La Conad ha la meglio e si aggiudica il match al 4 set

Partita all’insegna dell’equilibrio per le due compagini di oggi al Pala Pozzoni con la Conad Reggio Emilia che ha la meglio al 4 set vincendo 3-1 ( 25-20, 21-25, 23-25, 22-25)

All’inizio del match viene consegnata una targa commemorativa e un omaggio floreale alla famiglia Migliorini, per la scomparsa di Gianni Migliorini, pilastro della dirigenza nella Pallavolo Cisano.

Il match è inizialmente condotto dai padroni di casa con ottimi Umek e Mancin inseriti sui titolari Santangelo e Terpin, e Signorelli che parte al posto di Milesi. Buona la prestazione in campo emiliano di Maiocchi inserito come opposto dal secondo parziale al posto di Suraci. Soluzione che si è rivelata efficace per coach Mastrangelo, il giovane Maiocchi chiude infatti a 22 punti aggiudicandosi il premio mvp. I rossoblù hanno sempre inseguito mantenendosi a due punti di distanza, nel quarto set sono riusciti a superare m non bastano le ottime prestazioni di Umek ( 15 punti ) e Pierotti con 19 punti sempre costante, nemmeno il buon Mancin presente anche a muro. Agli emiliani serviva la vittoria per riuscire a piazzarsi sesti superando così Santa Croce per la griglia play off.

Invariata la posizione dei bergamaschi invece che nonostante la partita di recupero in programma per mercoledì 24 alle 19 a Taranto si presenteranno ai play off da primi della classe giocando tutte le partite iniziali e eventuali belle in casa. Resta da vedere ancora chi tra Brescia e Castellana Grotte vincerà gli ottavi per scontrarsi con gli orobici.

Le parole di Umek” Peccato, brucia ugualmente il risultato nonostante a noi non cambi il piazzamento finale, ma la partita è stata giocata punto a punto, forse loro erano più freschi. E’ stata una buona occasione per far rifiatare i miei compagni dopo le fatiche di Coppa. Mi mancavano le sensazioni del giocare titolare, il lavoro di un anno ha pagato e sono contento per queste prestazioni, ora testa a Taranto e poi aspettiamo i play off con ansia”

IL MATCH

Bergamo comincia con Pierotti- Mancin in posto 4, Finoli-Umek in diagonale, al centro Cargioli e Signorelli, libero D’Amico

Coach Mastrangelo schiera Loglisci- Ippolito in 4, Pinelli-Suraci in diagonale, al centro Mattei-Scopelliti   , libero Morgese.

Comincia bene Bergamo che si porta subito sul 6-5. Il set procede punto a punto con ottime soluzioni da una parte e dall’altra, buoni gli spunti dei centrali con Signorelli che mura Loglisci e Suraci si porta sopra 15-14.  Ace di Pierotti 17-15, poi Umek 18-15. Signorelli permette l’allungo 20-15. Muro di Cargioli firma il 22-17. Umek allunga 23-18. Mani out di Pierotti 24-19. Chiude Umek 25-20

Nel secondo parziale continua il punto a punto. Ottimo il muro di Signorelli per il 6-5. Ancora SIgnorelli per l’8-6. Mancin passa senza problemi per il 9-6. Reggio Emilia impatta, poi Umek si porta ancora avanti 10-9. Suraci firma il 10-12. Ace di Maiocchi 10-13. Cargioli accorcia con un muro 12-13. Pierotti impatta 13-13. Reggio si porta avanti 15-16. S, Suraci tiene sempre la testa avanti 17-18. Un pallonetto di Mattei permette l’allungo 18-20, poi Pierotti impatta 20-20 con un tocco ben piazzato. Ma Reggio si porta 20-22, Ippolito firma il 21-23. Ancora Ippolito mani out 21-24. Chiude Suraci 21- 25.

Il terzo set comincia con un buon Umek che porta Bergamo 8-7, poi però con un buon servizio Ippolito allunga a 8-11, risolve Mancin per il 9-11. Scambi lunghi i questo frangente, con Cargioli che chiude l’11-13. Reggio allunga 15-19 con Ippolito che fa ace. Un paio di errori nel campo emiliano permettono a Bergamo di rifarsi sotto 18-19. Muro di Pierotti su Loglisci permette il 21-22. Cargioli per il 22-23. Umek  murato per il 22-24. Pierotti tiene vivo per il 23-24. Ippolito porta a casa il 23-25.

Anche il quarto set vede Reggio Emilia avanti 6-9, con Mancin che accorcia 7-9. Attacco di Umek che accorcia 12-13. Pierotti impatta 14-14. Signorelli 15-15. Umek 16-16. Con tre muri consecutivi la Conad si porta 16-21, entra Ceccato su Finoli in regia. Mancin mura Maiocchi.Loglisci mette a terra il 18-23. Entra Sormani, muro di Signorelli 20-23. Ippolito firma il 20-24. Altro muro 21-24, chiude Ippolito 22-25.

AGNELLI TIPIESSE: Mancin 14, Cargioli 11, Pierotti 19, Signorelli 9, Umek 15, Finoli, Sormani, Ceccato, D’Amico, N.E. Rota, Terpin, Santangelo, Milesi all. Graziosi

CONAD: Loglisci 10, Scopelliti 4, Maiocchi 22, Mattei 19, Ristic 5, Ippolito 13, Suraci 3, Catellani, Morgese, N.E: Sesto, Cagni, Partesotti all. Mastrangelo


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi vince Challenger di Perugia: nuovo numero 34 del ranking, 3° miglior azzurro

Luciano Darderi alla conquista del ranking. Prosegue l'ottimo momento del tennista italo-argentino che, dopo la certezza di partecipare all'Olimpiade di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley…

16 Giugno 2024
  • Volley

Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB: padroni di casa sul primo gradino del podio

Alla terza edizione del Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB, il torneo U13 Maschile organizzato da Volley Treviso con la…

16 Giugno 2024
  • Volley

Azzurre seconde nel Ranking FIVB, saranno terza testa di serie nel sorteggio olimpico

Conclusa la fase intercontinentale di VNL 2024. Le azzurre hanno ottenuto la seconda posizione nel world ranking con 375,45 punti…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 6° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

L’ultima giornata della fase a gironi della VNL femminile regala all’Italia l’ennesima gioia: le azzurre infatti, dopo la vittoria sulla…

16 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: quarto posto per l’Italia, ko 3-0 col Brasile

Si chiude con una sconfitta, il World Super Six della nazionale italiana femminile del CT Amauri Ribeiro. A Vandœuvre-lès-Nancy, in Francia,…

16 Giugno 2024