La Futura Volley trionfa tra le mura del San Luigi: 3-1 su Montecchio

Di

Non si tratta di certo della Futura più scintillante della stagione, ma potremmo parlare di quella più affamata di vittoria: quello arrivato al San Luigi è un trionfo che potrebbe già risultare fondamentale in chiave playoff, dove le ragazze agli ordini di coach Lucchini hanno regolato per 3-1 le ospiti della Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, ferma a 3 punti in classifica ma più che mai determinata a trovare punti importanti per la salvezza.

E’ stata proprio questa determinazione a portare le vicentine a rimontare nel finale della prima frazione per una vittoria ai vantaggi; canovaccio diverso nei successivi due parziali dove, nonostante l’efficacia del gioco orchestrato da Scacchetti, la Futura è riuscita a portare a casa con relativa tranquillità il 2-1 necessario a ribaltare il punteggio. Il quarto set ha rappresentato qualcosa di mai visto a queste latitudini nella stagione in corso: costrette ad inseguire addirittura dal 3-12, le Cocche hanno imbastito una rimonta di puro carattere che ha permesso di impattare al punto 17 e di chiudere 25-20 sulle ali dell’entusiasmo. Il gruppo biancorosso, guidato offensivamente dai 21 punti di Michieletto (MVP della gara), può ora guardare al futuro con maggiore ottimismo: le battute d’arresto di Ravenna e Martignacco portano il distacco sulla seconda in classifica a 6 punti, un divario importante prima di un altro fondamentale scontro che vedrà le bustocche viaggiare fino in Friuli.

PRIMO SET: La Futura apre l’incontro schierando Latham opposta ad Anna Lualdi, Veneriano e Giuditta Lualdi al centro, Michieletto e Carletti in posto 4 più Garzonio libero; Montecchio risponde con le diagonali Scacchetti-Covino, Bovo-Bartolini, Battista-Cagnin e Monaco libero. Il primo vantaggio è biancorosso ed è firmato da un murone di Lualdi (2-0), subito recuperato da Battista (2-2); le ospiti passano per la prima volta a condurre con Scacchetti a muro (4-5), ribalta nuovamente Anna Lualdi per una piccola sfida tra palleggiatrici (6-5). Le padrone di casa alzano il livello della difesa, Latham è brava a inchiodare il +3 sulla rigiocata (10-7); la Ipag accorcia nuovamente con Bovo (10-9), Carletti concede qualcosa in termini di precisione in ricezione ma è letale in fase offensiva (14-12). Sull’affondo di Covino il punteggio è di nuovo pari (14-14) ma Montecchio paga due diagonali consecutivi troppo larghi (16-14); è però Battista a rimediare trovando le mani del muro dalla seconda linea (17-18), Lucchini preferisce fermare il gioco. L’uscita dalla sosta è tutta biancorossa, la doppietta di Latham e il lungolinea di Carletti riportano busto avanti (20-18, timeout Montecchio); il servizio di Michieletto bacia il nastro e le Cocche approcciano il finale con un +4 (22-18), nell’azione successiva Zingaro prende il posto di Michieletto. Le ospiti tentano di rientrare nuovamente con Battista (23-21, 24-22) ed è sempre la schiacciatrice vicentina a concretizzare il pari in extremis (24-24); l’ace di Covino porta al primo set point Ipag (25-26), Michieletto pareggia di forza al punto 27 ma è Montecchio a chiudere la frazione sul 28-30.

SECONDO SET: Un buon avvio bustocco (2-0) non trova seguito nelle battute immediatamente successive, che fanno rimanere il set senza un padrone; l’equilibrio non si schioda neanche dopo un terzo di frazione, in cui Veneriano stoppa l’azione vicentina per l’8-8. La parità è rotta sul servizio vincente di Cagnin (8-10); le cugine Lualdi si intendono bene per accorciare in primo tempo (10-11), Michieletto trova un’ottima traiettoria in pipe per la nuova parità (11-11). La Ipag colpisce ancora al servizio, questa volta con Covino (11-13), e ancora una volta è Michieletto a impattare (13-13); Busto passa a condurre con Lualdi in fast (15-14) e Michieletto completa l’opera con due marcature che convincono coach Fangareggi alla sosta discrezionale (17-14). Montecchio riduce il distacco ma Veneriano chiude l’azione del 19-17 con decisione, quindi è nuovamente Michieletto ad andare a segno dai nove metri (21-17); le ospiti sono tenacissime in fase difensiva e permettono a Battista di firmare il 21-19, due attacchi out stoppano però la rimonta vicentina (23-19). Di Giuditta Lualdi (24-20) e Carletti (25-21) i punti che riequilibrano la gara.

