La bandiera di Olimpia Sbv Galatina affidata a capitan Lotito

Ancora con noi. Più che un’affermazione che correda la grafica di presentazione del giocatore, questo è un atto di fede rivolto dai tifosi a Marco Lotito che, per il quarto anno di fila, si lega ancora ai colori galatinesi.

La fedeltà di militanza dell’atleta per Olimpia Sbv batte il precedente dato storico detenuto dal Volley Brolo che, nel triennio 2010-2013 in serie B1, si era assicurato le prestazioni del forte laterale lucano.Statistiche a parte, la riconferma di Lotito è una di quelle certezze, tecniche ed umane, attorno alla quale ruota la ricostruzione del nuovo organico galatinese, dopo la scontata diaspora del gruppo della passata stagione.

Ne parliamo con il diretto interessato sul filo di una conversazione a due, in un orario improponibile, nel suo cocktail bar Larilò, nella località balneare di Santa Caterina. Le ottime tapas serviteci dallo chef, reinventate con ingredienti dai sapori e dagli accostamenti  gustativi della tradizione salentina, ci allontanano per qualche minuto dalla nostra chiacchierata. Poi un rosato del salento con il suo colore rosa corallo e i profumi di fragola scioglie il dialogo che abbraccia, a tutto campo, novità regolamentari, squadre candidate ad essere protagoniste,  giovani  leve emergenti e soprattutto la fedeltà di Marco Lotito alla maglia galatinese.

Le volontà delle parti, tue e di Olimpia Sbv, di proseguire il rapporto nella prossima stagione hanno trovato un indirizzo comune, naturalmente soddisfacente per entrambi. La perdita dei tuoi ex compagni per ovvie ragioni di mercato o per altre scelte di vita ha mai messo in dubbio questa tua decisione? 

Non ho mai avuto dubbi, a Galatina mi trovo molto bene e con la società siamo entrati in sintonia sin dalla prima stagione insieme. Non nego che mi avrebbe fatto molto piacere continuare a giocare insieme a molti dei compagni di squadra della passata stagione ma lo sport è così. Adesso dovremmo concentrarci sulla nuova stagione e lavorare duramente per cercare di ottenere i migliori risultati possibili.

 Allo stato attuale, facendo riferimento al mercato in uscita, la composizione della squadra necessita di una diagonale nuova di zecca, di un secondo laterale ricettore e di un centrale esperto. Al netto delle indiscrezioni trapelate (aspettiamo gli annunci ufficiali ndr) ti aspetti dalla società un colpo ad effetto che possa accreditarvi come una nuova sorpresa? 

Non si può sempre essere una sorpresa ma sono sicuro che il nostro DS Santo allestirà un’ottima squadra in relazione a quelle che saranno le risorse della società per questa nuova stagione.

Il ripristino delle retrocessioni (si pensava ad una moratoria di un altro anno ndr) ha spinto molte società a costruire organici importanti con elementi provenienti da serie superiori. Ne beneficerà sicuramente lo spettacolo, ma l’assenza dei giovanissimi dal terreno di gioco non potrebbe ritardare la loro crescita?

Questo è sempre stato un problema nel mondo dello sport, si tratta di scegliere tra il garantire un certo tipo di spettacolo e far crescere i giovani e le società che riescono ad investire su entrambi non sono molte e ovviamente queste non fa che rallentare la loro crescita. 

Quale promessa ti senti di fare ai tifosi, senza alcun azzardo, visti i lavori in corso per formare il roster e alla luce di alte probabilità di giocare(finalmente) il campionato in casa?

La promessa che faccio riguarda l’impegno che ognuno di noi metterà in allenamento fin dal primo giorno di preparazione, per dare il massimo durante ogni partita e vedere i nostri tifosi applaudirci e renderli orgogliosi della propria squadra. Questa la consueta razionalità espositiva di Marco Lotito, le cui risposte sono il miglior viatico per questa seconda avventura che Olimpia Sbv Galatina sta per intraprendere.

Piero de lorentis

Area Comunicazione Olimpia Sbv Galatina


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

MotoGp a Silverstone diretta: segui live la gara di Bagnaia e dei Marquez

Settima gara del Motomondiale a Silverstone, dove oggi si corre il Gran Premio di Gran Bretagna. Alle 14 semaforo verde…

25 Maggio 2025
  • Motori

La tripletta della Ducati, ma il Team non è Dream

 / Moto / Motomondiale / Moto GpMarc fa autocritica: «Quando provi tanti assetti e i difetti rimagono, il problema sei tu, non la moto». Pecco…

25 Maggio 2025
  • Volley

Michele Baranowicz è il nuovo regista di Cuneo

Michele Baranowicz è il nuovo regista di CuneoUn vero e proprio ritorno a casa per il palleggiatore monregalese, che proprio…

25 Maggio 2025
  • Motori

Moto Gp, Gran Premio di Gran Bretagna: orario e dove vederlo in tv e in streaming 

ROMA - Missione difficile per Pecco Bagnaia sul circuito di Silverstone. Ieri dominio dei fratelli Marquez nella Sprint: Alex primo…

25 Maggio 2025
  • Tennis

Arthur Rinderknech, chi è l’avversario di Sinner al Roland Garros

Introduzione Gli anni negli Stati Uniti tra studio e campo, l'ingresso in top 500 solo a 23 anni e una…

25 Maggio 2025
  • Volley

Anche per Francesco Quagliozzi è tris alla Campi Reali Cantù

Opposto, mancino, romano, e al terzo anno alla Campi Reali Cantù. Questo è l’identikit di Francesco Quagliozzi, terza conferma per…

25 Maggio 2025