La Sistemia Saturnia serve il bis: sconfitta a domicilio per 3-1 la Dist&Log Marcianise

Il bis è servito su un campo tra i più difficili della Serie A3 maschile. La Sistemia Saturnia Acicastello, dopo il successo sul Galatina, si ripete anche sul Dist&Log Marcianise del tecnico Racaniello che, dopo Modica, cede a un’altra formazione siciliana.

La prova è stata senz’altro positiva. La squadra ha saputo rialzarsi dopo aver ceduto di schianto il secondo set con gli ultimi due parziali giocati a ritmi importanti. Top scorer della partita è l’opposto Manuele Lucconi, 27 punti (62% in attacco), ma tutta la squadra registra dal punto di vista statistico dati importanti. Nove punti per il regista Francesco Cottarelli (3 ace) costituiscono un valore aggiunto, come del resto, le prestazioni dei centrali Frumuselu (64%) e Smiriglia (13 punti, 5 dei quali a muro). Nel prossimo weekend la squadra osserverà il turno di riposo, tornerà in campo il 31 ottobre a Montefiascone per affrontare la Tuscania.

PRIMO SET. La Sistemia Saturnia ripropone lo stesso sestetto vittorioso con Galatina. Il Marcianise si avvale, oltre che dell’esperienza dei fratelli Libraro, del centrale catanese Geri Ndrecaj che firma 11 punti e il 70% in attacco. Il primo set è una cavalcata. Gli uomini di Kantor prendono il comando delle operazioni sin dai primi momenti della partita. I centrali rispondono presente con Frumuselu e Smiriglia con percentuali alte in attacco, Lucconi al 2 è una certezza. Marcianise, però, non riesce mai a rientrare in partita, cedendo 25-21.

SECONDO SET. Nel secondo parziali, complice, un calo di attenzione, Marcianise prende il largo con un break pesantissimo (dal 6-8 al 9-16!). Una timida reazione nella parte finale, però, non basta ai castellesi per rientrare in  corsa. I campani si riportano in parità vincendo 25-20.

TERZO SET. È un’altra Sistemia Saturnia in campo. Determinazione massima e fondamentali che riprendono a girare con grande efficienza. La ricezione sale al 78% di positività (dal 54% del set precedente; ricezione perfetta al 64% dopo il 24 precedente) e l’attacco migliora progressivamente al 54% (dal 43%). Il solco è già scavato, gli indicatori tornano sul colore verde. Nella parte centrale di set Gradi e compagni sono avanti 16-12. I castellesi mantengono quattro punti di vantaggio sino al 21-16. Gradi conclude il set con un attacco vincente che manda avanti 25-18.

QUARTO SET. È concentrata la Sistemia, seguita dal presidente Luigi Pulvirenti. Non lascia nulla al caso. Sulla stessa falsariga del set precedente, Lucconi è scatenato. Un attacco dietro l’altro arrivano 10 punti in un solo parziale che timbrano la differenza. Nel momento decisivo Gradi e soci si regalano la vittoria che vale più di un sorriso.

KANTOR E PULVIRENTISoddisfatti in mix zone Waldo Kantor e il presidente Luigi Pulvirenti. “La squadra – spiega il tecnico argentino – è stata brava a tenere botta. La battuta, la difesa e il contrattacco hanno fatto la differenza. La crescita è stata importante. Bravi a giocare sul cambio palla, sulla ricostruzione siamo stati efficaci. Il muro ha girato bene. Tutti sono stati aggressivi, non era facile venire fuori con tre punti da un campo così ostico”.

Il presidente Pulvirenti aggiunge: “Abbiamo vissuto una bella domenica di sport, la vittoria ci consente di proseguire il discorso iniziato con Galatina. La continuità dei risultati è il nostro obiettivo. La squadra ha ampi margini di crescita, occorre evitare l’altalena del rendimento perché è rischioso contro certi avversari. Anche oggi il bicchiere è per trequarti pieno”.

IL TABELLINO

Dist&Log Marcianise: Libraro E. 11, D’Avanzo 6, Carelli 10, Tartaglione 16, Ndrecaj 11, Libraro A. 2, Vacchiano (L1), Vetrano, Montò 2, ne: Leone, Siciliano, Faenza, Bizzarro (L2). All. Racaniello.

Sistemia Saturnia Acicastello: Frumuselu 8, Cottarelli 9, Zappoli Guarienti 10, Smiriglia 13, Lucconi 27, Gradi 10, Zito (L), Maccarrone, Andriola, ne: Di Franco, Vintaloro, Battaglia. All. Kantor.

ARBITRI: Stefano Chiriatti e Giuseppe De Simeis.

SET: 21-25, 25-20, 18-25, 19-25.

 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner all’Atp Cincinnati 2025: tabellone e avversari

Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…

5 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, il tabellone: Sinner-Musetti, possibile sfida ai quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio…

5 Agosto 2025
  • Volley

La statunitense Caroline Crawford è una nuova centrale di Macerata: “Adoro la competizione”

Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di…

5 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Evenepoel passa al team Red Bull-Bora-Hansgrohe dal 2026

Il fuoriclasse belga lascia la Soudal Quick-Step e passa ufficialmente alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Per lui contratto a partire dal 2026. "Remco è sinonimo…

5 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Cozzi sul calendario della Futura: “Non si può minimamente sottovalutare nessuno”

Prenderà il via dal Monday Night del 6 ottobre il campionato della Futura Volley Giovani. La Lega Volley Femminile ha reso noti i calendari della…

5 Agosto 2025
  • Volley

Il presidente Ghini sul calendario di Casalmaggiore: “Avevamo diversi vincoli nella calendarizzazione delle gare”

Nella tarda mattinata di martedì 5 agosto, LegaVolley Femminile ha diramato i calendari per la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà. La Volleyball Casalmaggiore è stata inserita…

5 Agosto 2025