La Lube brucia Monza in volata e si prende i tre punti

Di

Vittoria pesante per la Cucine Lube Civitanova nel recupero della quarta giornata di ritorno: stavolta i marchigiani non concedono punti all’avversaria, una Vero Volley Monza che pure riemerge alla grande dopo due set persi e resta incollata agli avversari fino al 23-23 del quarto. Con il risultato ottenuto all’Eurosuole Forum la Lube, trascinata dai muri di Robertlandy Simon e da un Osmany Juantorena sopra le righe (14 punti con il 76% in attacco e 1 ace), consolida il secondo posto riduce a tre punti il distacco dalla capolista Sir Safety Conad Perugia.

La cronaca:
Eccheli schiera Orduna in diagonale con Lagumdzija, Beretta e Galassi al centro, Dzavoronok e Lanza schiacciatori e Federici libero. De Giorgi risponde con De Cecco-Rychlicki, Simon e Anzani centrali, Juantorena e Leal bande, Balaso libero.

Nel parziale d’apertura la formazione ospite lascia strada libera ai campioni del mondo proprio all’imbocco del rettilineo finale, dopo aver camminato punto a punto fino a quota 18: l’unico tentativo di break marchigiano sull’11-9, annullato da Lanza per il 12-12. Poi sono un muro vincente su Lanza (20-18) e due errori consecutivi dei lombardi (il secondo, per la precisione, è un fallo di accompagnata fischiato a Galassi) a lanciare la fuga decisiva della Cucine Lube (22-19). Che attacca con un buonissimo 65% di efficacia, trascinata da un super Leal (75% su 8 schiacciate, 6 punti), e chiude agevolmente sul 25-20.

Nel secondo set la formazione di De Giorgi costruisce le proprie fortune dalla linea dei nove metri, mettendo subito sotto l’avversario. Primo break sul 7-4 con Juantorena chiamato a contrattaccare per sfruttare il buon turno al servizio di Rychlicki (chiuderà con 4 punti e il 100% in attacco), e poi l’allungo con Leal, autore dell’ace che scrive il 10-6 e ancora meglio apre la strada al parziale di 4-0 della Lube, che vola quindi sul 12-6.

Funziona tutto a meraviglia nella metà campo di Luciano De Cecco e compagni, che arrivano al massimo vantaggio sul 20-12 (entra Kovar per Juantorena, autore nel set di 6 punti con l’83% in attacco), e chiudono 25-19 vanificando il tentativo da parte di coach Eccheli di raddrizzare la situazione soprattutto in attacco (solo 31% di efficacia, a dispetto del 68% dei marchigiani) inserendo il giovane Dayskiba.

De Giorgi lascia a riposo Juantorena anche nel terzo parziale, nel quale la Cucine Lube, dopo l’equilibrio iniziale (6-6) trova la fuga sull’11-9 sfruttando il buon lavoro del muro-difesa (con Balaso gran cerimoniere della seconda linea) e l’efficacia in contrattacco di tutte le sue bocche di fuoco. Civitanova vola sul 14-10 con le fucilate in serie in Leal, Rychlicki e Simon, ma proprio quando i giochi sembravano fatti si inceppa, consentendo a Monza di risalire (15-13). La squadra lombarda pareggia i conti a quota 16 sfruttando due ace di Galassi, poi firma il break con due errori di fila del neo entrato Hadrava (20-22), e chiude 22-25 dopo un attacco out di Leal.

Gara riaperta, ma solo per un altro parziale. Il quarto set, che sul 17-11 sembrava un monologo della Cucine Lube (con Marlon Yant al posto di Leal), come quello precedente torna decisamente in discussione quando Monza trova addirittura la parità a quota 20, dopo un attacco out di Rychlicki. Torna in campo Leal per Yant sul 21-22 per la Vero Volley, decretato proprio da un errore del giovane schiacciatore cubano. A chiudere il conto in favore della Cucine Lube ci pensa comunque Robertlandy Simon, che firma tre muri di fila (dei suoi 5 in totale) scrivendo in serie il 23-22, il 24-23 e il 25-23 finale.

Cucine Lube Civitanova-Vero Volley Monza 3-1 (25-20, 25-19, 22-25, 25-23)
Cucine Lube Civitanova: Kovar 4, Marchisio (L) n.e., Juantorena 14, Balaso (L), Leal 11, Larizza n.e., Rychlicki 17, Diamantini n.e., Simon 12, De Cecco 1, Anzani 7, Falaschi, Hadrava, Yant. All. De Giorgi.
Vero Volley Monza: Lagumdzija 18, Falgari n.e., Dzavoronok 10, Orduna 2, Federici (L) n.e., Brunetti (L), Lanza 9, Galassi 6, Beretta 7, Rossi n.e., Ramirez Pita, Giani n.e., Davyskiba. All. Eccheli.
Arbitri: Lot – Frapiccini.
Note: Durata set: 27′, 25′, 29′, 29′. Lube: bs 19, ace 3, muri 11, 48% in ricezione (30% perfette), 54% in attacco. Monza: bs 17, ace 8, muri 7, 49% in ricezione (27% perfette), 38% in attacco.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Sviluppo Sud Catania pronta alla sfida contro Emma Villas Siena

Montagnani: “In settimana abbiamo lavorato duro” Caletti: “Servirà concentrazione e incisività”  Dopo l’esordio casalingo contro Macerata, la Sviluppo Sud Catania…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Prima trasferta della stagione: Cantù domenica in campo a Lagonegro

Prima trasferta per la Campi Reali Cantù, e primo volo da prendere. Domenica 26 ottobre 2025 alle ore 16.00 ci…

24 Ottobre 2025
  • Bike

Mondiali ciclismo su pista: oro per le azzurre nell’inseguimento a squadre

Prima medaglia per l'Italia ai Mondiali di ciclismo su pista al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile: oro per la…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Prima trasferta stagionale: l’ABBA Pineto fa visita a Porto Viro

Sette giorni dopo il successo casalingo contro l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena (3-0), l’ABBA Pineto si prepara al suo esordio…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Musetti ai quarti all’Atp Vienna: Etcheverry battuto in due set

Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik all’Atp Vienna, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…

23 Ottobre 2025