (Vero Volley Monza)

Spettatori: gara a porte chiuse

MONZA, 10 FEBBRAIO 2021 – Un’altra pagina di storia è scritta nel ricco libro di emozioni della Vero Volley Monza. Nel recupero della terza giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 2020-2021 i monzesi stendono infatti la NBV Verona 3-0, all’Arena di Monza, e chiudono al quarto posto la stagione regolare (miglior posizionamento di sempre). Quattordicesima vittoria stagionale, ottava casalinga che, sommate al filotto di sette successi consecutivi tra girone di andata e ritorno, sono tutti record che vanno ad impreziosire la stagione esaltante della squadra guidata da Massimo Eccheli. I monzesi dovevano vincere con qualunque tipo di risultato per sorpassare in un colpo solo Vibo Valentia, prossima avversaria nei quarti di finale dei Play Off Scudetto, e Piacenza e così è stato. Nonostante fosse sicura del nono posto, Verona non è stata mai sparring partner, impegnando invece i monzesi con gli ispirati Magalini e Jaeschke sia nel secondo che nel terzo set. Con i turni in battuta di Dzavoronok (MVP del match con 16 punti di cui 3 ace) e una prova corale di grande qualità, con Lanza e Lagumdzija scatenati, ben serviti da Orduna, Monza è però riuscita sempre a raddrizzare la gara, regalandosi un notte da incorniciare e una maggiore serenità nel preparare l’atto finale della stagione.

LE DICHIARAZIONI POST PARTITA

Santiago Orduna (Vero Volley Monza): “Grande vittoria per noi. Siamo molto contenti per questo traguardo. Siamo stati molto bravi a chiudere un match non semplice, contro una Verona capace di metterci in difficoltà nel secondo e terzo set. Arrivare direttamente ai quarti ci permette di pianificare bene il lavoro. Ci sarà qualche giorno di riposo e poi testa ai Play Off. Voglio ringraziare, oltre al coach Eccheli, anche il vice Ambrosio e il fisioterapista Zanardi che hanno preparato con noi, nei rispettivi ambiti, queste gare infrasettimanali nei minimi dettagli. Il merito è anche loro oltre a questo grande gruppo”.
Alessandra Marzari (presidente Consorzio Vero Volley Monza): “Un quarto posto dolcissimo, frutto del lavoro di tutti questi anni. Si spera che quello che ci ha portato qui faccia parte del nostro bagaglio culturale e del nostro modo di lavorare: un quarto posto meritato. Grande merito è del direttore sportivo, Claudio Bonati, che ha approntato una squadra equlibrata, e al nuovo allenatore, Massimo Eccheli, che ha saputo capirne l’essenza e il come va allenata. Il vero valore di questo quarto posto è che saltiamo gli ottavi ed i ragazzi possono allenarsi direttamente per i quarti. Prepariamo bene la partita con Vibo Valentia e poi, liberissimi di sognare”.

LA CRONACA IN BREVE
PRIMO SET

Eccheli sceglie Orduna in diagonale con Lagumdzija, Beretta e Galassi al centro, Dzavoronok e Lanza schiacciatori, Federici libero. Verona risponde con Spirito-Jensen, Caneschi e Zanotti centrali, Asparuhov e Jaeschke bande, Bonami libero. Inizio equilibrato condito da qualche errore per parte (5-5), poi break Vero Volley Monza con Lagumdzija (ace e attacco vincente) e Dzavoronok, 8-5 e Stoytchev chiama time-out.. Tre errori degli scaligeri agevolano la discesa dei padroni di casa, 13-7, bravi a spingere anche con Lanza e Lagumdzija e Stoytchev chiama a raccolta i suoi sul 14-7 Monza. Asparuhov spezza il filotto dei rossoblù, 15-9, capaci di avvicinarsi con Jensen, 16-11. Lagumdzija, Dzavoronok, Galassi e Lanza, però, spengono il tentativo di rimonta ospite, volando sul 20-13. Finale targato tutto Vero Volley: i monzesi gestiscono il vantaggio e chiudono 25-16 con Lanza e l’errore di Jensen.

