La Gas Sales Bluenergy Piacenza parla francese: ecco Pierre Pujol

Di

Continua a prendere forma il roster della Gas Sales Bluenergy Piacenza in vista della prossima stagione: è ufficiale l’arrivo in Emilia del regista francese Pierre Pujol. Con il suo innesto si completa il reparto dei palleggiatori, che per la stagione 2021-2022 sarà tutto a trazione transalpina: al fianco di Antoine Brizard ci sarà dunque un giocatore esperto (37 anni a luglio) con alle spalle esperienze maturate in diversi campionati europei, compresa la SuperLega, dove ha vestito la maglia di Treviso.

Pierre Pujol è pronto ad unirsi al gruppo biancorosso: ““.

È Alessandro Fei, team manager della Gas Sales Bluenergy, a dare il benvenuto a Pujol, con cui da giocatore ha condiviso due stagioni a Treviso: ““.

Nato il 13 luglio 1984 e originario di Bordeaux, il nuovo regista ha iniziato nelle giovanili della sua città. Il debutto nel massimo campionato francese è arrivato con lo Stade Poitevin, dove è rimasto per tre stagioni. Nell’estate 2007 per Pujol è arrivata la prima esperienza all’estero, che ha coinciso con il suo arrivo proprio in Italia a Treviso. Con la maglia oro-granata ha conquistato da protagonista la Supercoppa Italiana. Al termine della stagione è rientrato in Francia a Cannes ma nel 2010 ha fatto ritorno a Treviso, vincendo un altro trofeo, la Coppa Cev.

Trascorso poi un anno in Polonia, nel 2012 è tornato a vestire la maglia di Cannes. Dopo cinque anni in Francia è arrivata una nuova avventura con il trasferimento in Germania. Nel 2018 è rientrato in Ligue A con Ajaccio. Nelle ultime due stagioni Pujol è tornato nella Bundesliga indossando la maglia del Berlin Recycling Volley. A livello di club, nel suo palmares Pujol vanta una Supercoppa Italiana nel 2007 (nell’occasione è stato nominato anche MVP della manifestazione), una Coppa Cev nel 2010-2011, un campionato tedesco nel 2017-2018, una Supercoppa tedesca nel 2019 e una Coppa di Germania 2019-2020.

Il nuovo regista biancorosso è stato anche un elemento importante della nazionale francese fin dalle giovanili: nel 2002, infatti, in occasione dei Campionati Europei Juniores è stato eletto miglior giocatore. Nel 2004 ha fatto invece il suo esordio con la nazionale Seniores, collezionando oltre 200 presenze. Tra i suoi successi sono presenti una medaglia d’oro ai campionati Europei del 2015, un argento alla World League 2006 a Mosca e un bronzo alla World Leauge 2016 a Cracovia.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

ErmGroup Altotevere cerca conferme a Mirandola

Un primo significativo esame di verifica per la ErmGroup Altotevere, che nella quinta giornata del campionato di Serie A3 Credem…

15 Novembre 2025
  • Volley

Essence Hotels Fano, Pietro Galdenzi: “Tornare a fare punti”

L’Essence Hotels Fano è chiamata a reagire. Dopo il tonfo di Catania, i fanesi tornano al Palas Allende ospitando i…

15 Novembre 2025
  • Volley

Robertlandy Simon: “Affrontiamo una squadra forte, vogliamo vincere”.

Piacenza, 15 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la quinta giornata di andata del campionato di SuperLega…

15 Novembre 2025
  • Volley

Nuova sfida casalinga: Taranto è l’ospite d’onore

Domenica alle 15.30 la sfida con i pugliesi scesi dalla SuperLega e reduci dall’esonero di coach Graziosi, annunciato a inizio…

15 Novembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, prova del nove a Reggio Calabria

Tre successi in altrettante gare ed il primato in classifica con otto punti assieme a Castellana Grotte. Sinora, l’avvio di…

15 Novembre 2025
  • Volley

Aurispa Dfv in cerca di riscatto ospita il Terni Volley

Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…

14 Novembre 2025