Di
Tredicesima vittoria su quattordici gare nel 2021 per la Unet E-Work Busto Arsizio che continuano spedite la propria marcia verso un finale di stagione che si preannuncia davvero speciale per i tifosi biancorossi. Oggi la UYBA ha avuto la meglio sulla Bosca San Bernardo Cuneo, sconfitta per 3-1 tra le mura amiche della E-Work Arena in 1 ora e 42 minuti di gioco.
Con Gennari a riposo precuazionale (al suo posto Escamilla), la squadra di Marco Musso ha subito nel primo set l’aggressività delle avversarie, pungenti dai 9 metri e potenti in fase offensiva con Ungureanu su tutte (14 punti alla fine per lei). Dal secondo set la musica è cambiata, con la Unet E-Work molto più convinta, sorretta da una splendida Leonardi in difesa (MVP), animata da una brillante Poulter in regia, molto bene anche con le centrali (Olivotto, 11 e Stevanovic 9). Contributo offensivo sempre di altissimo livello per Gray (24 punti, 54%). La UYBA è diventata col passare dei minuti sempre più padrona del campo e il risultato non è mai stato in bilico. Nel quarto parziale spazio anche per Herrera Blanco, Bulovic e Bonelli.
La cronaca:
Musso parte con Poulter-Mingardi, Olivotto-Stevanovic, Gray-Escamilla, Leonardi libero. Pistola risponde con Signorile-Bici, Candi-Zakchaiou, Ungureanu-Giovannini, libero Zannoni.
Nel primo set Ungureanu (attacco e muro) e Giovannini con l’ace tentano subito l’allungo (2-6, time-out Musso). Bici fa più 5 (2-7), poi Gray sfonda il muro e prova a recuperare qualcosa (4-7); Ungureanu mura ancora (6-11) e Musso ferma ancora il gioco, ma al rientro in campo le ospiti avanzano ancora sui servizi di Signorile (6-13). Mingardi spezza finalmente il filotto piemontese (7-13), Olivotto prova a suonare la carica (12-18), ma l’errore di Gray costringe Musso al cambio: fuori la canadese, dentro Piccinini (13-20). Nel finale la Bosca San Bernardo amministra: Candi mura il 15-23, Ungureanu chiude 17-25. A tabellino: Ungureanu 7, Bici 5, Gray 5.
Secondo set: Poulter (ace) e Gray (attacco e muro) accendono la luce per Busto (5-3 time-out Pistola), Mingardi mura e Olivotto (attacco e muto) fa +5 ancora sui servizi della palleggiatrice americana (8-3). Di nuovo Olivotto firma il 10-4 che induce Pistola al time-out, poi Escamilla e Stevanovic (muro) allungano a +9 (16-7), con la centrale serba che va a segno anche in fast per il 18-9. Nel finale la UYBA amministra e Musso dà spazio a Piccinini ed Herrera Blanco per Gray e Olivotto (20-13): Stevanovic chiude lo splendido 23-15, Zakchaiou appoggia in rete il servizio del 25-18. A tabellino: Olivotto 4, 3 a testa per Poulter, Stevanovic ed Escamilla, Giovannini 5.
Olivotto e Mingardi spingono subito sull’acceleratore nel terzo set (5-3, 6-4, 8-5), Cuneo è costretta a forzare e sbaglia (9-5), Stevanovic si esalta a muro per l’11-6 e costringe Pistola al time-out. Al rientro in campo Poulter mura di nuovo (12-6), Olivotto continua a macinare punti (15-10 dentro Piccinini in seconda linea), mentre Ungureanu tenta il recupero (16-13). Leonardi salva l’impossibile e Mingardi firma il 18-14, Gray trova il 20-15, Olivotto è super al centro (22-17); nel finale chiude la doppietta di Stevanovic (25-19). A tabellino: Gray 6, Mingardi 5, Bici 6.
Gray e un altro murone di Stevanovic fanno volare la UYBA sul 3-0 nel quarto set, Poulter si esalta con la canadese ed è 7-3 (time-out Pistola). Olivotto (attacco) e Gray (due ace) trovano l’11-4 (tempo Cuneo), mentre Leonardi fa anche punto con una super difesa ed Escamilla firma il 14-8. Herrera Blanco, appena entrata su Stevanovic, mura il 15-8 ed attacca il 17-8. Escamilla difende ed attacca da seconda linea l’incredibile 19-11, Gray è inarrestabile (20-11 dentro Bonelli per Poulter). Nel finale la palleggiatrice neo-entrata mura e fa ace (22-12, dentro anche Bulovic, anche lei subito a segno, per Mingardi, 23-12), chiude un errore di Bici dai 9 metri (25-15).
Alexa Gray: ““.
Jovana Stevanovic: ““.
Marco Musso: ““.
Erblira Bici: ““.
Unet E-Work Busto Arsizio-Bosca San Bernardo Cuneo 3-1 (17-25, 25-18, 25-19, 25-15)
Unet E-Work Busto Arsizio: Poulter 5, Olivotto 11, Gennari ne, Bonelli 2, Gray 24, Leonardi (L), Mingardi 9, Escamilla 7, Bulovic 1, Herrera Blanco 2, Piccinini, Stevanovic 9, Cucco ne. All. Musso, 2° Gaviraghi.
Bosca S.Bernardo Cuneo: Bici 17, Battistino ne, Turco ne, Giovannini 12, Candi 6, Fava 1, Signorile 1, Stijepic, Zannoni (L), Zakchaiou 7, Ungureanu 14, Gay. All. Pistola, 2° Petruzzelli.
Arbitri: Cappello – Tanasi.
Note: Busto A.: Battute errate: 8, vincenti 4, muri: 12 (Stevanovic 4). Cuneo: Battute errate: 8, vincenti 4, muri: 3.
Al Foro Italico lungo mercoledì dedicato al primo turno con nove italiani in campo. Alle 11 Errani protagonista sul Centrale…
Un ritorno che sa di casa, un nome che ha lasciato il segno. La Gioiella Prisma Taranto è orgogliosa di…
BENTORNATO CAMPIONE: OLEG ANTONOV TORNA A VESTIRE LA MAGLIA DELLA GIOIELLA PRISMA TARANTO! Un ritorno che sa di casa, un…
Domenica 4 maggio 2025, ore 19.24. Palasport di Valenza, gara 3 della Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca…
Dal mattino alla sera, dodici ore di grande tennis da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. È il super…
Il Team Alpine, con un breve comunicato, ha annuncia che Oliver Oakes ha rassegnato le dimessioni dal suo ruolo di…