La Lube brucia Monza in volata e si prende i tre punti

Di

Vittoria pesante per la Cucine Lube Civitanova nel recupero della quarta giornata di ritorno: stavolta i marchigiani non concedono punti all’avversaria, una Vero Volley Monza che pure riemerge alla grande dopo due set persi e resta incollata agli avversari fino al 23-23 del quarto. Con il risultato ottenuto all’Eurosuole Forum la Lube, trascinata dai muri di Robertlandy Simon e da un Osmany Juantorena sopra le righe (14 punti con il 76% in attacco e 1 ace), consolida il secondo posto riduce a tre punti il distacco dalla capolista Sir Safety Conad Perugia.

La cronaca:
Eccheli schiera Orduna in diagonale con Lagumdzija, Beretta e Galassi al centro, Dzavoronok e Lanza schiacciatori e Federici libero. De Giorgi risponde con De Cecco-Rychlicki, Simon e Anzani centrali, Juantorena e Leal bande, Balaso libero.

Nel parziale d’apertura la formazione ospite lascia strada libera ai campioni del mondo proprio all’imbocco del rettilineo finale, dopo aver camminato punto a punto fino a quota 18: l’unico tentativo di break marchigiano sull’11-9, annullato da Lanza per il 12-12. Poi sono un muro vincente su Lanza (20-18) e due errori consecutivi dei lombardi (il secondo, per la precisione, è un fallo di accompagnata fischiato a Galassi) a lanciare la fuga decisiva della Cucine Lube (22-19). Che attacca con un buonissimo 65% di efficacia, trascinata da un super Leal (75% su 8 schiacciate, 6 punti), e chiude agevolmente sul 25-20.

Nel secondo set la formazione di De Giorgi costruisce le proprie fortune dalla linea dei nove metri, mettendo subito sotto l’avversario. Primo break sul 7-4 con Juantorena chiamato a contrattaccare per sfruttare il buon turno al servizio di Rychlicki (chiuderà con 4 punti e il 100% in attacco), e poi l’allungo con Leal, autore dell’ace che scrive il 10-6 e ancora meglio apre la strada al parziale di 4-0 della Lube, che vola quindi sul 12-6.

Funziona tutto a meraviglia nella metà campo di Luciano De Cecco e compagni, che arrivano al massimo vantaggio sul 20-12 (entra Kovar per Juantorena, autore nel set di 6 punti con l’83% in attacco), e chiudono 25-19 vanificando il tentativo da parte di coach Eccheli di raddrizzare la situazione soprattutto in attacco (solo 31% di efficacia, a dispetto del 68% dei marchigiani) inserendo il giovane Dayskiba.

De Giorgi lascia a riposo Juantorena anche nel terzo parziale, nel quale la Cucine Lube, dopo l’equilibrio iniziale (6-6) trova la fuga sull’11-9 sfruttando il buon lavoro del muro-difesa (con Balaso gran cerimoniere della seconda linea) e l’efficacia in contrattacco di tutte le sue bocche di fuoco. Civitanova vola sul 14-10 con le fucilate in serie in Leal, Rychlicki e Simon, ma proprio quando i giochi sembravano fatti si inceppa, consentendo a Monza di risalire (15-13). La squadra lombarda pareggia i conti a quota 16 sfruttando due ace di Galassi, poi firma il break con due errori di fila del neo entrato Hadrava (20-22), e chiude 22-25 dopo un attacco out di Leal.

Gara riaperta, ma solo per un altro parziale. Il quarto set, che sul 17-11 sembrava un monologo della Cucine Lube (con Marlon Yant al posto di Leal), come quello precedente torna decisamente in discussione quando Monza trova addirittura la parità a quota 20, dopo un attacco out di Rychlicki. Torna in campo Leal per Yant sul 21-22 per la Vero Volley, decretato proprio da un errore del giovane schiacciatore cubano. A chiudere il conto in favore della Cucine Lube ci pensa comunque Robertlandy Simon, che firma tre muri di fila (dei suoi 5 in totale) scrivendo in serie il 23-22, il 24-23 e il 25-23 finale.

Cucine Lube Civitanova-Vero Volley Monza 3-1 (25-20, 25-19, 22-25, 25-23)
Cucine Lube Civitanova: Kovar 4, Marchisio (L) n.e., Juantorena 14, Balaso (L), Leal 11, Larizza n.e., Rychlicki 17, Diamantini n.e., Simon 12, De Cecco 1, Anzani 7, Falaschi, Hadrava, Yant. All. De Giorgi.
Vero Volley Monza: Lagumdzija 18, Falgari n.e., Dzavoronok 10, Orduna 2, Federici (L) n.e., Brunetti (L), Lanza 9, Galassi 6, Beretta 7, Rossi n.e., Ramirez Pita, Giani n.e., Davyskiba. All. Eccheli.
Arbitri: Lot – Frapiccini.
Note: Durata set: 27′, 25′, 29′, 29′. Lube: bs 19, ace 3, muri 11, 48% in ricezione (30% perfette), 54% in attacco. Monza: bs 17, ace 8, muri 7, 49% in ricezione (27% perfette), 38% in attacco.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Internazionali d’Italia a Roma, risultati live di oggi: 9 azzurri in campo

Al Foro Italico lungo mercoledì dedicato al primo turno con nove italiani in campo. Alle 11 Errani protagonista sul Centrale…

7 Maggio 2025
  • Volley

Mercato Taranto, un altro grande colpo per l’A2: ufficiale il ritorno di Oleg Antonov

Un ritorno che sa di casa, un nome che ha lasciato il segno. La Gioiella Prisma Taranto è orgogliosa di…

7 Maggio 2025
  • Volley

Oleg Antonov torna a vestire la maglia di Taranto!

BENTORNATO CAMPIONE: OLEG ANTONOV TORNA A VESTIRE LA MAGLIA DELLA GIOIELLA PRISMA TARANTO! Un ritorno che sa di casa, un…

7 Maggio 2025
  • Volley

Rinascita in A2, è la festa di tutti: “Una gioia immensa”

Domenica 4 maggio 2025, ore 19.24. Palasport di Valenza, gara 3 della Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca…

7 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma 2025, il programma di oggi degli Internazionali: partite e orari

Dal mattino alla sera, dodici ore di grande tennis da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. È il super…

7 Maggio 2025
  • Motori

F1, UFFICIALE: Oliver Oakes non è più Team Principal di Alpine

Il Team Alpine, con un breve comunicato, ha annuncia che Oliver Oakes ha rassegnato le dimessioni dal suo ruolo di…

6 Maggio 2025