La Kioene non riesce a violare il Pala Panini

Modena s’impone per 3-1 ma per lunghi tratti si è vista una buona Padova. Cuttini: “squadra ha reagito anche dopo il 2-0, fiero di questi ragazzi”


Leo Shoes Modena – Kioene Padova 3-1
(25-19, 25-21, 22-25, 25-21)

Leo Shoes Modena
: Rinaldi 10, Petric 9, Sanguinetti 6, Christenson 2, Vettori 15, Mazzone 12, Grebennikov (L); Estrada, Porro 2, Karlitzek 1, Gollini. Non entrati: Stankovic, Buchegger, Bossi (L). Coach: Andrea Giani.
Kioene Padova: Merlo 1, Bottolo 12, Tusch 2, Volpato 3, Casaro 12, Canella 4, Gottardo (L); Ferrato, Stern 5, Vitelli 3, Wlodarckzyk 12. Non entrati: Fusaro, Danani (L). Coach: Jacopo Cuttini.
Arbitri
: Giardini-Florian.
Durata: 24’, 23’, 29’, 25’. Tot. 1h 41’
MVP: Nemanja Petric
NOTE. Servizio: Modena errori 22, ace 8; Padova errori 23, ace 3. Muro: Modena 7, Padova 6. Ricezione: Modena 50% (31% prf), Padova 51% (31% prf). Attacco: Modena 47%, Padova 45%.

Si chiude con una sconfitta per 3-1 la stagione della Kioene Padova. In quel del PalaPanini di Modena, i bianconeri non riescono nell’impresa ma escono a testa alta dalla sfida. Alcune imprecisioni di troppo dei veneti sono state decisive nei momenti chiave, anche se – ad eccezione del secondo set – per larghi tratti hanno lottato ad armi pari con la Leo Shoes. S’infrange così il sogno della semifinale (a dire il vero, anche una vittoria a pieni punti della Kioene sarebbe potuta non bastare), ma per la Kioene questi play off 5° posto sono stata l’occasione per dare spazio e far emergere tanti giovani atleti. Un segnale importante per il futuro.
LA CRONACA. Avvio interessante, con le squadre che viaggiano subito appaiate e con Bottolo tra i più attivi in casa Kioene (8-9). Padova gioca con scioltezza, trovando il 12-15 con Volpato e il conseguente time out chiamato da coach Giani. Immediata la reazione dei padroni di casa che, sfruttando qualche imprecisione patavina, si portano sul 19-18 con Vettori. Petric allunga al servizio e il suo doppio ace vale il 22-19 con conseguente interruzione del gioco chiamato da coach Cuttini. Si va al cambio campo sul 25-19 dopo una pestata su attacco da seconda linea che consegna il parziale alla Leo Shoes.
Diverso l’avvio del secondo set, con Modena che si porta subito avanti con Porro e Petric in evidenza (7-2). Sul 10-4 Merlo lascia il campo per Wlodarczyk ma l’inerzia è ormai a favore degli emiliani che amministrano il vantaggio (16-12). Il primo set ball passa per le mani di Vettori (24-19) e a chiudere è il muro di Mazzone sul tentativo di Wlodarczyk (25-21).
Con Porro a mettere in difficoltà la ricezione veneta, Modena stacca anche in avvio di terzo set (11-7). La Kioene riesce ad accorciare forzando alla battuta e trovando la parità con Canella (15-15). Coach Cuttini lancia nella mischia Stern e la Kioene va per la prima volta in vantaggio nel parziale grazie anche al doppio ace di Bottolo (15-19). La Kioene trova il set ball con Stern (21-24) ed è sempre lui a chiudere con la diagonale del 22-25.
La Kioene difende decisamente di più e questo le consente di rimanere appaiata agli avversari, trovando il vantaggio grazie al muro di Vitelli su Mazzone per il 9-10. Inizia un bel testa a testa che trova il vantaggio di Modena sul 19-17 dopo i colpi vincenti di Petric e Vettori. L’errore al servizio di Stern e l’ace di Mazzone consegnano il 22-19 a Modena che vola verso la chiusura di set e match per 25-21 dopo il servizio sulla rete di Bottolo.
LA GARA IN TV. La replica televisiva della sfida con Modena sarà trasmessa lunedì 19 aprile alle ore 21.00 su Tv7 News (canale 87 del digitale terrestre). Per vedere la programmazione televisiva completa, visitare la sezione “TV e streaming” del sito www.pallavolopadova.com.

Jacopo Cuttini (coach Kioene Padova): “Giocare con Modena non è mai facile e lo sapevamo. Nonostante fossimo andati sotto di due set, i ragazzi hanno reagito e non si sono fatti intimorire. Sono fiero di loro, perché per tutto l’anno hanno lavorato sodo e anche oggi hanno dimostrato di essere un gruppo giovane ma affiatato”.
Wojciech Wlodarczyk(Kioene Padova): “Non abbiamo iniziato bene il match, ma poi abbiamo preso fiducia. E’ difficilissimo giocare con squadre come Modena, le quali hanno obiettivi diversi rispetto ai nostri. E’ stata comunque una gara positiva perché siamo stati capaci a riprendere in mano il nostro gioco”.

Alberto Sanavia
Ufficio stampa Kioene Padova
www.pallavolopadova.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia 2025, 2^ tappa a cronometro a Tirana: percorso e dove vederla

La 108^ edizione del Giro d'Italia presenta subito una prova contro il tempo. 13,7 km forse sono troppo pochi per…

9 Maggio 2025
  • Tennis

Djokovic giocherà l’Atp Ginevra: wild card prima del Roland Garros

Novak Djokovic giocherà l'Atp 250 di Ginevra. Come accaduto nel 2024, il serbo ha ottenuto una wild card per il…

9 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, ritiro per Mikel Landa dopo caduta durante la prima tappa

Mikel Landa costretto già a ritirarsi dal Giro d'Italia. Sul podio nelle edizioni del 2015 e del 2022, lo scalatore…

9 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, Pedersen vince la prima tappa a Tirana. Battuto van Aert in volata

Subito emozioni nella prima tappa del Giro d'Italia, partito in Albania. Mads Pedersen vince sul traguardo di Tirana e si…

9 Maggio 2025
  • Volley

Alberto Giuliani: “Milano da affrontare con massima concentrazione”

Questo pomeriggio il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato alla vigilia della finale Play Off 5° Posto in…

9 Maggio 2025
  • Volley

Lutto in casa bianconera per la scomparsa di Gian Aldo de Pieri

Tutta la società Pallavolo Padova esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Gian Aldo de Pieri.  Siamo vicini con affetto…

9 Maggio 2025