Kioene ci prova all’Allianz Arena: Milano s’impone al tie break

I bianconeri passano in vantaggio ma poi i lombardi mettono in mostra le loro qualità. Cuttini: “ottimo atteggiamento dei ragazzi, continueremo a sperimentare nuove soluzioni”


Allianz Milano – Kioene Padova 3-2
(16-25, 25-20, 22-25, 25-17)

Allianz Milano
: Basic 4, Sbertoli 3, Patry 13, Piano 12, Mosca 8, Urnaut 3, Pesaresi (L); Kozamernik 7, Daldello, Maar 12, Ishikawa 10. Non entrati: Weber, Meschiari, Staforini (L). Coach: Roberto Piazza.
Kioene Padova: Ferrato 4, Merlo 6, Stern 20, Vitelli 11, Bottolo 16, Canella 7, Gottardo (L); Milan 2, Tusch, Casaro 2. Non entrati: Volpato, Wlodarzyk, Fusaro, Danani (L). Coach: Jacopo Cuttini.
Arbitri
: Luciani-Brancati.
Durata: 23’, 26’, 27’, 25’, 15’. Tot. 1h 56’.
MVP: Stephen Maar
NOTE. Servizio: Milano errori 17, ace 5; Padova errori 20, ace 9. Muro: Milano 13, Padova 3. Ricezione: Milano 38% (24% prf), Padova 44% (15% prf). Attacco: Milano 50%, Padova 47%.

Dopo due ore di gioco è l’Allianz Milano a portare a casa la vittoria. 3-2 il risultato finale, con la Kioene che si era portata in vantaggio per 2-1 affidandosi ad un sestetto ad oggi inedito per questa stagione di SuperLega. Primo punto però in questo Pool play off 5° posto per i patavini, che hanno messo in evidenza i propri giovani in un’ottica di crescita e di loro maturazione per il futuro.
LA CRONACA. Coach Cuttini prova un sestetto inedito rispetto al solito, con Ferrato in cabina di regia, Canella e Vitelli al centro, Merlo e Bottolo in banda, Stern opposto e Gottardo libero. Il primo set è molto equilibrato, con la Kioene a trovare il primo break grazie al servizio del 6-9 firmato da Vitelli. Dopo il time out, il centrale replica con l’ace del 6-11. I veneti controllano bene il vantaggio con Bottolo (9-16) e sul 12-18 coach Piazza inserisce Ishikawa per un Basic decisamente poco preciso. Ferrato chiama bene in causa Stern ma è proprio l’alzatore patavino a trovare il set ball sul tocco che vale il 16-24: a chiudere 16-25  è il primo tempo di Canella.
La Kioene inizia il secondo parziale con la stessa grinta del precedente ma con un’Allianz più lucida rispetto a prima (9-9). Stern continua a tenere la Kioene attaccata al parziale (14-14) ma ad un certo punto è qualche imprecisione in difesa dei bianconeri a costringere coach Cuttini a chiedere pausa sul (19-16). Milano gestisce bene e trova il set ball grazie al punto di Piano (24-19). A mandare le squadre al cambio campo è il primo tempo vincente di Mosca (25-20).
Nel terzo set coach Piazza manda in campo l’ex Maar ed è proprio lui a ottenere il punto del 7-4 che permette ai padroni di casa di prendere vantaggio. Padova però ritrova il pari sul 13-13 e ne inizia un bel testa a testa con l’Allianz a chiede pausa sul 16-16. Il muro di Ishikawa su Stern costringe coach Cuttini a chiedere un break (19-17) ma al ritorno in campo l’opposto patavino si riscatta con l’ace del 19 pari. Bottolo mura Patry (20-22) e Milano butta nella mischia Kozamernik. Il 21-24 porta ancora la firma di Bottolo e il 22-25 passa per il primo tempo di Vitelli.
Quarto set che parte subito con Milano avanti 4-0 e Kioene imprecisa in fase di ricostruzione. L’Allianz alza il ritmo e Padova fatica a contenerla: sul 14-7 è time out. Coach Cuttini inserisce Tusch, Casaro e Milan ma Milano continua a tenere in mano il gioco. A mandare le squadre al tie break è il primo tempo di Kozamernik (25-17).
Quinto set che in casa Padova parte col sestetto schierato a inizio gara. Al cambio campo Milano è avanti 8-6 grazie a Kozamernik e sono gli ex Ishikawa e Maar ad allungare (12-7). A chiudere il match è il tap in vincente di Sbertoli (15-8).
LA GARA IN TV. La replica televisiva della sfida con Piacenza sarà trasmessa lunedì 29 marzo dalle ore 21.00 circa su Tv7 News (canale 87 del digitale terrestre). Repliche per tutta la settimana anche su Tv7 Sport (canale 212). Per vedere la programmazione televisiva completa, visitare la sezione “TV e streaming” del sito www.pallavolopadova.com.
LE SFIDE DELLA PROSSIMA SETTIMANA. Alle ore 20.00 di mercoledì 31 marzo i bianconeri saranno di scena al Carisport di Cesena per affrontare la Consar Ravenna, mentre sabato 3 aprile la Kioene Arena ospiterà la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (ore 18.00). Tutti i match saranno trasmessi in diretta streaming su Eleven Sports.

Jacopo Cuttini (coach Kioene Padova): “Sono molto soddisfatto di come i ragazzi abbiano affrontato questo match. Sapevamo che sarebbe stata una sfida tosta ma sono felice dell’atteggiamento mostrato da tutti coloro che sono scesi in campo. Anche con Ravenna sperimenteremo nuove soluzioni, dando spazio anche a coloro che magari oggi hanno giocato meno. Gottardo? A fine gara gli ho fatto subito i complimenti, bellissima partita”.
Mattia Gottardo (Kioene Padova): “Per come sono andate le cose, è un peccato non essere riusciti a chiudere il tie break a nostro favore. Per me è stato un esordio dall’inizio molto emozionante ma ho voluto dare il meglio, così come hanno fatto i miei compagni di squadra”

Alberto Sanavia
Ufficio stampa Kioene Padova
www.pallavolopadova.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Nuova postazione di Merchandising al PalabancaSport.

Piacenza, 23 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di comunicare l’apertura della nuova postazione del Merchandising…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Pozzebon e la prima trasferta: «Non va presa sottogamba»

C’è qualcosa di speciale nello sguardo di chi costruisce il gioco. Non cerca la ribalta, ma la direzione giusta. Non…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Verso la sfida con Cantù, Tognoni: “Daremo il massimo per vincere”

MARSICOVETERE (Potenza) – A tre giorni dal match con la Campi Reali Cantù, valevole per la seconda giornata del campionato…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Vienna 2025, il programma di oggi: partite e orari

Sarà un giovedì imperdibile all'Atp 500 di Vienna, da vivere come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Saranno infatti ben…

23 Ottobre 2025
  • Motori

Un italiano sulla Ferrari! Il Messico è rosso Fuoco

L’emozione della prima volta in Formula 1, oltretutto sull’auto del pilota più titolato, Lewis Hamilton, si farà sentire, ma se…

23 Ottobre 2025
  • Basket

Nuova Olimpia, dentro Sestina e fuori Cancar  

L’Olimpia torna a casa e, alle 20.30, il gruppo di coach Ettore Messina sarà di scena al Forum di Assago…

23 Ottobre 2025