La Prisma Taranto cede al tie-break: Santa Croce vince 3-2

Non basta il grande cuore alla Prisma Taranto: dopo 136 minuti, la formazione tarantina cede al tie-break contro la Kemas Lamipel Santa Croce. La squadra di coach Di Pinto viene sconfitta per 3-2 (25-27, 25-23, 23-25, 25-20, 15-7) al PalaParenti. I rossoblù, che non disputavano una partita in campionato da oltre un mese, tornano a casa con un punto, importante per la classifica.

IL MATCH – Costretto a fare a meno di Coscione (riposo precauzionale), Di Pinto deve rinunciare anche a Fiore che, durante la rifinitura mattutina, ha accusato un risentimento muscolare. Taranto scende in campo con Cottarelli in regia, Padura Diaz opposto, Gironi-Cominetti schiacciatori, Di Martino-Alletti centrali e Goi libero. Montagnani risponde con Acquarone in palleggio, Walla opposto, Colli e Cappelletti schiacciatori, Copelli e Festi centrali con Sorgente libero.

Parte subito forte Santa Croce: un break di 7-3 costringe Di Pinto a chiedere il primo time-out dell’incontro. Taranto fatica in ricezione, col coach rossoblù che alterna Goi e Hoffer nella posizione di libero. Gli ionici reagiscono con due punti consecutivi di Cominetti e Padura Diaz (9-7). Cappelletti prende per mano i padroni di casa, portandoli sul +6 (15-9), obbligando nuovamente la Prisma alla sospensione. I rossoblù, però, iniziano a carburare: Gironi e Padura Diaz riportano Taranto sul -4 (18-14) con Montagnani che chiede tempo. Sale in cattedra anche Cominetti: l’ex Mondovì prende per mano la Prisma, conducendola al pareggio (21-21). Ai vantaggi, lo schiacciatore è determinante e porta Taranto alla vittoria del primo parziale (25-27).

Viaggia sul filo dell’equilibrio il secondo set: Santa Croce prova a dare lo sprint con il brasiliano Walla (8-6). I toscani provano l’allungo (12-9), Di Pinto intuisce le difficoltà della sua squadra e chiama time-out. Taranto pareggia i conti con tre punti di Gironi (di cui 2 ace) e il muro di Cominetti (13-13). Si scatena una lotta, punto a punto: entrambe le compagini giocano ad un buon ritmo di gioco e si rispondono azione dopo azione. La parità permane fino al 19-19, poi una battuta errata di Walla porta sul +1 Taranto: Montagnani chiama la sospensione e, al rientro, la Kemas Lamipel riesce ad operare il controsorpasso (21-20). Ancora l’opposto Walla è determinante per i padroni di casa che riescono a chiudere i conti sul 25-23.

La Prisma non si abbatte: inizio diesel per gli ionici che sono costretti a rincorrere nelle prime fasi del terzo parziale (8-6). Taranto cresce, inizia a trovare maggiore intensità in attacco e opera il controsorpasso (11-14): Montagnani interrompe il momento positivo con una sospensione. I rossoblù sono pienamente in partita: Gironi e Padura Diaz rispondono agli attacchi di Walla e Festi. La squadra di Di Pinto allunga sino al +4 (18-22). Nuovo time-out per i padroni di casa: i santacrocesi dimezzano lo svantaggio (21-23) ma Taranto, con Alletti, chiude il set (23-25).

Avvio di quarto parziale con un mini-break di 3-1 per Santa Croce; Taranto risponde con gli ace di Gironi e Padura Diaz, operando il sorpasso (4-5). I ragazzi di Montagnani forzano sulla difesa tarantina. Di Pinto continua ad alternare Hoffer e Goi per limare le difficoltà ricettive. Colli e Cappelletti, però, non danno tregua e portano sul +3 Santa Croce (18-15). Taranto rientra in gioco sino al -1 (20-19); i padroni di casa hanno il guizzo vincente con Colli (ace) e Walla, aggiudicandosi il set (25-20).

Taranto parte male nel tie-break, subendo un 2-0 realizzato da un muro di Copelli e un attacco errato di Gironi. La Prisma riesce, inizialmente, a ribaltare la situazione con il muro di Alletti e il punto di Cottarelli (2-4), prima di subire il contro break di Santa Croce (6-5), che obbliga Di Pinto al time-out. I padroni di casa sono più lucidi: Festi e Copelli prendono per mano i biancorossi, trascinandoli sul +4 (10-6). Taranto non riesce a reagire e accusa, notevolmente, la stanchezza: Santa Croce ne approfitta e porta a casa set (15-7) e il match.

IN TV. La sfida tra la Kemas Lamipel Santa Croce e la Prisma Taranto Volley sarà trasmessa in differita, martedì sera alle ore 22.30 su Studio 100 TV, visibile al canale 15 del DTT e in streaming su www.studio100.it, al termine della trasmissione “100 Sport Magazine”, nella quale sarà dedicato un ampio approfondimento alla Prisma Taranto Volley.

KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE – PRISMA TARANTO 3-2 (25-27, 25-23, 23-25, 25-20, 15-7)

KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Copelli 14, Sorgente (L) 0, Sposato (L) ne, Walla 33, Colli 11, Di Marco 1, Acquarone 1, Di Silvestre ne, Caproni ne, Turri Prosperi 0, Cappelletti 15, Festi 9, Andreini, Robbiati. All.: Montagnani.

PRISMA TARANTO: Fiore ne, Alletti 9, Cottarelli 2, Presta 0, Padura Diaz 20, Gironi 22, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer (L) 0, Cominetti 10, Cascio ne, Di Martino 13. All.: Di Pinto.

ARBITRI: Merli – Gasparro.

NOTE: Durata set 34’, 31’, 28’, 28’, 15’.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Rune ai quarti

Holger Rune è ai quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati. Il danese, che era avanti 6-4, 3-1, ha approfittato…

14 Agosto 2025
  • Tennis

Nardi-Alcaraz all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

live ATP CINCINNATI Luca Nardi gioca il suo secondo ottavo di finale in carriera. A Cincinnati, l'azzurro affronta da... 13…

14 Agosto 2025
  • Bike

Dopo la vittoria ai campionati italiani Filippo Conca ha firmato con la Jayco AlUla

La sua vittoria ai campionati italiani senza squadra ufficiale aveva fatto scalpore, ora è ufficiale il suo passaggio alla Jayco…

13 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Mannarino all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo negli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il francese Adrian Mannarino…

13 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21: l’Italia supera l’Indonesia (Adigwe 27 punti) ed è pronta per la Cina

Prosegue nel migliore dei modi l’avventura della Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento…

13 Agosto 2025
  • Volley

Nazionale maschile: da Giannelli a Sani, i 16 azzurri al lavoro da Ferragosto

Continua il lavoro della Nazionale Maschile di Ferdinando De Giorgi in vista dei Campionati del Mondo in programma nelle Filippine…

13 Agosto 2025