La Cda Talmassons ferma al tie break la rimonta di Martignacco

Di

Davanti ai quasi 500 spettatori di Cividale la Cda Talmassons si aggiudica anche il sentitissimo derby di ritorno contro la Itas Ceccarelli Group Martignacco e aggancia provvisoriamente la vetta della classifica. Per la Libertas è la sesta sconfitta consecutiva, ma anche un punto d’oro, soprattutto perché la squadra del presidente Fulvio Bulfoni sfiora una clamorosa rimonta dallo 0-2 prima di arrendersi al tie break. Top scorer dell’incontro Obossa con 16 e Grigolo con 15 punti.

CDA che presenta in regia Marchi al posto dell’acciaccata Nicolini, Obossa opposta, Conceicao e Grigolo in banda, Bovo e Cogliandro al centro con Maggipinto libero. Coach Gazzotti sceglie Carraro in regia, Rossetto opposta, capitan Pascucci e Milana in banda, Modestino e Mazzoleni al centro, Tellone libero.

Inizio di gara con una Talmassons molto decisa che si porta sul 3-0, con Grigolo in evidenza. Martignacco reagisce e si val sul 6-6. Ospiti che non si fermano, 6-9. Talmassons si fa innervosire a da qualche decisione arbitrale e va sotto 13-17. Un buon turno al servizio di Cogliandro riporta la CDA a ridosso di Martignacco (17-18) e arriva il primo time out per le ospiti. Un muro di Bovo e un attacco di Obossa segnano il sorpasso di Talmassons, 20-19. Sotto 20-21 è Barbieri a chiamare il primo time out. Magia di Grigolo, 21-21. Finale di set con Obossa e Conceicao che non perdonano, il set si chiude per la CDA sul 25-22.

Il secondo set si apre con una Marchi efficace al servizio: 2-0 per Talmassons. Ora la gara cresce di tono dal punto di vista agonistico, 4-4. Obossa con un muro e un ace segna il 6-5 per la CDA. Due errori di Talmassons, break per Martignacco 10-8. Un attacco e un muro di Grigolo 10-10. Sotto 11-10 le ospiti chiamano il primo time out. Ancora un ottimo turno al servizio per Marchi con Bovo che domina a muro, 17-12.

Avanti 20-15, entra Pagotto per Obossa. Dopo un delizioso pallonetto di Grigolo, sotto 22-18 le ospiti chiamano il secondo time out. Sul 22-19 rientra Obossa. Errore CDA, 22-20 e primo timeout per Barbieri. Difficoltà in ricezione per Talmassons che va sotto 23-22 e secondo time out per la CDA. Ancora Marchi decisiva in battuta con Grigolo che chiude il set sul 25-23.

Il quarto set inizia con uno scambio spettacolare chiuso da un muro di Bovo. Martignacco per niente rassegnato si fa sentire a muro e in difesa e va avanti per 2-7. Barbieri chiama il primo time out. CDA in confusione, 4-11 per le ospiti. Entra Pagotto per Grigolo. Sotto 6-16, secondo time out per Talmassons. Entra Cantamessa per Bovo. Sotto 13-22 rientra Grigolo ed entra Ponte per Conceicao. Il set si chiude a favore di Martignacco sul punteggio di 14-25.

Inizio di quarto set equilibrato, poi sotto 4-6 entra Nicolini per Marchi. Scambio spettacolare chiuso da Obossa, ma Martignacco resta sempre avanti 8-10. Ospiti che si esaltano anche in difesa, 13-17 e primo time out per Barbieri. Talmassons recupera 15-17 e arriva il primo time out per le ospiti. Un muro Martignacco, 17-20 e secondo time out per la CDA. Sul 19-21 entra Pagotto per Obossa e si presenta con un ace: 20-21. Sul 20-22 rientra Obossa. Finale ad alta tensione con Martignacco che si aggiudica il set per 23-25.

Tie break che inizia in perfetto equilibrio, 5-5, dove pesano però tre errori della CDA. Due muri di Talmassons segnano un break per le ragazze di Barbieri e time out per le ospiti. Altro muro di Nicolini e si va al cambio di campo sull’8-5. Un muro di Bovo e uno di Nicolini, si va al 12-8 ed è il secondo time out per Martignacco. Ancora Bovo a muro, 13-8. Il match si chiude su un errore dell’Itas Ceccarelli Group, 15-9.

Cda Talmassons-Itas Ceccarelli Group Martignacco 3-2 (25-22, 25-23, 14-25, 23-25, 15-9)
Cda Talmassons:
Cogliandro 6, Marchi, Grigolo 15, Bovo 11, Obossa 16, Silva Conceicao 13, Maggipinto (L), Pagotto 3, Nicolini 2, Ponte, Cantamessa. Non entrate: Dalla Rosa. All. Barbieri.
Itas Ceccarelli Group Martignacco: Carraro 1, Pascucci 3, Modestino 12, Rossetto 20, Milana 18, Mazzoleni 9, Tellone (L), Cortella 8, Eckl 1, Barbagallo, Zorzetto, Ghibaudo. All. Gazzotti.
Note: Durata set: 27′, 31′, 24′, 29′, 15′; Tot: 126′.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Zverev all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner va a caccia del 4° titolo del 2025. Il numero 2 al mondo affronta Alexander Zverev in finale…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Romeo, Davide Russo: “Aggressività dall’inizio contro Taranto”

Conclusa la rifinitura mattutina per la Romeo Sorrento al Palafiom di Taranto. Queste le parole del libero della Romeo Sorrento…

26 Ottobre 2025
  • Volley

Rinoceronti, il giorno dopo: «Ci siamo persi sul più bello»

Il Belluno Volley cade a Trebaseleghe, dopo cinque set che nemmeno la mente di un scrittore di fantascienza avrebbero potuto…

26 Ottobre 2025
  • Motori

Pauroso incidente per Rueda in Moto3: “E’ cosciente”

SEPANG (Malesia) - Attimi di grande apprensione sul circuito di Sepang durante il warm up della Moto3: il campione del…

26 Ottobre 2025
  • Motori

MotoGp, vince Alex Marquez in Malesia. Bagnaia si ritira, quarto Morbidelli

SEPANG - Alex Marquez ha vinto il Gp della Malesia, 20/ prova del mondiale MotoGp. Il pilota spagnolo del team Ducati…

26 Ottobre 2025
  • Bike

Ciclismo, mondiali su pista: Guazzini-Consonni bronzo nella Madison

Le due azzurre, dopo l'oro olimpico a Parigi 2024, conquistano anche il bronzo mondiale nella Madison, in una gara contrassegnata…

26 Ottobre 2025