TERZO SET: Partenza decisa della Futura con Latham a inchiodare il diagonale del 2-0, reazione altrettanto immediata delle ospiti con la solita Battista (2-2); stavolta però le padrone di casa cercano l’iniziale fuga con il murone di Lualdi (7-3), su cui Fangareggi chiama il primo timeout della frazione. Il match entra nel vivo e la Ipag, chiudendo le maglie in difesa, forza rigiocate che la fanno riavvicinare nel punteggio (9-7); un nuovo strappo firmato dalla coppia Michieletto-Latham riporta le biancorosse a +4 (12-8), le ospiti piazzano il muro che conduce al 10-12 e al timeout di Lucchini. La sosta riporta Busto in carreggiata, grazie anche alla concretezza del servizio di Veneriano (15-10); Cagnin tenta di riaprire i giochi con un ace (15-13) che porta all’ingresso di Zingaro su Carletti, Lualdi manda out un pallone probabilmente toccato dal muro e il set torna in equilibrio (15-15). Frigo scende in campo per Lualdi mentre Montecchio passa a condurre murando Latham (15-16); anche Sormani entra a sostituire Latham in seconda linea, la Ipag arriva fino al +2 (17-19) prima di un nuovo ribaltone firmato Michieletto (20-19). Un lunghissimo rally viene chiuso con autorità da Veneriano che fa scattare in piedi i pochi presenti al San Luigi (22-20); Latham stoppa l’attacco vicentino per il set point (24-20), alle biancorosse serve un’altra sosta per chiudere (25-22, attacco out Montecchio).

QUARTO SET: Zingaro e Frigo rimangono sul taraflex per Carletti e Giuditta Lualdi, è però Montecchio a scattare in avanti nelle prime battute sfruttando una ricezione biancorossa imprecisa (1-3); Anna Lualdi pareggia immediatamente con un ace (3-3), Latham fallisce il lob e le ospiti riprendono quota (3-5). Il turno al servizio di Covino mette in crisi la seconda linea biancorossa e Lucchini è costretto a fermare il gioco sul 3-7; la sosta non sistema le cose e la Futura affonda fino al 3-12 senza riuscire a costruire nulla di concreto, Latham lascia il campo sostituita da Carletti. La Ipag conserva lucidità in fase offensiva e passa spesso da posto 4 (5-14), le padrone di casa ritrovano il break con Zingaro (7-14) e ricevono anche il regalo di un fallo di formazione commesso da Montecchio, a seguito del quale l’incontro viene nuovamente fermato (9-14). Michieletto serve teso tra posto 1 e posto 6 firmando l’ace che vale l’11-15; la segue Veneriano con la doppia battuta vincente (13-16 e 15-16) che riapre i giochi. Frigo (fast e correzione a rete) fa impattare la Futura nel punteggio al punto 17, Fangareggi ferma nuovamente il gioco ma è Zingaro a portare in avanti le biancorosse con la tripletta del 20-17; Covino piazza in rete il primo servizio del suo turno (21-18), Zingaro colpisce il nastro e trova il fondamentale ace del 23-18.

LE INTERVISTE

Francesca Michieletto (schiacciatrice Busto Arsizio):

Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio):

Mario Fangareggi (coach Montecchio):

TABELLINO:

Futura Volley Giovani – Ipag S.lle Ramonda Montecchio 3-1 (28-30, 25-21, 25-22, 25-20)

Futura Volley Giovani: Veneriano 9, Nicolini ne, Michieletto 21, Badini ne, Vecerina ne, Latham 12, A.Lualdi 3, Frigo 5, G.Lualdi 5, Sormani, Carletti 12, Garzonio (L), Zingaro 7. All. Lucchini. Battuta: errate 8, ace 9. Ricezione: 65% positiva, 37% perfetta, errori 5. Attacco: 39% positività, errori 11, murati 9. Muri: 5.
Ipag S.lle Ramonda Montecchio: Bovo 8, Battista 21, Monaco (L), Canton, Mangani ne, Covino 15, Scacchetti 1, Imperiali ne, Bartolini 15, Brandi, Rosso ne, Cagnin 8. All. Fangareggi. Battuta: errate 11, ace 5. Ricezione: 42% positiva, 23% perfetta, errori 9. Attacco: 38% positività, errori 16, murati 5. Muri: 9.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Jorge Martin, il calvario continua: salta anche il Gran Premio del Portogallo  

Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, Barbone: “Gruppo che può solo crescere”

Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Del Monte Supercoppa 2025 rinviata al periodo natalizio su richiesta della Federazione Saudita

Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena e Alberto Giuliani legati a doppio filo: ufficiale il rinnovo fino al 2028

Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Modena Volley – Terza vittoria consecutiva per la squadra femminile

Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…

27 Ottobre 2025
  • Volley

Domenico Pace ospite della prima puntata di After Hours.

Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…

27 Ottobre 2025