Partita senza storia per la Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina; in meno di un’ora la Gut di coach Balzani spazza via la giovane Teodora Ravenna con un sonoro 3-0 sul parquet amico del PalaBim: 25-10, 25-7, 25-11 i parziali che non lasciano dubbi sul divario tra le due squadre. Con questa vittoria la Gut resta attaccata al treno delle squadre che, dopo quattro giornate, si sono portate davanti a tutte prima di due gare che, classifica alla mano, potranno dire molto sulle reali potenzialità delle bellariesi.
Balzani è privo di Zammarchi al centro così da spazio alla coppia Astolfi – Bacchini convocando Rinaldi dalla serie D, Tosi Brandi è l’opposto incrociata alla palleggiatrice Armellini con Agostini e Strada schiacciatrici, D’Aloisio libero.
Parte subito forte la Gut che si porta subito su parziali rassicuranti (11-4) grazie ad una prestazione importante al servizio; le giovani avversarie faticano troppo in ricezione e trovano punti solo su (pochi) errori bellariesi ed inoltre coach Montevecchi ha ben poche soluzioni a disposizione per cambiare l’inerzia della gara. La squadra di casa continua a spingere molto sull’acceleratore soprattutto in battuta ma si trovare più che pronta anche offensivamente; Balzani da spazio a Paolucci per Agostini e fa esordire “tra i grandi” il libero Ioli mentre le sole Benzoni e Matrone provano a tenere a galla la Teodora riuscendo però solo a rendere il passivo meno amaro: uno dei molti errori di Kratou chiude il set sul 25-10 per la squadra di Balzani tra gli applausi del pubblico presente.
Troppa poca pallavolo nel secondo set per parlare di cronaca della partita; la ricezione ravennate viaggia su percentuali terribili e di conseguenza è pressoché nulla anche la fase offensiva: saranno ben 16 gli errori a fine set per la squadra ospite mentre la Gut fa accademia; Balzani fa esordire Rinaldi che trova anche i suoi primi punti in serie C al servizio; il set lo chiude Strada con un attacco nemmeno troppo preciso ma che Ravenna non riesce a difendere bene e ricostruire: 25 a 7 il finale.
Stesso identico copione nel terzo ed ultimo set; la coach Montevecchi prova a inserire il palleggiatore Czerwinska al posto del titolare Casali ma anche lei paga le pessime statistiche in ricezione delle compagne; inoltre la stessa alzatrice ospite viene in più di un’occasione sanzionata dagli arbitri per falli di doppia; per la Gut la partita scorre via liscia e senza ansie: potendo solo amministrare il coach Balzani fa esordire con la casacca bellariese anche la giovane Ariano, palleggiatrice della serie D che sostituisce l’assente Venghi. Pur con molte novità in sestetto la Gut non concede nulla alle avversarie e chiude la gara sul 25-10 con l’ennesimo punto regalato da un errore avversario: 25-11 e tre punti.
Reggio Calabria – Una cerimonia emozionante, quella che si è svolta nella Sala del Consiglio Regionale,Federica Monteleone, dove Cesare Pellegrino,…
Domenica 27 aprile, alle ore 18.30 a Trento, in occasione di gara 1 di Finale Play Off Scudetto, Itas Trentino…
A poche ore dall’accesso alla Finale Scudetto con un’impresa in Umbria, Mattia Bottolo, MVP di Gara 5 al PalaBarton Energy con 16 punti (7 realizzati dai 9 metri,…
A poche ore dall’accesso alla Finale Scudetto con un’impresa in Umbria, Mattia Bottolo, MVP di Gara 5 al PalaBarton Energy con 16 punti (7 realizzati dai 9 metri,…
Trento, 25 aprile 2025 Domenica 27 aprile, alle ore 18.30, in occasione di gara 1 di Finale Play Off Scudetto,…
L'australiano Michael Storer (Tudor) ha vinto il Tour of the Alps al termine della quinta e ultima frazione, con partenza…