La Lube rientra e…riparte! Cormio: “Lo sport offre sempre nuove chance, le onoreremo!”

Reduce dall’argento iridato al Mondiale per Club in Brasile, la Cucine Lube Civitanova rientrerà in patria domani, lunedì 13 dicembre. Intorno alle 14.40 i biancorossi sbarcheranno all’aeroporto di Roma Fiumicino, dove li attenderà il pullman societario per dirigersi alla volta di Civitanova Marche. Il gruppo squadra al completo raggiungerà l’Eurosuole Forum in serata, verso le 18. Una toccata e fuga per i cucinieri secondo il programma.

Già martedì 14 dicembre, infatti, coach Chicco Blengini e i suoi uomini dovranno voltare pagina per entrare in “clima trasferta” di CEV Champions League. Alle 11.30 è previsto l’imbarco all’Aeroporto di Ancona-Falconara per raggiungere la Slovenia. Intorno alle 12.50 è previsto l’atterraggio a Maribor.

Alle ore 19.00 di mercoledì 15 dicembre, la formazione marchigiana calcherà il campo del Dvorana Tabor, impianto di gioco della cittadina sulle rive della Drava, per affrontare l’Ok Merkur Maribor. Un match valevole per la seconda giornata della Pool C, 4th Round del massimo torneo continentale.

Intanto il dg biancorosso Beppe Cormio non cerca alibi sullo stop nella finale iridata, ma garantisce che la squadra darà subito il massimo per riscattarsi:

“Il nostro obiettivo in Brasile non era l’approdo in Finale – ammette il dg -, ma la vittoria del Mondiale per Club. Noi siamo Lube e la mentalità trasmessa dall’azienda è la ricerca del successo. Questo non significa che si possa vincere sempre o che sia facile prevalere. Lo sport è bello anche per questo. Chi ha giocato meglio sicuramente ha vinto. C’è poco da spiegare e non ci sono giustificazioni, né scuse. Inutile parlare di viaggi, stanchezza e tifosi di casa. Abbiamo giocato una partita al di sotto del nostro livello. In campo c’erano anche giovani che cresceranno in personalità e hanno mostrato potenziale. Siamo stati costretti a rinunciare ad atleti per noi fondamentali in questa prima parte di stagione, tra l’altro giocando ogni tre giorni. Ci abbiamo provato anche nella Finale, in qualche occasione potevamo riaprire il discorso, ma non siamo stati all’altezza di quello che è la Lube. Il lato affascinante dello sport è che ti dà sempre occasioni di riscatto: tra 48 ore saremo in Slovenia per la Champions League e domenica attenderemo Perugia in Campionato. Daremo il massimo per onorare questi impegni e per ricompensare il nostro pubblico che ci ha tanto sostenuto anche se eravamo distanti”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Il 19 agosto via alla preparazione (a ranghi ridottissimi)

Trento, 7 agosto 2025 Poco meno di due settimane al primo momento ufficiale della stagione maschile 2025/26 di Trentino Volley.…

7 Agosto 2025
  • Bike

Filippo Baroncini, caduta al Giro di Polonia: ricoverato con diverse fratture

Arrivano aggiornamenti sulle condizioni di Filippo Baroncini. Il corridore 24enne della UAE Emirates XRG è caduto nella giornata di ieri,…

7 Agosto 2025
  • Volley

“Pronti per il salto di qualità”, dice il dottor Neri dell’Altotevere

Piena fiducia nello staff sanitario della ErmGroup Volley Altotevere. Dopo l’ottimo lavoro svolto in questi anni, Claudio Bigi e l’intera…

7 Agosto 2025
  • Volley

Volley, Mariam Metwally a Busto Arsizio: prima giocatrice col velo in Serie A1

Per la prima volta in Italia ci sarà una pallavolista con il velo in Serie A1. Si tratta di Mariam…

7 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Garello, grinta e crescita mondiale: ora testa a Macerata

Un’esperienza che lascia il segno, anche quando il campo non racconta tutto. Nicolò Garello, classe 2006, schiacciatore della Nazionale Italiana…

7 Agosto 2025
  • Volley

Condoglianze per Antonio Sturaro

Condoglianze per Antonio Sturaro Il Presidente Massimo Righi, il CdA, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie…

7 Agosto 2025