SECONDO SET
Stoytchev cambia Asparuhov con Magalini. Stessi sei invece per Monza, che parte forte con gli scatenati Dzavoronok e Lanza, 4-2. Con il buon turno in battuta di Jaeschke la NBV pareggia i conti (5-5) e si viaggia sull’equilibrio fino al 6-6. Magalini tiene in corsa Verona, 8-8, ma i padroni di casa allungano con Lanza, Lagumdzija (muro proprio su Magalini) e Beretta (ace), 12-9 e Stoytchev chiama time-out. Alla ripresa del gioco gli ospiti tira fuori le unghie con il muro di Zanotti su Galassi e l’errore di Lagumdzija: 12-12 ed Eccheli chiama time-out. Si viaggia punto a punto (14-14), poi break Verona con l’invasione di Galassi dopo l’errore dai nove metri di Lanza ed il muro di Magalini su Lagumdzija: 17-14 e time-out Eccheli. Ace di Jensen, errore di Dzavoronok e più cinque NBV, 20-15. Reazione Vero Volley con la pipe di Lanza, il muro di Dzavoronok su Jensen ed arriva il time-out Stoytchev sul 20-18 per i suoi. Lampo di Dzavoronok (20-19), poi muro di Beretta su Jaeschke e parità, 21-21. I monzesi commettono qualche sbavatura: la NBV ringrazia e torna a più due, 23-21. Il mani fuori di Lanza ed il muro di Galassi su Jensen sull’ottimo turno in battuta del neo entrato Davyskiba valgono la nuova parità, 23-23. Ace di Davyskiba, muro di Lagumdzija su Jaeschke e 25-23 Vero Volley Monza.

TERZO SET
Sestetti confermati. Punto a punto iniziale (5-5), poi break Verona con il muro di Magalini su Lagumdzija e l’ace di Jeaschke, 7-5. Due assoli di Dzavoronok (attacco vincente e muro su Jaeschke) riportano il punteggio in parità, 7-7, poi arriva ancora l’allungo degli ospiti con Jaeschke e Magalini, 10-7 ed Eccheli chiama la pausa. Dzavoronok interrompe la serie positiva scaligera (10-8), Jensen spara out e i lombardi vanno a meno uno, 11-10 e Stoytchev chiama la pausa. Si torna in campo: due ace di Dzavoronok capovolgono l’inerzia del parziale, 12-11 Vero Volley, e gioco che prosegue in equilibrio fino al 13-13. Ace di Lagumdzija dopo il muro di Lanza su Zanotti spinge i monzesi sul 16-13 e Stoytchev chiama time-out. Muro di Galassi Jensen e pallonetto vincente di Dzavoronok a valere il 19-15 Monza, ma alcune disattenzioni dei lombardi ed il muro di Caneschi su Dzavoronok valgono la parità NBV, 19-19. Errore dai nove metri di Orduna ed ace di Jansen dopo il muro di Lagumdzija su Jaeschke, 21-21. Fiammata di Dzavoronok, bravo poi a piazzare l’ace del 23-21. Muro di Lagumdzija su Magalini, ace di Dzavoronok, 24-21 Vero Volley. L’ace di Magalini dopo il punto di Caneschi costringe Eccheli a fermare il gioco sul 24-23 per i suoi. Lanza chiude il set, 25-23 e la gara 3-0 per la Vero Volley Monza.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp gara Sprint Germania diretta: segui Bagnaia e i fratelli Marquez LIVE

HOHENSTEIN-ERNSTTHAL (GERMANIA) - È il giorno della Sprint Race di MotoGp oggi (12 luglio, ore 15:10) sul circuito tedesco del Sachsenring,…

12 Luglio 2025
  • Volley

Francesco Bergamasco nel roster di Padova: dal vivaio alla SuperLega

Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…

12 Luglio 2025
  • Volley

Champions, martedì i sorteggi. Cormio: “Possibili rischi per la Lube”

Il richiamo del grande volley internazionale bussa alla porta della Cucine Lube Civitanova. Oltre all’imminente chiusura del volley mercato e ai calendari di SuperLega…

12 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz a Wimbledon: le news di oggi e la vigilia della finale LIVE

Con la finale di Wimbledon, Sinner si aggiunge a una lista molto speciale, quella dei tennisti in grado di giocare…

12 Luglio 2025
  • Motori

MotoGp, qualifiche Gran Premio di Germania: Marc Marquez in pole position, Bagnaia undicesimo

DRESDA (GERMANIA) - Marc Marquez in pole position nel Gran Premio di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp: sul circuito…

12 Luglio 2025
  • Volley

Francesco Pessina passa dal campo alla panchina… per la sua versione 2.0!

Dal centro della rete, sul campo, ad una zona più esterna, ma con un modo nuovo per essere sempre centrale…

12 Luglio 2025