La Loggia apre le porte ai Tucani!

Nella prestigiosa Sala Consiglio di Palazzo Loggia, atleti e dirigenti dell’Atlantide hanno ricevuto lunedì pomeriggio il saluto del sindaco Emilio Del Bono – e simbolicamente dunque di tutta la città – in occasione della presentazione della stagione 2021/2022. Il primo cittadino: “Atlantide brava a trovare le risorse per sopravvivere in questi anni difficili; i suoi sponsor bravi a investire in valori che costruiscono una società migliore”

Lunedì alle 17.00, Palazzo Loggia ha aperto le porte della Sala Consiglio per ospitare la presentazione della stagione 2021/2022 della Gruppo Consoli McDonald’s Centrale del Latte Brescia, l’ottava consecutiva in serie A. Oltre al sindaco, impeccabile padrone di casa ed entusiasta sostenitore dei Tucani, hanno preso la parola il presidente Giovanni Ieraci, Tiziana Gaglione, presidentessa Fipav Brescia, Stefano Consoli, CEO del gruppo omonimo, Franco Dusina, patron di Centrale del Latte, Aldo Rebecchi e l’assessore Fabio Capra, oltre al capitano Simone Tiberti, a Stefano Patriarca, Alberto Cisolla e a coach Zambonardi.

Il Leitmotiv è la soddisfazione per la stagione passata e l’emozione per la presenza del pubblico nei palazzetti, che da domenica significa un ritorno, benché normato e contingentato – alla normalità e alla gioia condivisa, ingrediente principale del nostro bellissimo sport.

Il presidente Ieraci ha sottolineato come il Club bresciano, nonostante il biennio faticoso e grazie ad un gruppo di sponsor sempre solidale e presente, abbia intenzione di ripartire dai risultati pazzeschi raggiunti la stagione scorsa. La continuità di impegno e la determinazione a migliorare sono i valori distintivi di questo gruppo.

“Il sestetto che ha raggiunto la finale Play Off ha ceduto alcune pedine agli onori della Superlega, ma anche per la stagione che parte il 10 ottobre crediamo di avere costituito una vera squadra, un gruppo di atleti che condividono la stessa filosofia, che hanno un approccio sincero allo sport e che danno valore all’impegno verso i compagni, la società, gli sponsor e il pubblico”, ha concluso il patron di McDonald’s.

“Il momento è propizio per tenere accesi i riflettori sul volley e lo dimostra il fatto che quest’anno abbiamo il record di iscritti tra i più piccoli – sottolinea Claudio Chiari, direttore Marketing & Comunicazione”.

Rilancia Tiziana Gaglione: “E’ un momento magico per la pallavolo italiana e come federazione stiamo cavalcando l’onda, ma i risultati eccellenti raggiunti sono solo il vertice di un percorso che parte dalla base, dal territorio, da società come Atlantide. I successi di questa estate sono di tutti noi, non solo dei singoli atleti”.

Fabio Capra, assessore della Giunta bresciana, parla da tifoso: “Sono fiero della generosità e dell’ardore messi in campo da questi ragazzi che meritano certo la Superlega. Siate forti e coraggiosi anche il prossimo anno”.

Alberto Cisolla: “Ci siamo abituati in fretta a giocare senza pubblico e sarà ancora più emozionante ripartire con il tifo. Non vediamo l’ora di iniziare, perché lo sport ti obbliga a resettare e quel che abbiamo fatto la scorsa stagione è lontano, ormai”.

Capitan Simone Tiberti: “Complimenti alla società per essere riuscita a superare questo biennio durissimo. La nostra forza è ancora la spensieratezza e giocheremo anche per far vedere che i risultati degli scorsi anni non sono una casualità”.

La chiusura spetta al sindaco Del Bono: “Il successo nello sport arriva solo a seguito di un cammino lungo e vale per gli atleti, così come per le squadre e le società. Atlantide in questo fa la differenza, perché è stata capace di trovare sempre le risorse per sopravvivere, nonostante il volley abbia meno risonanza rispetto ad altre discipline. In sport come questo però, c’è il clima giusto che può far crescere l’interesse e il movimento: un tifo bello, un ambiente sano. Inoltre, anche se non parliamo di Superlega, il campionato di A2 non è semplice e abbiamo sempre mantenuto una squadra competitiva. E’ giusto che le ambizioni siano alte ed è bene che gli sponsor sostengano lo sport, perché è veicolo di valori quali l’impegno e la dedizione, il rispetto per gli altri, il rispetto delle regole. Spero che gli sponsor siano consci di investire in un futuro e una società migliori, quando sostengono realtà come queste, perché ne sono i fautori, in qualche modo”.

I Tucani iniziano domenica 10 alle ore 18 una nuova avventura, l’ottava in serie A2, con il primo match casalingo che li vedrà di fronte ad Ortona e saranno nuovamente sostenuti dalla viva voce dai supporter biancazzurri. Ingresso consentito solo ai possessori di Green Pass.

Acquisto biglietti on-line sul circuito Vivaticket, oppure presso i rivenditori ufficiali:

Tabaccheria Pedretti, Via Indipendenza, 54/B – Santa Eufemia Brescia

Ocean Viaggi, Corso Palestro, 37/A Brescia

Tickets Point c/o Libreria Tarantola, Via F.lli Porcellaga, 4 Brescia

Dali Cafe’, via Verdi, 58 Bovezz


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Tennis, le partite di oggi degli italiani all’ATP Eastbourne e Maiorca

È il giorno di Jasmine Paolini al WTA 500 di Eastbourne, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a sabato. Al…

26 Giugno 2024
  • Tennis

Wimbledon, tutto quello che c’è da sapere sul torneo del Grande Slam

È iniziato il countdown per l'edizione 137 di Wimbledon, da seguire in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1…

26 Giugno 2024
  • Bike

Tadej Pogacar, carriera e vittorie del ciclista sloveno

Alla vigilia del Tour de France i riflettori sono tutti puntati su Tadej Pogacar. Dominatore assoluto del Giro d'Italia, lo…

26 Giugno 2024
  • Volley

B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che…

25 Giugno 2024
  • Basket

Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

19:40 Italia-Spagna 22-18 Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani…

25 Giugno 2024