La pallavolo maschile entra tra gli “emerging sports” della NJCAA

Di

Una grande novità per il volley “made in USA”: i membri del consiglio della lega NJCAA (National Junior College Athletic Association), riunitasi lo scorso dicembre, hanno preso la decisione di aggiungere all’elenco delle proprie discipline 4 nuovi sport, tra cui la pallavolo maschile, a seguito di un sondaggio per valutare quelli che hanno suscitato maggiore interesse. Insieme alla pallavolo, sono stati eletti “” anche il cheer, il tiro al bersaglio e il wrestling femminile.

Questa notizia conferma la costante crescita oltreoceano della pallavolo maschile, pronta a prendere piede anche nella lega dei Junior College (la NJCAA, appunto) che già da tempo vede il volley femminile come uno degli sport principali. Questo aprirà un’ulteriore opportunità per i ragazzi che vorranno intraprendere questo percorso in America e potranno trovare molte più università e livelli diversi in cui competere.

Come conferma il presidente della NJCAA Christopher Parker, l’aggiunta di questi quattro sport fornirà un’opportunità in più per gli student-athletes e per le stesse istituzioni che avranno modo di sviluppare maggiormente la parte atletica. Ancora non sono stati ufficializzati i Junior College che hanno intenzione di introdurre la pallavolo maschile al loro programma: l’auspicio è che siano il numero necessario per mantenere questo sport e iniziare ufficialmente il campionato.

Come da regolamento, le istituzioni potranno iniziare a formare le squadre a partire da quest’anno, potendo però solamente partecipare a qualche torneo di fine stagione; mentre invece la tempistica dei campionati ufficiali NJCAA varierà in base allo sport, a seconda della partecipazione che ognuno di essi si sarà guadagnato. Nel frattempo, per la stagione 2021-22, la lega ha istituito dei comitati sportivi che avranno il compito di occuparsi della pianificazione strategica degli sport emergenti, comprese le sponsorizzazioni, le procedure sportive, le scadenze consigliate e i tempi di reclutamento.

L’aggiunta della pallavolo maschile tra gli sport NJCAA segue la recente introduzione del Beach Volley nell’aprile del 2018, a conferma della continua crescita del mondo pallavolistico negli States.

Sempre a proposito del processo di sviluppo e crescita del volley maschile, lo scorso 13 gennaio la Fairleigh Dickinson University, la più grande Università privata del New Jersey, appartenente alla NCAA DI, ha annunciato l’aggiunta della pallavolo maschile al suo programma sportivo, diventando così la ventiquattresima istituzione della lega a sponsorizzare questo sport. In aggiunta, la First Point Volleyball Foundation ha donato 200.000 dollari alla Fairleigh Dickinson per aiutarla nell’avviamento del programma.

Purtroppo, nella pallavolo maschile a stelle e strisce il percorso di crescita non è del tutto privo di difficoltà: la scorsa estate la Stanford University ha annunciato l’intenzione di interrompere ben 11 sport del proprio programma tra cui la pallavolo maschile. Per chi non lo sapesse, la squadra del volley maschile dei Cardinals ha una storia tra le più lunghe e vittoriose d’America (2 titoli nazionali e 3 secondi posti) e ha sfornato talenti olimpici come Erik Shoji e James Shaw, che  i stanno mobilitando a riguardo per cercare in qualche modo di salvare questo storico programma.

Sono in molti a considerare questa decisione inaccettabile, primo tra tutti John Speraw, allenatore della nazionale USA e UCLA, che si domanda se il direttore sportivo di Stanford sia al corrente della continua crescita della pallavolo maschile a stelle e strisce. A breve dovrebbe iniziare dunque l’ultima stagione dei Cardinals, ma c’è ancora la speranza che tutte le parti che si stanno adoperando per permettere la prosecuzione del programma riescano nell’impresa di salvare lo storico team.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Domotek, la carica di Enrico Zappoli

Zappoli dalla Domotek: “Contento di essere qui, stagione tosta in arrivo. I tifosi? Spero siano ancora più dell’anno scorso” Enrico…

19 Settembre 2025
  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…

18 Settembre 2025
  • Volley

Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025