La Tonno Callipo Volley saluta il 2021 tra ricordi ed emozioni

Non solo sport: da sempre tra le prerogative del Club giallorosso c’è quella di svolgere una funzione sociale e aggregativa scendendo in campo con iniziative benefiche per donare un sorriso a chi è in difficoltà.

Un altro anno a tinte giallorosse va in archivio. Un anno di grandi emozioni, gioie e novità. Un 2021 che porta con sé i ricordi legati alla migliore stagione agonistica della Tonno Callipo nei suoi 28 anni di storia. Un gruppo unito e coeso che ha fatto sognare gli appassionati tifosi calabresi e vibonesi, lottando per tre quarti di campionato a ridosso della vetta della classifica. Una prima parte di anno solare che rimarrà per sempre scolpita nella memoria collettiva, per aver rappresentato appieno la fierezza e la passione proprie della gente del Sud, sotto forma di ottime prestazioni in campo da parte degli atleti giallorossi, e sedendo spesso al tavolo delle big della pallavolo nazionale nelle vesti di simpatica guastafeste.

Proprio nel 2021 si è anche ricomposto quel binomio inscindibile, squadra-tifoseria, che ha da sempre rappresentato una forza in più contro l’avversario di turno ospite del Palasport vibonese.

Una delle gare da incorniciare dell’anno che sta per finire è sicuramente quella disputata lo scorso 14 marzo: al PalaMaiata arriva la Vero Volley Monza che aveva vinto gara-1 dei play off scudetto. Abouba e compagni annichiliscono i biancorossi brianzoli infliggendo loro un sonoro 3-0 e rimandando così tutto a gara-3, poi sfortunatamente culminata con l’eliminazione dalle semifinali tricolori. Un grande sogno svanito per un soffio ma perseguito con grande fermezza e determinazione.
A testimonianza che la Tonno Callipo è sempre stata trampolino di lancio per tanti giocatori, anche l’indimenticabile scorsa stagione è servita per mettere in vetrina tanti pezzi pregiati del roster giallorosso, con buona parte dei titolari poi approdati nell’èlite del volley nazionale e internazionale.

La seconda parte di anno solare ha registrato l’inizio, lo scorso 10 ottobre, di una nuova avventura. La Tonno Callipo ha intrapreso il cammino nel 77° Campionato di Superlega, ancora in corso di svolgimento. Un avvio in salita perché nonostante sulla carta sia stata costruita una squadra con nomi importanti del panorama mondiale le difficoltà palesate dal gruppo sono state diverse. I mesi estivi sono stati quelli degli annunci di mercato: con grande entusiasmo sono stati resi noti gli arrivi dei tre atleti brasiliani, Borges, Douglas e Flavio, reduci dai successi con la propria Nazionale; della stella giapponese Nishida e di giocatori dello spessore di Candellaro e Basic, da sempre ai vertici delle classifiche coi rispettivi precedenti Club. Il campo ha dato risultati inattesi da quelli auspicati, complici anche alcune contingenze negative che hanno inciso sul rendimento collettivo. In primis l’infortunio di Nishida, fermatosi il 21 novembre scorso contro la Lube e costretto a saltare già quattro gare di campionato; poi la fuga inaspettata e ingiustificata di Douglas, da cui probabilmente era lecito attendersi di più visto il suo passato agonistico, quindi la partenza di Bisi e dulcis in fundo i recenti casi Covid. Nessun segnale di arrendevolezza. Con grande impegno ed abnegazione il gruppo giallorosso e lo staff tecnico continuano a lavorare con il chiaro obiettivo di risalire presto la classifica.

Dal canto suo la società calabrese si è mossa sul mercato accaparrandosi due ottimi giocatori quali Fromm e Nelli, che daranno ancora maggiore qualità e concretezza al roster guidato da coach Valerio Baldovin che tra qualche settimana riavrà al centro del suo attacco l’uomo venuto dal Sol Levante, ovvero Yuji Nishida, primo giapponese a sbarcare a Vibo Valentia e che prima del suo infortunio, con 106 punti realizzati in 7 partite, si era insediato nelle primissime posizioni della speciale classifica degli schiacciatori.

Non solo obiettivi agonistici però. Ormai è conclamato quanto il sodalizio vibonese guidato dal presidente Pippo Callipo guardi con attenzione a tutto ciò che attiene al cosiddetto “extra sportivo” e spazia dal sociale alla solidarietà fino alla beneficenza. L’attenzione della Tonno Callipo Volley fin dalla sua nascita si è sempre concentrata per la realizzazione di una serie di attività che potessero servire a donare un sorriso ai meno fortunati, nella vita di tutti i giorni. Così la società giallorossa si è spesso resa protagonista e partecipe di iniziative civiche e collettive tra le più variegate ed apprezzabili.

Si è anche puntato in definitiva, a creare quel senso di comunità vero tratto distintivo della gente del Sud e calabrese in particolare, che ha contraddistinto la vita della società giallorossa in tutta la sua storia pallavolistica. Non a caso da sempre presa ad esempio, la Tonno Callipo, dai tanti giocatori e allenatori passati da Vibo Valentia per la sua correttezza e per quell’accoglienza familiare riservata loro anno dopo anno. Così nel corso del 2021 sono state tante le iniziative da parte della Tonno Callipo realizzate in collaborazione con le varie associazioni impegnate nel sociale a Vibo Valentia. Ad iniziare dall’Associazione Valentia, che ha coadiuvato la Società nell’organizzazione della serata di presentazione dello scorso mese di settembre nell’elegante Auditorium dello Spirito Santo in pieno centro cittadino, riscuotendo un grande successo e regalando un momento di festa a tutta la tifoseria.

Sempre con l’Associazione Valentia, presieduta da Anthony Lo Bianco, lo scorso 20 dicembre è stata organizzata una raccolta alimentare, con i giocatori della Callipo in prima fila al Commerciale Vibo Center, raccogliendo oltre 500 Kg di derrate alimentari che sono state distribuite tra le famiglie indigenti del vibonese.

E ancora altra ammirabile iniziativa quella che ha visto la squadra della Tonno Callipo Volley in posa per realizzare un calendario solidale. L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Argo, sodalizio che da tre anni ha in gestione il Canile Comunale di Vibo Valentia. Dodici scatti fotografici e un messaggio che arriva dritto al cuore: “Aprite una gabbia e regalate un sogno” per sensibilizzare l’opinione pubblica all’adozione dei trovatelli e dei cani randagi momentaneamente ospitati nella struttura di Vibo.

Progetti che hanno donato un sorriso a tante persone, come accaduto per dodici edizioni del Calendario Aipd, ovvero la partnership tra la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e l’Associazione Italiana Persone Down, sezione di Vibo Valentia.

Infine, i tifosi. Passano gli anni, ma come sempre il cuore pulsante di tutte le attività giallorosse è legato ai nostri supportes. Anche nell’ultimo anno solare, il riavvicinamento della tifoseria dopo le partite a porte chiuse della scorsa stagione (per alcuni mesi a seguito del lockdown governativo) ha permesso alla Società di vivere la stagione anche attraverso il sostegno dei tifosi, unici e sempre pronti ad incitare i propri beniamini nonostante la pandemia e tutto quello che ha avuto come ricaduta sull’economia e sulle abitudini quotidiane.

Il nostro è un grazie, sempre caloroso a chi ogni anno sostiene la Tonno Callipo Volley.

UFFICIO COMUNICAZIONE
Rosita Mercatante
ufficiostampa@volleytonnocallipo.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025