La Tinet a Brugherio. Durand: “Più che al risultato dovremo guardare alla prestazione”

Seconda uscita casalinga consecutiva per la Gamma Chimica che per l’8° giornata del campionato serie A3 Credem Banca è chiamata ad ospitare la Tinet Prata di Pordenone, squadra con la quale i rosanero condividono il girone dalla prima stagione di Serie A3.

La Tinet 2021/22 è una formazione dalla rosa lunga e molto competitiva che può appoggiarsi tanto a giocatori esperti quanto a giovani di talento come l’opposto Novello, il palleggiatore Boninfante e lo schiacciatore Porro, entrambi nel giro delle nazionali juniores, protagonisti questa estate della rassegna mondiale con la nazionale under 19. Due nomi tra l’altro ben conosciuti qui in casa Diavoli. É già da un pò che le strade di Porro e Boninfante s’intrecciano a quelle dei nostri giovani in rosa. Nella passata stagione Porro in forza a Genova, Boninfante a Treviso, hanno battagliato contro i nostri ragazzi nel palcoscenico delle finali nazionali giovanili. Bonisoli, Colombo, Bonacchi, Chiloiro saliti sul tetto d’Italia in under 17 grazie alla vittoria in finale scudetto proprio contro la Colombo Genova di Porro; Eccher, i gemelli Compagnoni e gli stessi Chiloiro e Bonacchi, bronzo nazionale under 19, videro invece sfumare la finale scudetto dopo la sconfitta al tie-break contro la Treviso di Boninfante, poi argento nazionale nella categoria. 

A condire d’esperienza però la squadra di coach Dante Boninfante, al secondo anno sulla panchina friulana, ci sono giocatori che di serie A ne sanno già da un pò, a partire dall’opposto Baldazzi, i centrali Katalan e capitan Bortolozzo, i posti 4 Bruno e Yardonov, tutte pedine di qualità da poter sfruttare durante la competizione.

Qui a Brugherio i gialloblu arrivano dopo una buona striscia di successi che ha visto la Tinet vincere contro Portomaggiore (3-2), Garlasco e Fano (3-0 e 3-1) con la classifica che recita 6° posto (12 punti) per i passerotti.

“Non è la squadra migliore da affrontare in questo momento- analizza con molta concretezza coach Danilo Durand che, parlando degli avversari, aggiunge- Prata, dopo le prime uscite complicate, ha iniziato ad avviare le sue dinamiche di gioco ed è reduce da tre vittorie consecutive. È una squadra equilibrata, composta da un mix di giocatori giovani, da segnalare i promettenti nazionali Porro e Boninfante, ed altri navigati quali Bortolozzo, Yordanov, Bruno e Baldazzi. Tutto il gruppo sta esprimendo un’ottima pallavolo, molto moderna e veloce”.

Questi gli avversari con cui la Gamma Chimica, ancora non in versione ottimale, e che arriva a questa sfida dopo una settimana di cambiamenti, è notizia nota a tutti della separazione tra i Diavoli e l’opposto Calarco, dovrà misurarsi. È ancora coach Durand a delineare il quadro della situazione: “Da parte nostra siamo consapevoli che più che al risultato dovremo guardare alla prestazione. In settimana è avvenuta la rescissione del contratto con Calarco, ciò determinerà nuove dinamiche che porteranno ad una valorizzazione ancora maggiore dei nostri giovani e sicuramente ad un crescente entusiasmo e volontà di lavorare nella direzione migliore”. 

Per concludere il numero uno di Brugherio aggiunge: “Non ci tiriamo mai indietro di fronte alle sfide, vogliamo offrire una bella prestazione al nostro pubblico e la sensazione che non molleremo, che lotteremo su ogni pallone, questo in fondo è quello che più contraddistingue da sempre i nostri colori, i Diavoli Rosa”

CURIOSITÀ
Statistiche: mancano 5 muri ad Alessandro Frattini per i 100 muri vincenti.
Precedenti: Tre incontri. 2 vittorie ed 1 sconfitta per la Gamma Chimica Brugherio. 
Stagione 2019/20 vittoria 3-2 per Brugherio in casa di Prata (25-23, 25-19, 21-25, 18-25,9-15). 
Stagione 2020/21 sconfitta 3-0 in trasferta (25-19, 25-17, 25-22), vittoria in casa 3-0 (28-26, 25-16, 29-27) 

Fischio d’inizio: domenica 28 novembre ore 18.00 presso il Palazzetto Paolo VI di Brugherio
Arbitri: Palumbo Christian, Kronaj David
Diretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv con telecronaca di Agostino Circella


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Volley, Francesca Piccinini entra nella Hall of Fame mondiale

Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…

20 Maggio 2025
  • Tennis

Cobolli al 2° turno all’Atp Amburgo: Sachko battuto in tre set. HIGHLIGHTS

Flavio Cobolli rischia qualcosa, ma alla fine porta a casa la vittoria nell'esordio al torneo Atp 500 di Amburgo. Il n.…

20 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, la 10^ tappa in diretta live

Una cronometro, la 10^tappa di questa edizione numero 108 della corsa, lunga 28,6 km e con un dislivello di 150 metri.…

20 Maggio 2025
  • Volley

Mario Rengruber saluta Pallavolo Padova dopo 36 anni in bianconero

Dopo 36 anni in bianconero, Mario Rengruber ha concluso il suo lungo percorso all’interno di Pallavolo Padova. Storico collaboratore della…

20 Maggio 2025
  • Volley

Manfredini-Bergamo avanti insieme: “Ci siamo scelti e ci siamo voluti”

Linda Manfredini vestirà per il secondo anno i colori rossoblù di Bergamo. “Il mio percorso continua con Bergamo. Resterò qui…

20 Maggio 2025
  • Volley

Simeon Nikolov giocherà in Russia, ufficiale l’accordo con il Lokomotiv Novosibirsk

Dopo aver dominato la scena in NCAA, prima matricola in assoluto a vincere il premio di Giocatore dell’Anno della Big…

20 Maggio 2025