Di
Fa il pienone di successi casalinghi la Sigel Marsala, che aggiunge un nuovo pezzo alla sua collezione di partite vinte. Alla quinta gara in casa su cinque totali, da quando il 27 febbraio scorso è partita la Pool Promozione, la squadra siciliana riesce a sopraffare in una gara ostica il Cuore di Mamma Cutrofiano in tre set e preserva il sesto posto, ora non più raggiungibile dalle altre concorrenti che inseguono. Nemmeno dalla stessa Cutrofiano, settima in classifica, a cui rimane da giocare il solo incontro con la capolista Acqua & Sapone Roma. In doppia cifra per Marsala Pistolesi, Mazzon e Gillis; tra le fila ospiti in evidenza l’ex M’bra e la centrale ex Cuneo e Perugia Menghi.
La cronaca:
Cutrofiano in campo con Avenia e Castaneda a comporre la diagonale palleggiatore/opposto; schiacciatrici Quarchioni e Provaroni; centri Caneva e Menghi; libero Ferrara. Daris Amadio conferma il sestetto che ha affrontato Soverato domenica scorsa: Demichelis-Mazzon, Pistolesi-Gillis, Caruso-Parini, libero Mistretta.
L’incontro inizia con Sara Colombano incaricata del servizio. I primi punti sono riconducibili ai punti di Quarchioni e al primo tempo di Parini: 1-1. L’1-2 lo realizza Castaneda Simon. Prende vantaggio fino al 4-6 Cutrofiano per effetto dei punti di Quarchioni, Casteneda Simon e Caneva. Il 5-6 è di Caruso che a muro compie il primo punto. Un vantaggio estemporaneo perchè dal 9-8 (punto di Pistolesi a muro) stabilmente si mette davanti la Sigel. La banda di Signa replicherà qualche scambio dopo con un grande muro punto su tentativo d’attacco dell’opposto Castaneda Simon.
Così è sul 13-10 (punto di Gillis e time-out di Carratù) e sul successivo discrezionale del 16-13 (punto di Mazzon). Restano sempre tre le lunghezze che vanta la Sigel al passaggio del 19-16 (le sostituzioni salentine nel finale di gara sono Morciano su Quarchioni prima e Gorgoni su Menghi poi). Si trova davanti a un finale agevole Marsala che addirittura ha sei palle-set sulla situazione di 24-19. Cutrofiano nell’azione successiva realizza il ventesimo punto. Ma un attacco dal centro di Parini fa terminare il set sul 25-20.
Nel secondo set Castaneda Simon è rilevata da M’bra. Avanti Marsala subito sul 2-0: Mazzon. Il 6-6 è di Demichelis su muro. Scappa momentaneamente al 10-13 Cutrofiano. A metà set dentro Caserta ad incaricarsi della battuta, restando finanche della partita fino alla parte finale di frazione. Leccesi riprese più avanti da Marsala grazie a un riuscito turno in battuta di Demichelis, con Gillis e Mazzon a salire in cattedra nel Marsala: 22-14. Sul 24-14, poi due punti consecutivi delle leccesi, ultimo dei quali realizzato da Morciano: 24-16. Al servizio la stessa attaccante che commette l’errore fatidico che da la vittoria del parziale a Marsala per 25-16.
Il terzo set comincia con la Sigel che arranca. Indietro 1-4 e poi 9-13. Dopo l’11-15 (punto in pipe di Provaroni) a firmarsi è la riscossa di Marsala: parallela di Pistolesi, doppio punto di Caruso, ace di Pistolesi, timbro di Gillis: 16-15. Poi parte la fase punto a punto fino al 19-18. Punto di Pistolesi e stampo di Gillis dopo un estenuante scambio: 20-18. Ma un punto di Menghi ad accorciare: 20-19. Nuovo punto della Sigel che vola sul 21-19, subito controreplicato da un nuovo stampo di Sara Menghi, tra le migliori nelle fila delle pantere nere. La vittoria arriva con doppio punto di Mazzon da posto due e punto di Pistolesi con un muro e fuori: 25-21.
Daris Amadio nel dopogara, a caldo, elogia la partita e la condotta delle sue ragazze che hanno interpretato come meglio non si poteva lo scontro diretto: ““.
Sigel Marsala-Cuore di Mamma Cutrofiano 3-0 (25-20, 25-16, 25-21)
Sigel Marsala: Caruso 7, Demichelis 3, Gillis 12, Parini 6, Mazzon 15, Pistolesi 10, Mistretta (L), Colombano 1, Caserta. ne Soleti, Vaccaro (L), Nonnati. Coach: Daris Amadio. vice: Francesco Campisi; Ass. Maurizio Negro.
Cuore di Mamma Cutrofiano: Provaroni 3, Caneva 4, Castaneda Simon 5, Quarchioni 6, Menghi 9, Avenia 2, Ferrara (L), M’Bra 9, Morciano 1, Salviato, Rizzieri, Gorgoni. ne: Troso (L), Tarantino. Coach: Antonio Carratù.
Arbitri: Giovanni Giorgianni e Roberto Guarneri di Messina.
Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…
Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…
Al via i quarti a Toronto e Montreal: il programma guida tv Si aprono i quarti di finale al Masters…
Tadej Pogacar fa il vuoto anche alla Tre Valli Varesine, ultimo appuntamento del trittico lombardo: il campione del mondo stacca…
Si avvicina una giornata densa di impegni in casa A.S. Volley Lube. Domani, mercoledì 8 ottobre, alle 11 di mattina, il dg Beppe Cormio e la presidente Simona…
l giocatore classe 2002, dopo l’amichevole contro l’Avimecc Modica e il torneo in Sardegna, si mostra entusiasta dell’ambiente amaranto e…