La Gas Sales Bluenergy Piacenza parla francese: ecco Pierre Pujol

Di

Continua a prendere forma il roster della Gas Sales Bluenergy Piacenza in vista della prossima stagione: è ufficiale l’arrivo in Emilia del regista francese Pierre Pujol. Con il suo innesto si completa il reparto dei palleggiatori, che per la stagione 2021-2022 sarà tutto a trazione transalpina: al fianco di Antoine Brizard ci sarà dunque un giocatore esperto (37 anni a luglio) con alle spalle esperienze maturate in diversi campionati europei, compresa la SuperLega, dove ha vestito la maglia di Treviso.

Pierre Pujol è pronto ad unirsi al gruppo biancorosso: ““.

È Alessandro Fei, team manager della Gas Sales Bluenergy, a dare il benvenuto a Pujol, con cui da giocatore ha condiviso due stagioni a Treviso: ““.

Nato il 13 luglio 1984 e originario di Bordeaux, il nuovo regista ha iniziato nelle giovanili della sua città. Il debutto nel massimo campionato francese è arrivato con lo Stade Poitevin, dove è rimasto per tre stagioni. Nell’estate 2007 per Pujol è arrivata la prima esperienza all’estero, che ha coinciso con il suo arrivo proprio in Italia a Treviso. Con la maglia oro-granata ha conquistato da protagonista la Supercoppa Italiana. Al termine della stagione è rientrato in Francia a Cannes ma nel 2010 ha fatto ritorno a Treviso, vincendo un altro trofeo, la Coppa Cev.

Trascorso poi un anno in Polonia, nel 2012 è tornato a vestire la maglia di Cannes. Dopo cinque anni in Francia è arrivata una nuova avventura con il trasferimento in Germania. Nel 2018 è rientrato in Ligue A con Ajaccio. Nelle ultime due stagioni Pujol è tornato nella Bundesliga indossando la maglia del Berlin Recycling Volley. A livello di club, nel suo palmares Pujol vanta una Supercoppa Italiana nel 2007 (nell’occasione è stato nominato anche MVP della manifestazione), una Coppa Cev nel 2010-2011, un campionato tedesco nel 2017-2018, una Supercoppa tedesca nel 2019 e una Coppa di Germania 2019-2020.

Il nuovo regista biancorosso è stato anche un elemento importante della nazionale francese fin dalle giovanili: nel 2002, infatti, in occasione dei Campionati Europei Juniores è stato eletto miglior giocatore. Nel 2004 ha fatto invece il suo esordio con la nazionale Seniores, collezionando oltre 200 presenze. Tra i suoi successi sono presenti una medaglia d’oro ai campionati Europei del 2015, un argento alla World League 2006 a Mosca e un bronzo alla World Leauge 2016 a Cracovia.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Primo volto nuovo per l’ABBA Pineto: arriva Antonino Suraci

Primo volto nuovo nell’ABBA Pineto formato 2025/26. Il club biancoazzurro è lieto di annunciare l’ingaggio dello schiacciatore Antonino Suraci, 29…

28 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, Arnaldi agli ottavi: Dzumhur battuto in due set

Continua il cammino di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria su Djokovic, il ligure ha eliminato…

28 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, blackout in Spagna: match interrotti alla Caja Magica

La Spagna bloccata da un maxi blackout. È ciò che è accaduto attorno alle ore 12.30, con un problema alla…

28 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca, i numeri della 5a giornata

Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a giornata: Keita nuovamente top scorer con 23 punti contro Padova. Mati…

28 Aprile 2025
  • Volley

I numeri di Gara 1 delle Finali Scudetto tra Trento e Civitanova

Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: Michieletto top scorer con 20 sigilli, Flavio festeggia il…

28 Aprile 2025
  • Volley

Ferrato: «Sconfitta tosta, ma è 1-1. Palla al centro»

Per la seconda volta su due, salta il fattore campo nel duello con la Romeo Sorrento. Anzi, per la terza…

28 Aprile 2025